|
|
|
Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Risanare e proteggere dal degrado murature di tufo intonacate e faccia a vista, attraverso l'impiego di procedure di consolidamento e protezione della muratura
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - La bioedilizia, sfruttando il micelio dei funghi, ha fatto un enorme passo in avanti in termini di efficienza e con un impatto sulla CO2 praticamente pari a zero
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - La riqualificazione energetica degli edifici esistenti migliora il comfort degli occupanti e contribuisce in maniera sensibile al risparmio energetico.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Materiali da costruzione ed accorgimenti costruttivi per realizzare manufatti meno esposti alle aggressioni della salsedine, riducendo i danni e la manutenzione.
|
|
|
|
|
|
Pulizia e manutenzione - La formazione di macchie sui muri interni o esterni di un'abitazione può essere causata da diversi fattori, dopo un'opportuna analisi vediamo come eliminarle.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Quali sono le caratteristiche e le tipologie del monoblocco termoisolante, utilizzato per diminuire le dispersioni termiche riducendo il rischio di ponti termici
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Come assicurare una buona tenuta ai tamponamenti esterni, migliorandone il rendimento termico.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Le case in polistirolo, nate da un progetto dell'azienda giapponese Dome House, sono una soluzione ideale per l'isolamento termico e l'efficienza degli edifici.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Anche se le false volte sono prive di qualsiasi funzione statica, per il loro valore storico e testimoniale è comunque importante restaurarle con le tecniche giuste.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il degrado del cemento armato e lo sfondellamento dei solai in laterocemento sono dei fenomeni pericolosi a cui occorre rimediare con i procedimenti più adeguati
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il rendimento di un impianto termico è espresso dal rendimento globale medio stagionale, costituito dal prodotto di quattro fattori.
|
|
|
|
|
|
Infissi - Un criterio di valutazione per stabilire la convenienza a recuperare gli infissi esterni in legno degradati in seguito all'usura del tempo ed ad una scarsa manutenzione.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Base di partenza per ogni intervento di restauro e risanamento della muratura soprattutto in edifici di interesse storico-achitettonico.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - La zoccolatura è la cornice posta alla base della facciata di un edificio a contatto col suolo. Oltre all'estetica, è necessaria come protezione della parete.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Sarebbe sufficiente coibentare adeguatamente i tetti delle nostre abitazioni per evitare dispersioni termiche e ridurre drasticamente i consumi energetici.
|
|
|
|
|
|
Isolamento Acustico - Il sughero è un materiale molto interessante nell'ambito dell'edilizia date le sue performance di isolamento acustico, nonchè utile alleato per la sostenibilità. Scopriamolo
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Il polistirene si ricava da risorse naturali, ha un impatto ambientale nettamente inferiore rispetto ad altri materiali utilizzati per creare pannelli isolanti.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Il settore dell'edilizia in particolare è ritenuto responsabile di una quota delle emissione di anidride carbonica stimata tra il 30 ed il 50% di quella totale emessa.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - In questo articolo ci soffermeremo sugli strati funzionali e sulle caratteristiche delle coperture piane, una tipologia di tetto dalla pendenza inferiore al 5%.
|
|