Facciate a bugnato

Nelle facciate degli edifici storici è molto comune imbattersi in varie tipologie di bugnato realizzate in pietra, intonaco oppure semplicemente dipinte.
Pubblicato il

Facciate a bugnato


Un esempio di facciata decorata a bugnato.Il bugnato, molto frequente fin dall'antichità negli edifici di un certo pregio e tuttora diffusissimo sulle facciate dei centri storici di tutta Europa, deriva dall'imitazione a puro scopo ornamentale delle tecniche di lavorazione e dell'aspetto delle murature di conci di pietra accuratamente squadrati.

Infatti, poiché fare una muratura esteticamente apprezzabile (sopratutto di pietra) era molto costoso, in quanto l'operazione richiedeva manodopera molto qualificata e lunghe lavorazioni su ogni singolo pezzo, si cercava di imitarne l'aspetto con mezzi più economici.

Il bugnato è perciò costituito da elementi modulari detti bugne, concettualmente simili ai conci di una muratura; e può essere utilizzato per adornare intere facciate (magari con tipologie diverse a ogni piano, secondo una pratica ad esempio tipica dell'architettura rinascimentale fiorentina) oppure più spesso solo alcune parti di un edificio, di solito il piano terra, i cantonali (si parla in questo caso di bugnato angolare) e le cornici di porte e finestre.


Tipologie di bugnato


Lacerto di bugnato gentile scannellato piano dipinto a trompe l'oeil.Le tipologie di bugnato sono molto diverse, e i possibili ambiti di variazione riguardano generalmente:

- l'aggetto delle bugne (reale oppure soltanto apparente negli esemplari dipinti a trompe l'oeil), che possono essere molto sporgenti o viceversa sembrare praticamente a filo della parete;
- la loro disposizione;
- la forma e dimensioni (quadrate, rettangolari oppure di entrambe le forme contemporaneamente);
- la vera e propria tipologia delle bugne;
- l'eventuale finitura superficiale;
- il materiale e la tecnica di realizzazione.

Analizziamo perciò in dettaglio ciascuna di queste caratteristiche.


Aggetto delle bugne


Il bugnato diamantato della facciata del quattrocentesco Palazzo dei Diamanti a Ferrara.L'aggetto più o meno accentuato è una delle caratteristiche più appariscenti di un bugnato, e tale da influenzarne pesantemente l'aspetto estetico, in particolare per quel che riguarda la vibrazione alla luce.Un bugnato molto aggettante crea infatti notevoli effetti di chiaroscuro, molto apprezzati nell'architettura rinascimentale e manierista: particolarmente famosa è ad esempio la facciata del quattrocentesco Palazzo dei Diamanti a Ferrara, visibile nella foto a sinistra.

Un bugnato molto aggettante è detto bugnato rustico, mentre uno quasi a filo con la parete si chiama bugnato gentile.


Disposizione delle bugne


Anche in questo caso, la disposizione delle bugne varia da caso a caso.

Le disposizioni possibili sono tre:

- con giunti sfalsati, simile a una muratura formata da conci di pietra squadrati;
- con giunti uniti, di aspetto molto simile a una quadrettatura: si tratta di una disposizione riservata unicamente ai bugnati a diamante;
- per fasce, in cui i giunti verticali vengono omessi e il bugnato si trasforma in una serie di fasce orizzontali sovrapposte.



Forma e dimensione delle bugne


Edificio di Caporetto (Slovenia) con portale ornato da un bugnato dipinto molto stilizzato.

Le bugne sono quasi sempre quadrate o rettangolari, sebbene in alcuni casi - ad esempio nella foto a sinistra, in cui compare il portone di ingresso di un edificio a Caporetto, in Slovenia decorato da un bugnato dipinto assai stilizzato - possono avere un lato di forma semicircolare, generando una sequenza di tipo concavo-convesso molto elegante e particolare.

É inoltre possibile riscontrare bugnati con bugne tutte della stessa forma e dimensione, e altri esemplari con bugne di forma e dimensioni diverse (ad esempio quadrate o rettangolari, o tutte rettangolari ma con varie lunghezze) alternate regolarmente.

Anche nei bugnati angolari i modelli attestati sono due: con le bugne di due lunghezze (lunghe e corte) alternate, più fedele alla vera pratica costruttiva, oppure con le bugne della stessa lunghezza, decisamente simile a una lesena.


Tipologie delle bugne


Bugnato diamantato realizzato ad affresco.La tipologia delle bugne dipende invece dal loro profilo, cioè da come la bugna si collega al filo della parete.

Possiamo così riconoscere:

- il bugnato scannellato, in cui il fianco della bugna è perpendicolare al filo della facciata;
- il bugnato smussato, che forma con la facciata un angolo obliquo (generalmente a 45°);
- il bugnato sbaulato, in cui profilo è sagomato a quarto di cerchio;
- il bugnato diamantato, con bugne piramidali o a forma di piramide tronca.


Finitura superficiale


Anche la finitura superficiale può essere di vario tipo, e imitare fedelmente le lavorazioni della pietra o la texture del materiale lapideo.

Avremo perciò:

- la finta gradina, formata da sottili righe verticali parallele tra loro ottenute graffiando l'intonaco fresco con una spatola dentata;
- la finta bocciarda, caratterizzata da una serie di piccole cavità cilindriche o tronco-piramidali;
- la finitura a incisione, tipica dell'architettura manierista, in cui ogni bugna viene trattata con uno strumento appuntito (generalmente una subbia o uno scalpello) per realizzare segni di vario tipo, a suggerire generalmente un'erosione molto grossolana.


Tecniche di lavorazione dei bugnati


Un bugnato può infine essere realizzato in tre modi:

- con un rivestimento di lastre di pietra, come si nota ad esempio in molti palazzi gentilizi di grande pregio, come ad esempio il fiorentino Palazzo Pitti;

- con un modine, secondo una tecnica di lavorazione identica a quelle delle modanature di intonaco sagomato;

- dipingendolo ad affresco o fresco-secco in modo più o meno realistico (metodo attestato sopratutto in Liguria, in cui le facciate con membrature architettoniche dipinte a trompe l'oeil sono particolarmente diffuse).

riproduzione riservata
Bugnati sulle facciate
Valutazione: 5.33 / 6 basato su 3 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
347.665 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI