|
|
|
Facciate e pareti - Un po' di storia, caratteristiche, qualità, posa in opera e qualche indicazione sull'acquisto. Ecco quanto c'è da sapere sul vetrocemento, materiale davvero eclettico.
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - Muretti esterni in mattoni: schemi di posa rappresentati con disegni in cui la tessitura geometrica è decorativa e funzionale per murature resistenti nel tempo.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - La realizzazione di un muretto, per quanto semplice, può metterci in crisi. Ma, seguendo poche e precise regole, si arriva alla conclusione del lavoro senza incertezze.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Il legno è da sempre utilizzato per la creazione di strutture resistenti a flessione e sopratutto di solai, dei quali esistono numerose tipologie differenti.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Un'adeguata messa in opera del massetto, di supporto alla pavimentazione, è fondamentare per ottenere un risultato finale ottimale per la posa delle piastrelle.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - I cordoli in muratura armata ostacolano il ribaltamento fuori piano di pareti perimetrali degli edifici storici, aumentandone la sicurezza in caso di terremoto.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Poche ma significative attenzioni nella posa in opera dei pannelli radianti ne influenzano significativamente le prestazioni massimizzandone la resa funzionale.
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Durante i lavori gli impianti tecnologici, idrici elettrici e condizionamento devono essere protetti, la loro realizzazione si colloca tra le altre fasi di lavorazioni.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Per costruire un muretto di recinzione da soli non ci vorranno grandi conoscenze ingegneristiche ma solo alcune nozioni di base, così da fornirgli buona stabilità
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Pavimento esterno in pietra: costruzione fai da te con rete elettrosaldata, malta e posa di lastre in pietra multicolori, per superfici artistiche nell'outdoor.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Gli edifici rurali sono una bellissima testimonianza della nostra storia, ma l'abbandono e la scarsità di manutenzione possono causarne il degrado accelerato.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Realizzare un massetto a regola d'arte sul solaio è necessario per una posa ottimale della pavimentazione oltre che per il passaggio di tubazioni e cavi elettrici
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - Disegni a mano libera illustranti la realizzazione di un laghetto da giardino con vasca flessibile, per creare un suggestivo e fresco outdoor a tema botanico.
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Le cassette da scarico ad incasso, oggi molto utilizzate per la realizzazione dei bagni, si basano sullo stesso principio di funzionamento del catis sospeso.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Gesti formali di nitida bellezza che nascondono secoli di maestria progettuale e costruttiva e mantengono il legame con le tradizioni del passato.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Pietra, marmette, asfaltatura a freddo: soluzioni realizzabili con il fai da te per andare a realizzare una pavimentazione esterna durevole, resistente e bella.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Riconoscere e rimuovere le cause di degrado delle superfici dell'architettura è fondamentale per garantire l'efficacia di ogni intervento di protezione e restauro.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Tra le varie tipologie di rivestimenti per pareti e pavimenti, da qualche anno sono tornate in voga le cementine, di recupero o a imitazione delle originali.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Le aziende produttrici di pavimenti e rivestimenti offrono sempre più frequentemente lastre di grande formato. Di seguito alcuni consigli per una posa corretta.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - I caontrosoffitti in gesso rivestito sono un'ottima soluzione se si vuole realizzare un controsoffitto resistente, bello, funzionale e facilmente ispezionabile.
|
|