• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Giunto di dilatazione tra i TAG

Installazione Pannelli Radianti

Installazione Pannelli Radianti

Impianti di riscaldamento - L'installazione dei pannelli radianti si è diffusa rapidamente negli ultimi anni, vediamo alcune considerazioni necessarie per la corretta posa in opera.
Posa in opera dei serramenti

In che modo effettuare una corretta posa in opera dei serramenti

Infissi Esterni - Porte e finestre devono essere progettate corretamente e ancora più corretta dev'esserne la posa in opera, per evitare dispersioni e scarsa tenuta a vento e acqua
Guida ai fissaggi di casa: riparare i fissaggi sollecitati

Guida ai fissaggi di casa: riparare i fissaggi sollecitati

Fai da te Muratura - Può capitare che per un cattivo montaggio o per l'azione accidentale di uno sforzo eccessivo, un tassello perda tenuta e diventi lasco nella sua sede. Ecco come riparare i fissaggi anche quando il supporto, muro, intonaco, si sgretola.
Membrana desolidarizzante per pavimenti

Evitare le lesioni nel pavimento con la membrana desolidarizzante

Soluzioni progettuali - La membrana desolidarizzante è uno strato posato sottopavimento, per evitare la formazione di lesioni nel pavimento stesso, dovute a tensioni del sottofondo.
Verificare la tenuta dei rivestimenti in facciata

Metodi per verificare lo stato dei rivestimenti esterni di un edificio

Facciate e pareti - L'impiego delle moderne tecniche di rilievo aereo e termografico, nella ricerca delle criticità presenti in facciata non rilevabili con indagini convenzionali.
La stilatura dei giunti di malta

Rifinire le connessioni tra i mattoni con la stilatura dei giunti

Facciate e pareti - La stilatura dei giunti è un'operazione che va a perfezionare le connessioni tra i mattoni, riempiti di malta, migliorandone sia l'estetica sia il funzionamento.
Caratteristiche di una lamiera coibentata

Quali sono le caratteristiche delle lamiere coibentate?

Materiali edili - Nel settore edilizio le lamiere coibentate si sono affermate come un'opzione versatile e affidabile per migliorare l'isolamento di pareti, tetti e pavimenti
Tecnologia del riscaldamento a pavimento e suoi vantaggi

Tecnologia del riscaldamento a pavimento e suoi vantaggi

Impianti - La scelta di utilizzare il pavimento radiante in sostituzione dei classici termosifoni può aiutare a distribuire meglio i vari ambienti in un appartamento.
Piattabanda

Piattabanda

Architettura - La piattabanda è un particolare tipo di architrave in mattoni o pietre conce, dal comportamento strutturale simile a quello di un arco a sesto molto ribassato.
Geometrie di posa dei rivestimenti in pietra e lavorazioni di bordo

I rivestimenti in pietra: le diverse geometrie di posa e lavorazioni di bordo

Pavimenti e rivestimenti - Lo studio dell'esatta geometria di posa e dell'adeguata lavorazione di bordo pietra potenzia notevolmente la bellezza e resistenza di un rivestimento lapideo.
Montaggio pavimento laminato

Montaggio fai da te di un pavimento in laminato

Fai da te Muratura - Montaggio di un pavimento in laminato: fasi illustrate della posa dei listoni in fai da te, per un facile e veloce cambio look degli interni, a costi contenuti.
Condono edilizio in zone sismiche

Novità sul condono edilizio in zone sismiche

Leggi e Normative Tecniche - Problematiche connesse al condono edilizio degli edifici in zona sismica, in rapporto ai nuovi orientamenti di legge nel rispetto delle norme tecniche in materia
Piastrelle in graniglia

Rivestimenti con piastrelle di graniglia

Pavimenti e rivestimenti - Un'antica pavimentazione resa sempre più affidabile da nuove tecniche di produzione, idonea per ogni ambiente moderno nel rispetto della tradizione e della memoria.
Intelaiatura vasca da bagno in fai da te

Come costruire un telaio attorno alla vasca da bagno da soli

Fai da te Muratura - Evita l'intervento dei muratori per costruire una gabbia intorno alla vasca da bagno, ovvero un supporto adatto a essere ricoperto con qualsiasi rivestimento.
Quanto costa un impianto radiante a foglia e quali vantaggi

Impianto radiante a foglia: quali sono i vantaggi e i costi

Impianti di riscaldamento - Gli impianti radianti a foglia sono una tecnologia innovativa nel settore del riscaldamento distinguendosi per la capacità di distribuire calore in modo uniforme
Manutenzione impianti per smaltimento acque piovane

Manutenzione e controllo impianti smaltimento acque piovane

Impianti idraulici - Come effettuare la manutenzione degli impianti di scarico delle acque piovane, impiegando moderne tecniche di ispezione con l'ausilio di droni e robot dedicati
Bonus Ristrutturazioni: dal 2028 passa al 30%

Taglio del Governo sul Bonus Ristrutturazione: dal 2028 scende al 30%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È approdato in Senato il testo che prevede un primo taglio sulle agevolazioni per la ristrutturazione dell'abitazione. Dal 2028 l'attuale 50% passerà al 30%.
Blocchi di Calcestruzzo cellulare

Caratteristiche dei blocchi di calcestruzzo cellulare

Materiali edili - Il calcestruzzo cellulare, o calcestruzzo aerato, è un materiale capace di combinare le qualità di isolamento del legno con le performance di incombustibilità.
Aspetti tecnici ed estetici di una pavimentazione

Aspetti tecnici ed estetici di una pavimentazione

Ristrutturare Casa - Per realizzare una nuova pavimentazione è necessario uno studio iniziale di tutti gli aspetti tecnici ed estetici per una posa in opera delle piastrelle ad arte.
Come si posa un parquet flottante

Come posare un parquet flottante

Pavimenti e rivestimenti - Il parquet flottante rappresenta una soluzione semplice e veloce per posare maxiplance in rovere o bamboo senza collanti, anche su pavimenti preesistenti.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img flymanct
Ciao a tutti,ho un'abitazione di 55 mq, due vani nella quale vivo.Possiedo due pompe di calore, ma noto che il riscaldamento di questo sistema è veloce ad arrivare e veloce...
flymanct 24 Marzo 2024 ore 17:16 11
Img luca falletti
Ciao a tutti,nella villetta che abbiamo appena acquistato è presente il riscaldamento a termosifoni alimentato da caldaia a condensazione.Dobbiamo procedere con una...
luca falletti 07 Aprile 2023 ore 12:04 10
Img simone fojanini
Ho intenzione di sostituire l'impianto di riscaldamento di un edificio su due livelli installando un sistema radiante a soffitto al piano terreno, direttamente collegato al solaio...
simone fojanini 05 Aprile 2023 ore 10:04 1
Img elenatess
Buongiorno, vivo in un appartamento classe B con riscaldamento a pavimento. Tengo una temperatura costante di 19/20 gradi ma quando torno alla sera mi piacerebbe che ci fosse...
elenatess 04 Dicembre 2022 ore 18:50 8
Img antonino4591
Buongiorno a tutti. Chiedo notizie, opinioni, consigli su riscaldamento realizzati con pannelli radianti a soffitto. Ho un impianto a riscaldamento con termosifoni realizzato in...
antonino4591 06 Febbraio 2022 ore 12:21 5
348.302 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.