|
|
|
Impianti - Buoni isolanti e privi di condensa.
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - L'isolamento dei muri di fondazione degli edifici evita che l'umidità provochi danni derivanti dalla risalita capillare e dal percolamento di acqua dal terreno.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Quando le caratteristiche del terreno non sono compatibili con le caratteristiche della struttura in elevazione, si ricorre alle fondazioni indirette o profonde
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Gli scavi esterni, eseguiti in adiacenza a fabbricati, devono essere realizzati con le dovute cautele e tenendo in considerazione le strutture di fondazione esistenti.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Per creare un muretto esterno o realizzare una piccola costruzione, è fondamentale eseguire una fondazione a regola d'arte, che possa sostenere la struttura.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - La realizzazione di un muretto, per quanto semplice, può metterci in crisi. Ma, seguendo poche e precise regole, si arriva alla conclusione del lavoro senza incertezze.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Per evitare problemi di infiltrazioni di umidità nelle pareti interrate è opportuno applicare in maniera corretta una guaina impermeabilizzante idonea allo scopo
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Le crepe nei muri sono frutto del cedimento delle fondazioni perciò è necessario un consolidamento del terreno di fondazione. Ecco come intervenire sulle fondazioni.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Ristrutturando un edificio o realizzandolo nuovo, nel confronto con i tecnici progettisti ed esecutori dei lavori è importante condividere la stessa terminologia.
|
|
|
|
|
|
Case prefabbricate - Le case in legno hanno bisogno di fondazioni solide simili alle case tradizionali e la scelta dipende dalla tipologia di terreno e dall'elevazione dell'edificio.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Le crepe nei muri possono essere segnali di un problema di fondazione, per questo è necessario intervenire con delle resine espandenti o pali di fondazione.
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - Le fondazioni per i muretti esterni: fasi costruttive illustrate con disegni, dal tracciato sul terreno allo scavo della trincea per la gettata di calcestruzzo.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il consolidamento di strutture murarie e strutture di fondazione risulta necessario per garantire longevità alla costruzione, sicurezza statica e buona vivibilità
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - La realizzazione di uno scannafosso è utile in presenza di locali seminterrati o interrati per evitare problemi di umidità nelle murature a contatto con il terreno.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Le fondazioni a vite costituiscono una soluzione pratica e veloce per sostenere strutture leggere in legno o in ferro, cartellonistica e recinzioni in giardino.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il cedimento in fondazione è un problema che causa lesioni e danni agli edifici: una soluzione è il consolidamento del terreno tramite resina espandente.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - La comparsa di crepe e fessure nei muri meritano un'attenta analisi di un professionista, ingegnere, architetto o geometra, che si soffermerà sulla possibile causa
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - OIKOS ha aderito con entusiasmo al progetto pensato dalla costituenda Fondazione Accademia del Pensiero a Colori
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Le caratteristiche di versatilità delle nuove resine espandenti permettono di andare ben oltre i semplici interventi di consolidamento dei terreni di fondazione
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - I micropali prefabbricati di acciaio permettono di consolidare il terreno e le fondazioni di un edificio esistente nel modo più sicuro e meno invasivo possibile.
|
|