• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Pannelli in cemento per rivestimenti tra i TAG

Che differenza c'è tra gres porcellanato e gres laminato

Che differenza c'è tra gres laminato e gres porcellanato?

Pavimenti e rivestimenti - Il gres laminato e il gres porcellanato sono due soluzioni di grande rilievo, ognuna con performance diverse che influenzano il risultato finale di un progetto.
Rinforzo pilastri in cemento armato con incamiciatura

Come rinforzare i pilastri in cemento armato con l'incamiciatura

Restauro edile - I carichi verticali eccessivi causano spesso dissesti a schiacciamento nei pilastri di cemento armato, a cui si può porre rimedio con l'incamiciatura a regola d'arte
I muri, la facciata e la ripartizione delle spese

Ripartizione delle spese: muri e facciata

Ripartizione spese - I muri maestri e quelli perimetrali devono essere considerati parti comuni ai sensi dell'art. 1117 c.c.Ciò vuol dire che tutti i condomini ne saranno proprietari.
Casseri isolanti

Casseri isolanti

Progettazione - Prodotti ecocompatibili ed energeticamente funzionali prodotti come i casseri isolanti a perdere: composti da due pannelli in materiale isolante distanziati.
Impianti fotovoltaici, soluzioni innovative

Impianti fotovoltaici: alcune soluzioni innovative

Impianti rinnovabili - Gli impianti fotovoltaici per produrre energia sono sempre più diffusi, dunque si ricercano anche soluzioni tecniche per idonee strutture di sostegno.
Cemento ecosostenibile ricavato dalla canna da zucchero

Arriva il cemento ecosostenibile ricavato dalla canna da zucchero

Materiali edili - Tutto sul nuovo cemento ecosostenibile ricavato dalla bagassa, scarto della canna da zucchero. Gli aspetti relativi alla sua applicazione e i relativi vantaggi
Carta da parati per facciate

Rivestire la facciata con carta da parati

Facciate e pareti - La scelta della finitura per pareti esterne si amplia: in aggiunta agli intonaci o ai tradizionali rivestimenti, è possibile applicare anche la carta da parati.
Pannelli fonoassorbenti e isole acustiche

Pannelli fonoassorbenti e isole acustiche di varie forme

Isolamento Acustico - Per migliorare il comfort acustico in ambienti limitati sarebbe opportuno prevedere pannelli ad hoc, poco ingombranti, da posizionare direttamente in quello spazio.
Profili angolari per rivestimenti

Profili angolari per rivestimenti

Pavimenti e rivestimenti - I profili angolari, applicati su rivestimenti verticali, proteggono gli angoli da possibili scheggiature, riducendo così i dolorosi urti, prodotti dagli spigoli vivi.
Rivestimenti finitura tranché

Rivestimenti superficiali per arredi in finitura tranché

Cappe e piani cucina - La finitura tranché lascia visibile in superficie l'impronta dello strumento di lavorazione del legno. È una delle più apprezzate in un contesto d'arredo moderno
Paraschizzi per le pareti della cucina

Paraschizzi per proteggere la pareti della cucina unendo estetica e praticità

Cappe e piani cucina - Pannelli paraschizzi come soluzioni pratiche e funzionali per proteggere le pareti della cucina dalle macchie di sporco e unto, senza rinunciare all'estetica.
Cemento biodinamico per purificare l'aria

Forme innovative e aria pulita con il cemento biodinamico

Bioedilizia - Il cemento biodinamico è un prodotto innovativo che contribuisce a liberare l'atmosfera dallo smog, la cui fluidità consente la realizzazione di forme complesse
Soffitti Freddi

Soffitti Freddi

Impianti - A parità di vantaggi degli impianti a pavimenti freddi, gli impianti a soffitti freddi offrono maggiori comfort e flessibilità di utilizzo in specifici ambienti.
Cura delle pavimentazioni in massello

Mantenere efficienti nel tempo i pavimenti autobloccanti

Pavimenti e rivestimenti - Prendersi cura delle pavimentazioni in massello autobloccante di cemento: caratteristiche tecniche di un elemento particolarmente impiegato per ambienti esterni
Cemento portland o cemento pozzolanico, quali differenze

Differenze tra il cemento portland ed il cemento pozzolanico

Materiali edili - La differenza principale tra il cemento Portland e il cemento pozzolanico è nella composizione, perché il secondo contiene anche lapilli vulcanici.
Pavimentazioni in calcestruzzo

Pavimentazioni in calcestruzzo per interni ed esterni

Pavimenti e rivestimenti - Le pavimentazioni in calcestruzzo sono molto utilizzate in aree industriali, sia interne che esterne e di recente trovano diffusione anche in ambito residenziale
Reticolato fai da te per il giardino

Reticolato fai da te per il giardino

Arredo giardino - Approfittate delle ultime giornate di sole per dedicarvi al vostro giardino! Eccovi un progetto semplice e d'effetto per la realizzazione di un reticolato fai da te
Reti e tappetini riscaldanti per esterno

Riscaldamento per l'esterno: reti e tappetini riscaldanti

Impianti di riscaldamento - Risolvere il problema della formazione del ghiaccio sulle superfici esterne ora è possibile, con le reti ed i tappetini riscaldanti: ecco alcune informazioni tecniche.
Lamiere per ogni esigenza

Lamiere per ogni esigenza

Ristrutturare Casa - L'impiego dei pannelli in lamiera nelle varianti coibentate, forate, decorate per tutte le necessità del costruire utili per riqualificare, rivestire e coibentare.
Case in polistirolo

Come costruire una casa in polistirolo

Restauro edile - Le case in polistirolo, nate da un progetto dell'azienda giapponese Dome House, sono una soluzione ideale per l'isolamento termico e l'efficienza degli edifici.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale dettaglio può far capire se qualcosa non va durante la posa del pavimento?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Luglio 2025 ore 16:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 25 Giugno 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img andrerx
Buonasera a tutti,sono nuovo nel forum ma lo consulto spesso per trovare soluzioni per i piccoli lavori di casa. Vorrei ricoprire una parete della tavernetta con delle piastrelle...
andrerx 27 Novembre 2024 ore 11:51 10
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.