Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Progetta la tua camera: infinite possono essere le soluzioni per arredare una camera matrimoniale in modo che risulti personalizzata ai gusti e alle specifiche esigenze, unendo bellezza e funzionalità.
In foto, progetto d'arredo in legno naturale per la camera da letto - Zip Tay by Napol
Le variabili sono tante, anche in base alla metratura camera matrimoniale e relativa conformazione geometrica, oltre alla necessità di valutare eventuali vincoli spaziali da dover superare, al fine di ottenere un'ottimale vivibilità dell'ambiente notte.
Nell'articolo, vi espongo una soluzione in cui il legno appare come attore protagonista della configurazione globale della camera da letto: funge sia da rivestimento che da componente strutturale dell'arredo su misura, con risultati sorprendenti in termini di estetica e praticità.
Nel grafico proposto di seguito, è schematizzata la planimetria camera da letto nel contesto di un appartamento quadrivani, ubicato su territorio urbano:
Le misure camera da letto matrimoniale si aggirano intorno ai 22 mq complessivi utili interni.
Si noti, in posizione decentrata e trasversale rispetto alle mura perimetrali, la presenza di una inamovibile parete portante, con uno spessore di 30 cm circa, residuata da un precedente intervento di rimodulazione degli spazi.
Il residuato muro portante divide parzialmente l'ambiente notte rettangolare, in due aree, ciascuna fornita di finestratura - una finestra grande e una più piccola - garantendo un rapporto aeroilluminante più che proporzionato alle relative metrature.
Nella seguente raffigurazione, vediamo come disporre la camera da letto in modo non convenzionale ma altamente personalizzato, consentendo agevoli passaggi e movimenti d'utilizzo delle distinte ma correlate zone funzionali.
Il gruppo letto è collocato nell'area più spaziosa, ben illuminata e arieggiata grazie alla grande finestra ben esposta ad Est, godendo della luce solare soprattutto durante le prime ore della giornata.
La testata del letto matrimoniale poggia su un rivestimento in legno a tutta altezza che riveste e occulta il muro portante prolungandosi oltre, fino a fare da appoggio parietale anche al comodino in basso in pianta, il tutto visibile chiaramente nel prossimo disegno in 3D.
Per ora, si noti il cassettone in legno disposto sulla parete in basso in pianta, mentre il televisore è fissato sulla parete frontale al letto, assicurando una comoda visione dello schermo TV alla giusta distanza.
La parete portante che divide parzialmente in 2 zone l'ambiente notte, viene ad essere celata da strutture d'arredo che la rivestono, con l'opportunità di ricavare un armadio angolare, praticamente posizionato dietro al letto.
Il vano di sinistra funge da guardaroba, spogliatoio e postazione scrivania, risultando altresì arioso e ben illuminato dalla finestra esposta ad Ovest, fino alle tarde ore pomeridiane.
L'armadio ad angolo, con profondità standard di 60 cm, presenta 3 ante scorrevoli sul lato destro a ridosso dell'interparete divisoria, mentre sono a battente le ante visibili in alto in pianta.
Sulla parete di sinistra, una mensola profonda circa 45 cm, con cassetti sotto piano, funge da scrittoio e anche da coiffeuse per sistemarsi il trucco e l'acconciatura, in ideale posizione accanto alla finestra.
Nella seguente raffigurazione, ho rappresentato il disegno di una camera da letto caratterizzata dalla dominanza strutturale dell'elemento legno, che rende unico e particolare il layout d'arredo della zona notte.
La testata letto in legno massello si compone di 2 parti accostate, mentre la struttura letto, in appoggio su robusti piedi cilindrici, appare come un ring di legno che fa da telaio per la rete a doghe.
I comodini sono in lamellare di legno, composti da 2 cassetti. Sul comodino visibile a destra, è in appoggio un lume con diffusore sferico, mentre la postazione comodino di sinistra è illuminata da un'applique semisferica fissata sulla parete
Il rivestimento in legno da terra a soffitto che fa da sfondo scenico al gruppo notte, è composto da pannelli in multistrato: sono disposti in orizzontale e in verticale con giunzioni diagonali e differenti tonalità cromatiche, configurando un mix geometrico movimentato, di forte impatto.
Alcuni dettagli rendono ancor più particolare l'interparete di legno: un quadro astratto sul fianco laterale della struttura, è evidenziato da una barra a led mentre, al di sopra del comodino, è ricavata addirittura una nicchia espositiva con faretto, per porre in risalto un oggetto di design.
Da notare che la profondità dell'intera interparete rivestita in legno, risulta essere complessivamente di circa 90 cm, comprendendo sia i 60 cm di profondità dell'armadio retrostante, sia i 30 cm di spessore del muro portante che è stato così inglobato.
Sulla sinistra del disegno stanza, si intravede uno specchio a parete con pouf, creando così una postazione assai pratica nelle fasi di cambio d'abito, in immediata prossimità all'armadio angolare sopra descritto.
Nella sottostante galleria di foto, le ambientazioni riferite a Scandola Mobili mostrano come arredare la camera da letto matrimoniale con sistemi d'arredo che appaiono coesi con i rivestimenti strutturali in legno, conformando spettacolari combinazioni materiche total natural.
Le foto tratte dall'azienda Napol visibili in successione nella galleria di immagini, mostrano come sistemare una camera da letto con classe ed estro, interpretando in chiave contemporanea il classico gruppo notte, che qui appare nelle più svariate morfologie geometriche, con le calde e variegate cromie del legno naturale.
È possibile progettare casa online con strategie mirate allo specifico contesto e alle esigenze: in base alla conformazione dell'immobile si potranno attuare inaspettate quanto funzionali soluzioni per una zona notte cucita su misura, coniugando stile e praticità.
LAVORINCASA offre l'esclusivo servizio online progettazione a mano libera attraverso cui poter usufruire della consulenza personalizzata per dividere in modo funzionale gli spazi.
Le soluzioni progettuali, studiate nei dettagli e discusse telefonicamente con l'utente, sono elaborate con piante arredate e disegni realistici, garantendo risoluzioni per qualsiasi problematica dell'abitare.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.884 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Progetto camera da letto in legno che potrebbero interessarti
|
Camera da letto: ecco i consigli per dormire e riposare beneIdee fai da te - La camera da letto è il regno del relax. Vediamo insieme alcuni utili accorgimenti per ricreare un ambiente rilassante in grado di garantire sonni tranquilli. |
Rosso in camera da lettoCassettiere e comodini - Look total red in camera da letto, fa leva su un originale gioco di luci e ombre e che risulta ancora più evidente se il colore scelto è proprio il rosso. |
Progetto: la casa per la nonnaSoluzioni progettuali - La proprietaria di questo piccolo appartamento intende apportare all'immobile una serie di modifiche in modo da poter disporre di un bagno ad uso esclusivo. |
Abbinamento cromatico per le pareti della camera da lettoFacciate e pareti - L'accostamento di due tonalità differenti di colori sulle pareti della camera da letto dona carattere e personalità all'intero ambiente, creando un'atmosfera particolare. |
Ricavare una zona retroletto intorno a un pilastroZona notte - Progetto a mano libera di una camera da letto in cui si ricava una zona retroletto per dissimulare e valorizzare un pilastro, equilibrando estetica e funzionalità |
Come realizzare una camera da letto dai colori rilassantiCamera da letto - Per progettare una camera da letto rilassante, creando un'atmosfera di pace e tranquillità, occorre considerare una gamma di colori dalle tonalità pastello. |
Progetto per un'ampia camera matrimoniale in azzurroZona notte - La camera da letto si tinge d'azzurro: progetto a mano libera di una suite padronale di 40 mq con ampie zone funzionali, per un open space notte in total comfort. |
Progetto camera da letto semicircolareZona notte - Progetto su disegno, per camera da letto semicircolare. Controsoffitto doppio, a delineare la zona armadio, complementare alla zona letto, per forma e funzione. |
Posizionare il letto al centro della stanzaZona notte - Qualora si abbia a disposizione una camera matrimoniale ampia, è possibile posizionare il letto al centro, donando così, alla camera stessa, un aspetto nuovo e insolito. |
Buongiorno a tutti,avrei bisogno su un consiglio per la disposizione delle camere da letto in occasione di lavori di recupero del sottotetto.Siamo una coppia e attualmente viviamo... |
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per fare un isolamento Interno. Per la camera da letto sono orientato a fare una controparte di cartongesso con dentro della lana di... |
Salve,dovrei ristrutturare casa e il piano in cui dovrebbe esserci una camera da letto matrimoniale con relativo bagno (separato) per un problema di praticità non rientra... |
Buongiorno a tutti,voglio mettervi al corrente della mia brutta esperienza con Mondo Convenienza rispetto alla fornitura del un letto matrimoniale contenitore.Sono tre mesi che ho... |
Salve,sto ristrutturando la camera da letto e vorrei dei consigli su come disporre l'arredo.Ho aggiunto in calce una pianta non in scala ma con le misure corrette.I soffitti sono... |