|
|
|
Ripartizione spese - Quali sono le norme cui fare riferimento ai fini della ripartizione delle spese in condominio nel caso d'interventi al tetto? La risposta nell'articolo 1123 C.C.
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Se c'è un nido di api sul balcone o terrazzo non bisogna assolutamente agire da soli ma chiamare un apicoltore professionista.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Un sistema di copertura efficace garantisce un notevole miglioramento dell'isolamento e un aumento del comfort negli ambienti interni sottostanti.
|
|
|
|
|
|
Sottotetto - Trasformare il sottotetto in uno spazio abitabile rispettando le normative e sfruttando soluzioni innovative per massimizzare luminosità, ventilazione e comfort.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Progettare i tetti a falde con le tegole e i coppi in laterizio, utilizzando le nuove tecniche di costruzione, con le lastre portacoppo in fibrocemento PVA, si può.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - La copertura di un edificio a tetto caldo prevede uno strato di isolamento termico all'interno della sua stratificazione al fine di garantire il comfort abitativo
|
|
|
|
|
|
Impianti - I tetti fotovoltaici sono una soluzione ideale ormai anche in contesti di particolare pregio, ed aumentano la loro potenza a parità di superficie.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Rispetto alle tegole le scossaline in alluminio offrono il vantaggio di essere mediamente più economiche nell'acquisto e nella posa in opera, sono molto leggere.
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Raffrescare al meglio casa è possibile anche senza un impianto di aria condizionata: qui troverete tutti i metodi sia attivi che passivi, per farlo al meglio.
|
|
|
|
|
|
Sottotetto - Le finestre per mansarda devono essere dotate di schermature come le tapparelle, per filtrare la luce, mantenere la temperatura ideale e garantire la privacy.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Un materiale particolarmente utilizzato in edilizia residenziale per coppi e tegole, grazie alle performance di resistenza e alle qualità estetiche, è il cotto.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - La mansarda o il sottotetto spesso risultano essere ambienti molto bui. Inserire in essi finestre e lucernai può essere una valida soluzione: ecco alcuni esempi.
|
|
|
|
|
|
Spazio esterno - Realizzazione di un terrazzo in mansarda, entro la falda del tetto. Ridimensionando la zona notte, si ricava un terrazzo con vetrate scorrevoli, a tutta luce.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Gli interventi di manutenzione e gestione post-vendita degli impianti fotovoltaici richiedono pacchetti di servizi con personale e attrezzature speciali.
|
|
|
|
|
|
Sottotetto - Recuperare il sottotetto e trasformalo in una mansarda luminosa e confortevole: normative, consigli, soluzioni per pianificare la ristrutturazione.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Pannelli solari trasparenti: cosa sono, come funzionano e perché rappresentano il futuro dell'integrazione fotovoltaica in edilizia.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - Il recupero della tradizione nell'utilizzo del legno antico per lo più dalle vecchie baite di montagna
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Il sottocoppo metallico è un sistema costituito da una lastra grecata di acciaio e da correntini sagomati al fine di ancorare in modo stabile i coppi tradizionali
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Come integrare i sistemi di sicurezza nel progetto architettonico.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - I materiali utilizzati per i tetti devono garantire efficace isolamento termico, protezione dagli agenti atmosferici e, al contempo, presentare una finitura in linea con l'aspetto esteriore dell'edificio.
|
|