|
|
|
Impianti rinnovabili - I pannelli solari termici consentono di risparmiare gas metano per la produzione di acqua calda sanitaria permettendo contemporaneamente un risparmio energetico
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Per limitare le dispersioni termiche nella propria abitazione e quindi favorire il risparmio energetico è necessario agire applicando opportuni isolamenti termici
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Un buon impianto di riscaldamento, insieme a un isolamento termico ben studiato e ad alcune accortezze quotidiane diminuiscono le dispersioni abbattendo i consumi
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - L'impiego di un materiale molto comune di facile reperibilità, per realizzare facilmente ambienti decorati ed isolati termicamente in maniera veloce ed economica.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Con un intervento sull'involucro edilizio si possono ridurre i consumi energetici dal 50% all'80% e mantenere costante il fresco d'estate e il caldo d'inverno.
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Prodotti ideali per risparmiare sulle bollette del gas e dell'elettricità, i rilevatori termici permettono di individuare i punti precisi dove il calore viene disperso.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Le murature con casseri a perdere in EPS sono una possibilità rispetto alle pareti in laterizio, giacché garantiscono isolamento termico e resistenza meccanica.
|
|
|
|
|
|
Strutture in legno - Come conservare una vecchia capriata sostituendo solamente le parti di legno ormai degradate e che non sono più in grado di assolvere alla funzione strutturale.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Gli infissi triplo vetro camera consentono di rendere più efficiente l'isolamento termico in casa.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Per preservare la bellezza dei pavimenti in legno per ambienti esterni è necessaria una specifica manutenzione e un trattamento di protezione periodica.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Come procedere nel rifacimento delle facciate di un edificio facendo attenzione alle condizioni generali del fabbricato evitando opere inutili e controproducenti
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Il degrado del calcestruzzo si previene evitando l'ingresso di acqua e agenti aggressivi al suo interno: fattori determinanti sono la porosità e il copriferro.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Il retrofitting, una pratica oggi molto diffusa, volta al risparmio energetico ed economico: ecco alcune considerazioni in merito ed alcuni consigli da seguire.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Castellina Marittima, 10 aprile 2008 - Knauf Italia, leader nella produzione di materiali a secco per l'edilizia, annuncia il proprio impegno nel sostenere
|
|
|
|
|
|
Impianti - I moderni generatori termici o caldaie possono essere localizzati anche all'interno delle abitazioni, come la caldaie di tipo C, a camera stagna e tiraggio forzato.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - In commercio esistono diversi tipi di collanti per l'edilizia: l'utilizzo più frequente è per la posa di pavimenti e di rivestimenti interni.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Le novità al Salone Edilizia Digitale (SED Caserta 2025): innovazione, digitalizzazione e sostenibilità protagoniste della fiera dell’edilizia nel Sud Italia.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Le strutture in cemento armato, se realizzate a perfetta regola d'arte, sono adeguate per rispondere a criteri antisismici.
|
|
|
|
|
|
Normative - Firmato ieri l'ultimo decreto necessario per rendere operativo il Piano Casa, per la parte destinata all'edilizia sociale.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - In ambito di edilizia residenziale un materiale molto interessante dalle performance di isolamento e sicurezza antisismica è il blocco cassero in legno cemento
|
|