|
|
|
Soluzioni progettuali - Se dovete arredare una casa in modo da renderla fruibile a persone diversamente abili, dovrete adottare alcuni accorgimenti importanti: ecco i consigli utili.
|
|
|
|
|
|
Camerette - Designer, architetti e arredatori stanno realizzando una serie di arredi in grado di accompagnare figli e genitori durante la crescita del bambino?
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Il progetto La Casa di Ulisse è un programma nato cinque anni fa per favorire l?autonomia abitativa di persone che soffrono di disagio psichico ed ha
|
|
|
|
|
|
Letti e materassi - I letti rotondi costitutiscono un'alternativa alla classica forma dei letti matrimoniali, qualora lo spazio e le tasche a nostra disposizione ce lo permettano.
|
|
|
|
|
|
Arredo giardino - Con l'arrivo della bella stagione, ecco una selezione di sedute per l'outdoor, per vivere il giardino e il terrazzo in relax, con prodotti dal design particolare.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Alcuni esempi di sedute contemporanee che riprendono la storica forma ad X savonarola, testimoni di come il design pesca sempre in qualche modo dal passato.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Prodotti che coniugano funzionalità e design sono realizzati da aziende leader attente anche alle dinamiche sociali.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - "Quando la sedia Varius stava per compiere 25 anni mi venne in mente la possibilità di disegnare una alternativa più economica e versatile che ne ereditasse
|
|
|
|
|
|
Tavoli e sedie - Si definisce cantilever un tipo di sedia avente struttura a sbalzo e quindi priva dei piedi posteriori, esempi famosi sono la Ceska di Breuer e la Panton Chair.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La normativa italiana è abbastanza attenta a far sì che gli spazi, sia pubblici che privati, siano fruibili da tutti, e quindi anche dalle persone disabili.
|
|
|
|
|
|
Armadi e cabine armadio - L'arredamento ecosostenibile è un nuovo settore emergente che mette sul mercato oggetti d'arredo realizzati nel completo rispetto dei valori ambientali.
|
|
|
|
|
|
Zona bagno - Come progettare un antibagno affinchè diventi uno spazio fruibile e funzionale della casa e non solo obbligatorio per questioni di natura igienico-normativa.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Scegliere la testiera per il proprio letto fra mille possibilita' diverse e renderla elemento caratterizzante dell'ambiente notte.
|
|
|
|
|
|
Zona notte - Progetto di ridistribuzione interna per ricavare una camera per ragazzi aggiuntiva, spesso è difficile ricavarla: in questo progetto una soluzione interessante.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Progetto di ridistribuzione funzionale di un appartamento avente affaccio su un solo lato.
|
|
|
|
|
|
Camerette - I seggioloni per bambini sono oramai delle sedie evolutive che assecondano con le regolazioni la crescita dei più piccoli, entrando a far parte dell'arredo di casa.
|
|
|
|
|
|
Zona notte - Luci che favoriscono il rilassamento e il riposo per la camera da letto e luci funzionali per illuminare bene gli armadi e poter distinguere i colori dei vestiti.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Il futurismo rappresenta probabilmente il più importante contributo italiano alle avanguardie del Noevecento, e fu una corrente artistica che esplorò
|
|
|
|
|
|
Letti e materassi - Il giusto letto è capace di arredare la zona notte conferendole personalità e stile. Il letto imbottito diventa protagonista della camera classica o moderna.
|
|
|
|
|
|
Sottotetto - Progettazione a mano libera, per camera in mansarda tutto legno. Gruppo letto in diagonale, parete office-toilette, armadio a muro in cui si specchia e dilata lo spazio.
|
|