• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Beni confiscati tra i TAG

Assemblea condominiale e gestione delle cose comuni

Assemblea condominiale e gestione delle cose comuni

Condominio - L?assemblea è l?organo del condominio avente la funzione di gestione e conservazione delle cose comuni.In sostanza spetta all?assemblea, anche per
IVA per lavori edili

IVA agevolata per lavori di ristrutturazione edilizia

Fisco casa - IVA agevolata al 10% e al 4% per gli interventi di ristrutturazione: vediamo nel dettaglio per quali interventi è riconosciuta e i casi in cui non si applica.
Condominio negli edifici

Definizione di condominio negli edifici

Assemblea di condominio - Il condominio negli edifici può essere oggetto di definizione sotto l'aspetto del diritto di proprietà e quale organizzazione deputata alla gestione dei beni comuni.
Concessione in sanatoria e beni d'interesse storico

Concessione in sanatoria e beni d'interesse storico

Leggi e Normative Tecniche - La legge sul condono edilizio e la concessione in sanatoria per i beni sottoposti a vincolo storico artistico. Obbligatorietà del parere dell'Autorità preposta e conseguenze.
Calcolo del valore commerciale di un immobile

Come si calcola il valore commerciale di un immobile

Comprare casa - Per calcolare il valore commerciale di un immobile bisogna utilizzare le metodologie di calcolo fornite dall'estimo, da scegliere in base allo scopo della stima.
Catasto: nuovi modelli per alcune operazioni

Novità per le dichiarazioni di successione e volture catastali

Catasto - Nuovi modelli per successioni e volture catastali, dal 15 marzo 2018, in seguito alle nuove disposizioni per acquisto prima casa e immobili inagibili per sisma.
Simulazione di vendita

Simulazione di vendita: di cosa si tratta

Proprietà - Che cos'è la simulazione di vendita dietro la quale si cela la donazione di un immobile. Quali sono gli effetti tra le parti e di fronte a terzi in base alla legge
Ditte individuali: l'immobile estromesso va nella sfera personale

Ditte individuali: l'immobile estromesso diventa personale

Proprietà - L'opzione di estromissione per immobili strumentali da farsi entro il 31 maggio fa ritornare il bene nella sfera personale dell'imprenditore con effetto retroattivo
Acquisti e diritto di recesso

Diritto di recesso in caso di acquisti a distanza: come funziona?

Leggi e Normative Tecniche - Qual è la disciplina normativa relativa al diritto di recesso. Chi ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto? Quando è possibile farlo e a che condizioni?
Vendita casa del portiere, come fare

Cessione dell'alloggio del portiere e problematiche condominiali connesse

Parti comuni - La vendita della casa del portiere, indipendentemente dalla cessazione del servizio di portierato, è operazione che necessita sempre del consenso di tutti i condòmini
Tende da sole: installazione e autorizzazioni

Profili giuridici riguardanti l'installazione di tende da sole

Leggi e Normative Tecniche - L'installazione di una tenda da sole necessita di varie autorizzazioni o di accorgimenti a seconda delle circostanze e può beneficiare delle detrazioni fiscali.
Come acquistare un bene per usucapione

Acquisto di un bene mediante usucapione: come funziona?

Comprare casa - Quali sono le regole per poter acquistare la proprietà o altro diritto reale su un bene attraverso l'usucapione. Come deve essere il possesso e quali sono i tempi
Il locatore deve garantire il conduttore anche per danni da beni condominiali

Il locatore deve garantire il conduttore anche per danni da beni condominiali

Condominio - Nei contratti di locazione di un'unità immobiliare ubicata in condominio, il proprietario deve garantire il conduttore anche per quanto riguarda le parti comuni.
Pignoramenti ed effetti su fabbricati e beni immobili

Pignoramenti ed effetti su fabbricati e beni immobili

Proprietà - Gli effetti conseguenti al pignoramento di un fabbricato o bene immobiliare, possono essere anche percepiti come conseguenze cautelative poste dal creditore.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img cesare esposito
A seguito della convocazione per l'assemblea ordinaria 2025, ho inviato una PEC all’amministratrice chiedendo di inserire all’OdG la nomina dell’Amministratore e...
cesare esposito 13 Giugno 2025 ore 16:59 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:34 1
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.