|
|
|
Facciate e pareti - La scelta della finitura per pareti esterne si amplia: in aggiunta agli intonaci o ai tradizionali rivestimenti, è possibile applicare anche la carta da parati.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Pannelli solari trasparenti: cosa sono, come funzionano e perché rappresentano il futuro dell'integrazione fotovoltaica in edilizia.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono le novità in tema di bonus facciate 2022. Vediamo a chi spetta e quali sono i requisiti per accedere al bonus per il rifacimento delle facciate di edifici
|
|
|
|
|
|
Normative - Approvato dal Consiglio Regionale della Lombardia il testo di legge del Piano Casa.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Una breve rassegna sulle principali cause dei difetti sulle facciate degli edifici e sulle manifestazioni di diversa natura che annunciano il degrado nel tempo.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione del 90% per il bonus facciate prevista anche se a richiederlo è un solo contribuente. Lo afferma l'Agenzia delle Entrate con la risposta n. 499/2021.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Le key-box fuori molti B&B e appartamenti italiani sono state sigillate in segno di protesta per via dell'overtourism che sta invadendo l'Italia.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Pannelli isolanti e tegole fotovoltaiche permettono di coprire il fabbisogno di energia elettrica e ridurre le spese di riscaldamento.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Devi effettuare dei lavori di recupero della facciata dell'edificio e non sai quali bonus potrai utilizzare. Facciamo chiarezza sugli incentivi a disposizione.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Le grandi superficie a serramento, in particolare le facciate continue, devono garantire un grado di sicurezza antisismica adeguato alle norme più aggiornate.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Nuove norme circa la sicurezza degli edifici, con particolare attenzione all'impiego dei materiali di rivestimento e alle condizioni di esercizio degli edifici.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Consigli su come procedere nella ristrutturazione della facciata di un edificio nel rispetto del decoro urbano, impiegando anche tecniche e materiali innovativi
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Nelle facciate degli edifici storici è molto comune imbattersi in varie tipologie di bugnato realizzate in pietra, intonaco oppure semplicemente dipinte.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Il vetro temprato è un materiale eclettico estremamente sicuro e robusto, adatto sia per elementi architettonici che per il design di interni moderni e luminosi
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - Le pitture autopulenti per esterni sfruttano la fotocatalisi per mantenere le facciate pulite e prive di smog. Come funzionano e quanto costano.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una carrellata di esempi di lavori eseguibili su facciate di edifici esistenti e per i quali si può beneficiare della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Le facciate ventilate in alluminio sono utilizzate in ambito edilizio per basso impatto ambientale e alta sostenibilità. Vediamo nello specifico le caratteristiche
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Le soluzioni incombustibili in lana di roccia ROCKWOOL sono la scelta ottimale per riqualificare gli edifici.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Come intervenire sui sistemi di ancoraggio degli infissi esterni, allo scopo di scongiurarne lo sfilamento accidentale con conseguenze gravi per la sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Le catene con capochiave sono un sistema molto efficiente per evitare il fuori piombo delle murature o il ribaltamento di intere facciate in caso di terremoto.
|
|