• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Isolamento pareti interne tra i TAG

Pannelli decorativi in sughero per interni

Pannelli decorativi in sughero per la casa, belli ed ecologici

Decorazioni - I pannelli di sughero decorativi non sono solo belli da vedere ma aiutano anche nell'isolamento termico ed acustico delle stanze, ed in più sono biodegradabili.
Recupero di sottotetto e detrazioni 65% e 50%

Detrazioni 65% e 50% per recupero di sottotetto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali lavori eseguiti per il recupero di un sottotetto possono beneficiare della detrazione sul risparmio energetico (65%) o per le ristrutturazioni edilizie (50%)?
Pannelli isolanti naturali autocostruiti

Pannelli isolanti naturali autocostruiti

Fai da te - Come realizzare da soli pannelli isolanti con materiali naturali.
Classificazione acustica degli immobili: ultimo aggiornamento normativo

Il quadro normativo sulla classificazione acustica degli immobili

Leggi e Normative Tecniche - In materia di acustica si è verificata negli ultimi anni una evoluzione del quadro normativo, con lo scopo di ottenere case sempre più silenziose e performanti.
Polistirene espanso, una tecnologia ecologica

Polistirene espanso, una tecnologia ecologica

Ristrutturare Casa - Il polistirene si ricava da risorse naturali, ha un impatto ambientale nettamente inferiore rispetto ad altri materiali utilizzati per creare pannelli isolanti.
Uso Climatizzatore

Uso Climatizzatore

Impianti di climatizzazione - Con l'arrivo dell'estate è determinante saper impostare le macchine di condizionamento, per farle lavorare correttamente ed avere il giusto comfort interno.
Pareti in vetro panoramiche rientrano nel superbonus 110

Pareti in vetro panoramiche possibili con Superbonus 110%

Vetrate - I vantaggi che si possono usufruire dall'istallazione delle pareti in vetro panoramiche per le proprie abitazioni beneficiando dell'incentivo del Superbonus 110%
Caratteristiche di una lamiera coibentata

Quali sono le caratteristiche delle lamiere coibentate?

Materiali edili - Nel settore edilizio le lamiere coibentate si sono affermate come un'opzione versatile e affidabile per migliorare l'isolamento di pareti, tetti e pavimenti
Camini e Canne Fumarie

Camini, canne fumarie e tiraggio

Impianti di riscaldamento - Quali sono e che ruolo hanno, esteticamente e funzionalmente, i componenti e le parti fondamentali di un camino, elemento costruito tipico delle case tradizionali.
Fibra di lino come isolante

Isolamento con fibra di lino

Isolamento termico - In questo articolo andremo a soffermarci sulle caratteristiche e i vantaggi di un prodotto molto interessante in ambito di edilizia ecosostenibile: la fibra di lino
Quando conviene il riscaldamento a pompa di calore?

Pompa di calore per riscaldare casa: quando conviene

Impianti di riscaldamento - Gli impianti di riscaldamento a pompa di calore sono una soluzione efficiente che sfrutta l'energia termica dell'ambiente, ma quando conviene installarti?
Serramenti ecologici

Serramenti ecologici

Infissi - Il primo passo per assicurare il rispetto dell?ambiente quando si costruisce un edificio è quello di garantire il maggior risparmio energetico possibile,
Come rendere traspirante un tetto

Pannelli isolanti e traspiranti per il tetto

Tetti e coperture - Isolare il tetto è importante, ma renderlo anche traspirabile migliora sicuramente le prestazioni dei materiali utilizzati e assicura un'aria pulita e salubre.
Casa Origami

D*House: Casa Origami

Architettura - La D*House, casa progettata dagli architetti inglesi David Ben Grunberg e Daniel Woolfson, può assumere otto differenti configurazioni, a seconda delle condizioni.
L'attico

L'attico

Progettazione - Questa tipologia edilizia, pur essendo un appartamento in citta', presenta molte analogie con la villetta unifamiliare.
Caratteristiche di un intonaco termoisolante

Quello che devi sapere sull'intonaco termoisolante

Isolamento termico - L'intonaco termoisolante rappresenta una possibile alternativa ai rivestimenti a cappotto termico per coibentare adeguatamente un edificio, nuovo o esistente.
Isolamento termico del tetto

Isolamento termico del tetto per ridurre dispersioni e consumi

Isolamento termico - Sarebbe sufficiente coibentare adeguatamente i tetti delle nostre abitazioni per evitare dispersioni termiche e ridurre drasticamente i consumi energetici.
Insufflaggio come soluzione all'isolamento termico della casa

Perché conviene isolare la propria casa mediante insufflaggio?

Isolamento termico - L'insufflaggio è una tecnica semplice, versatile e rapida per isolare termicamente e acusticamente le murature perimetrali e i sottotetti non abitabili della casa
Isolamento acustico delle scale

Come ottenere l'isolamento acustico in un vano scala

Isolamento Acustico - Come realizzare le condizioni di isolamento acustico delle scale in rapporto alla tipologia e ai materiali con cui sono realizzate, mediante sistemi innovativi
Come scegliere le porte interne

Scegliere la porta giusta in casa

Porte interne - Ecco alcuni consigli per scegliere le porte interne di casa, tanti modelli, tanti stili e tante soluzioni diverse.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francescabrina
Salve,la casa che sto per affittare ha una delle pareti esterne(senza finestre) molto fredda dato che è vicina ad un muro di sostentamento del terreno, si trova in un...
francescabrina 01 Marzo 2016 ore 11:34 5
Img silviogiovanazzi
Buon giorno,sono nuovo del forum; cerco consigli su il tipo di intervento che pensavo di fare.Ho un trilocale che devo per ovvie ragioni ottimizzare in termini energetici, oltre...
silviogiovanazzi 15 Gennaio 2016 ore 10:20 7
346.952 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI