|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il Decreto Milleproroghe di recente approvato ha fatto slittare il termine ultimo per l'adeguamento dei libretti di impianto, fissandolo al 31 dicembre 2015.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il funzionamento di un impianto geotermico, che sfrutta il calore presente nel sottosuolo: un quadro completo per conoscere tipologie, impieghi e caratteristiche
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - In corso di ristrutturazione potrebbe essere necessario ridimensionare i termosifoni esistenti o sostituirli. Il calcolo può essere effettuato semplicemente online.
|
|
|
|
|
|
Impianti domotici - Tutti posseggono un cronotermostato a parete per controllare e programmare gli impianti domestici. Ecco alcuni consigli per installazione e sostituzione sicura.
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Stirare è una tra le attività domestiche più faticose. Per farlo con poco sforzo ed ottimi risultati basta seguire pochi, semplici passi. E si avrà una stiratura impeccabile!
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - La realizzazione di un sistema di accumulo termico richiede una pianificazione che tenga conto delle esigenze dell'abitazione e delle fonti di energia disponibili
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il termoconvettore a gas, o fan coil, è un dispositivo atto ad integrare il sistema di riscaldamento che prevede il funzionamento tramite il fenomeno della convezione
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria casa è una decisione importante che può influenzare il comfort abitativo e l'efficienza energetica
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Ecco cosa sapere sull'intubamento della canna fumaria: requisiti di sicurezza e norme tecniche ma soprattutto quando effettuare quest'intervento e a chi rivolgersi
|
|
|
|
|
|
Impianti - Sistemi intelligenti di nuova generazione per rendere più efficienti i vecchi impianti di riscaldamento senza effettuare all'interno alcun tipo di opere murarie.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - A circa una settimana dalla chiusura di Progetto Fuoco 2012, le novità proposte fanno ancora parlare per originalità, design, innovazione.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Le soluzioni compatte per il solare termico si stanno diffondendo rapidamente, dopo la prima generazione di impianti a circolazione naturale e a circolazione forzata.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Riscaldare casa risparmiando e rispettando l'ambiente: le migliori soluzioni di Ariel Energia per riscaldare casa ottimizzando i consumi.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - I pannelli solari termici consentono di risparmiare gas metano per la produzione di acqua calda sanitaria permettendo contemporaneamente un risparmio energetico
|
|
|
|
|
|
Impianti domotici - Le nuove caldaie, si basano anche su tecnologie innovative dal punto di vista software, in grado di comunicare con assistenti vocali come Alexa e Google Home.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Non dimentichiamoci mai di dare per scontata l'acqua calda dentro casa, utile per l'igiene in bagno e in cucina: scopriamo in quali modi può essere prodotta.
|
|
|
|
|
|
Impianti - I radiatori a gas possono essere installati facilmente per l'integrazione di impianti di riscaldamento esistenti, canalizzati sfruttando i controsoffitti.
|
|
|
|
|
|
Normative - Esistono molti casi nei quali un generatore termico non è una caldaia ma un apparecchio che può essere utilizzato anche per la cottura dei cibi, termocamino, stufa etc.
|
|
|
|
|
|
Pulizia casa - La moka, presente in tutte le cucine d'Italia da decenni, è uno strumento praticamente eterno ma andrà comunque sottoposto a pulizia e manutenzione regolari.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Il quadretto comandi di uno scaldabagno è caratterizzato generalmente da un led di colore giallo e uno di colore rosso, le loro combinazioni ne individuano lo stato.
|
|