Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Isolamento acustico con gli infissi afonici

Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.
Pubblicato il

La capacità di assorbire i rumori da parte di una superficie dipende dai materiali con cui è realizzata Finstral: finestra battente in alluminio e dal suo spessore.

La capacità isolante, infatti, è un parametro funzione della massa superficiale, costituita dal peso al metro quadrato, che è una caratteristica propria di ogni materiale e varia in base alla natura dello stesso, alla forma e allo spessore.

Quindi in una parete esterna, dove i muri devono essere uniformi e compatti, l'elemento più debole appare costituito dai serramenti e, in particolare, dai vetri.

Il benessere acustico interno incomincia da qui.
Per garantire un buon isolamento acustico il primo passo è costituito pertanto dalla sostituzione di vetri semplici con la vetrocamera.


Affinchè un vetro garantisca un buon abbattimento acustico è necessario che:

- si aumenti la rigidità della lastra;
- si aumenti lo spessoredella camera d'aria;
- si aumenti lo spessore delle lastre;
- si riempia la vetrocamera con gas;
- sia perfettamente sigillato.


Reynaers aluminium: sistema CS77 a taglio termico Ma naturalmente non è solo il vetro responsabile della tenuta acustica.

Per avere dei buoni risultati bisogna assicurarsi che la finestra sia fissata bene alla parete, le parti che la compongono siano indeformabili ed assicurino un contatto perfetto tra gli elementi fissi e quelli mobili.

Una soluzione più drastica ed efficace è naturalmente quella di sostituire completamente gli infissi con i nuovi modelli studiati e certificati proprio per risolvere i problemi di isolamento acustico e termico.



Ottimi sistemi isolanti sono costituiti dagli infissi a taglio termico.

Soprattutto i più moderni infissi in allumino permettono di controllare la trasmissione termica ed acustica.

Particolari profilati composti da poliammide rinforzato con fibra di vetro, infatti, bloccano il passaggio del rumore e della temperatura esterna.

isolamento acustico , vetrocamera , infissi antirumore , infissi afonici
riproduzione riservata
Isolamento acustico con gli infissi
Valutazione: 4.06 / 6 basato su 18 voti.

Isolamento acustico con gli infissi: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
342.793 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Isolamento acustico con gli infissi che potrebbero interessarti

Vetri antirumore efficaci per isolare gli interni

Vetrate - Per proteggersi dal rumore è possibile installare infissi ad alto potere isolante provvisti di vetri antirumore, efficaci a garantire un'oasi di tranquillità.

Doppi vetri

Vetrate - I doppi vetri, o vetrocamera, sono composti da due lastre di vetro singolo distanziate tra loro da un'intercapedine che può anche essere riempita con un gas nobile.

Come utilizzare l'isolante termoacustico adesivo

Isolamento termico - L'isolante termoacustico adesivo è una soluzione innovativa che aiuta a migliorare l'efficienza energetica e acustica degli edifici. Ecco come può essere usato.

Come difendere la casa dal rumore interno ed esterno

Isolamento Acustico - L'inquinamento acustico può abbattere drasticamente il comfort interno di qualunque abitazione e perciò va combattuto con un insieme di opportuni accorgimenti.

Sistema infissi Schuco Symbiotic, novità firmata Schuco PWS Italia

Infissi Esterni - Schuco PWS Italia ha ideato Schuco Symbiotic, nuovo sistema per infissi che unisce i plus di PVC e alluminio, a favore di innovazione, design e sostenibilità

Vetrocamere per ogni esigenza

Vetrate - Differenziare l'impiego di vetrocamere, all'interno degli stessi infissi esterni, in ragione della differente esposizione delle facciate, per ottimizzare i consumi.

Quali differenze tra vetro selettivo e vetro basso emissivo?

Infissi Esterni - In questo articolo andremo a soffermarci sulle caratteristiche e impieghi di due diverse tipologie di vetrocamera: il vetro basso emissivo e il vetro selettivo.

Silenziatori antirumore

Impianti - Semplici dispositivi da utilizzare nelle nuove e vecchie costruzioni, al fine di salvaguardare la funzionalità ed il rispetto della normativa in campo acustico.

Serramenti per edifici passivi

Infissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img kristiandonno
Buongiorno a tutti, mi piacerebbe avere consigli da voi.Ho installanto dell'isolante acustico in una parete dietro un'armadio per attutire i rumori, ora dopo aver posato...
kristiandonno 16 Gennaio 2023 ore 16:07 1
Img francesca romano
Buongiorno a tutti,ho acquistato casa e scoperto di recente che la parete del salotto confina con la camera da letto dei vicini, che hanno anche bambini piccoli.Dato che la parete...
francesca romano 03 Novembre 2022 ore 18:54 2
Img garn523
Buongiorno, da pochi giorni ho fatto realizzare ad un mio amico un controsoffitto in lana di roccia (spessa 5 cm) per non sentire la vicina del piano di sopra che cammina con i...
garn523 07 Giugno 2021 ore 15:10 4
Img tipt
Ciao a tutti! Abito in un blocco di 6 appartamenti con ognuno il proprio ingresso e giardino. Questo blocco di case ha più o meno 10 anni e vorremmo approffittare dei bonus...
tipt 20 Gennaio 2021 ore 21:50 9
Img lucarenoffio
Salve a tutti! Al momento nella cucina di casa (di 28 metri cubi) ho due fori sulla parte alta del muro, uno per lo scarico dei fumi del piano cottura, l'altro per far entrare...
lucarenoffio 26 Ottobre 2020 ore 14:51 2