Coibentare le pareti con schiuma ecologica senza poliuretano01/07/2023 - Materiali edili
Arriva la nuova schiuma ecologica, priva di poliuretano, per coibentare gli edifici. La nuova invenzione viene dagli USA e promette di rivoluzionare il settore.
|
Tutte le caratteristiche della resina cementizia30/06/2023 - Materiali edili
La resina cementizia si è affermata come soluzione versatile per il rivestimento di pavimenti e pareti, offrendo una combinazione unica di resistenza ed estetica
|
Quali sono le caratteristiche delle lamiere coibentate?26/06/2023 - Materiali edili
Nel settore edilizio le lamiere coibentate si sono affermate come un'opzione versatile e affidabile per migliorare l'isolamento di pareti, tetti e pavimenti
|
Il laterizio: composizione e caratteristiche24/06/2023 - Materiali edili
Il laterizio è un materiale ceramico artificiale prodotto in differenti formati e dimensioni. I suoi impieghi in edilizia sono vari. Andiamo a scoprirli insieme
|
Applicazione dei profili in acciaio in edilizia: costi e vantaggi09/06/2023 - Materiali edili
I profilati in acciaio vengono impiegati in edilizia per scopi strutturali, consentendo la realizzazione di vari elementi dalle elevate prestazioni
|
Tutto ciò che c'è da sapere sul cemento ecologico08/06/2023 - Materiali edili
Il cemento ecologico rappresenta un autentico progresso nell'industria delle costruzioni che consente di realizzare edifici sostenibili e rispettosi dell'ambiente
|
Trattare il legno con vernici ignifughe: protezione e sicurezza06/06/2023 - Materiali edili
Il trattamento del legno mediante l'uso di vernici ignifughe è una misura fondamentale per garantire sicurezza antincendio in ambienti residenziali e commerciali
|
Massetto premiscelato: caratteristiche e posa in opera02/06/2023 - Materiali edili
Il massetto premiscelato è un prodotto pronto all'uso, che garantisce tempi di installazione più rapidi, con minore impiego di manodopera per la posa in opera.
|
Arriva il cemento ecosostenibile ricavato dalla canna da zucchero01/06/2023 - Materiali edili
Tutto sul nuovo cemento ecosostenibile ricavato dalla bagassa, scarto della canna da zucchero. Gli aspetti relativi alla sua applicazione e i relativi vantaggi
|
Scelta della migliore malta per fughe mattoni faccia vista28/05/2023 - Materiali edili
La scelta della migliore malta per le fughe dei mattoni faccia vista è indispensabile per la resistenza, l'estetica e la durabilità della muratura esterna.
|
Cartongesso in cucina: opzione versatile usando quello giusto26/05/2023 - Materiali edili
Il cartongesso è un materiale estremamente versatile che può essere modellato e lavorato per adattarsi a una gran varietà di esigenze, ecco come usarlo in cucina
|
Legno listellare e lamellare: quale scegliere e perchè08/05/2023 - Materiali edili
Legno listellare e legno lamellare: ecco quali sono le caratteristiche, le differenze e gli utilizzi consigliati; una piccola guida su quale scegliere e perché.
|
Tipologie di marmo per arredare casa con stile07/05/2023 - Materiali edili
Nel settore dell'edilizia, un ruolo particolare viene svolto dal marmo Calacatta utilizzato per edifici di lusso capace di donare all'ambiente un tocco raffinato.
|
Quali sono le caratteristiche dei pannelli in policarbonato?02/05/2023 - Materiali edili
Un materiale particolarmente utilizzato al posto del vetro nel settore dell'edilizia, per la realizzazione di coperture, verande e finestre è il policarbonato.
|
Quanti tipi di additivi per il calcestruzzo esistono?25/04/2023 - Materiali edili
Spesso nell'impasto del calcestruzzo vengono inseriti degli additivi di varia tipologia per migliorare le performance e raggiungere gli obiettivi prefissati
|
In che modo eliminare il radon dagli ambienti domestici18/04/2023 - Materiali edili
Il radon è un gas particolarmente pericoloso per la salute dell'uomo, che in caso di inalazione ha la capacità di provocare danni anche gravi al Dna delle cellule
|
Tipi di pietra naturale: ecco la classificazione commerciale18/04/2023 - Materiali edili
La classificazione commerciale della pietra distingue quattro categorie, in base alle caratteristiche dei materiali: il marmo, il granito, la pietra e il travertino
|
Quali sono i rischi della formaldeide in casa16/04/2023 - Materiali edili
La formaldeide, chiamata anche aldeide formica, è una sostanza molto pericolosa per la salute dell'uomo, presente in vari prodotti del settore edile e chimico
|
Pomice vulcanica e il suo valido impiego in edilizia20/03/2023 - Materiali edili
L'impiego in edilizia di uno dei materiali naturali di origine vulcanica più antichi per realizzare interventi di isolamento termico e acustico duraturi e sicuri
|
Applicazione della nanotecnologia in edilizia04/03/2023 - Materiali edili
Il settore della nanotecnologia, applicato all'edilizia, risulta essere di grande aiuto per aumentare l'efficienza energetica e la resistenza dei vari materiali
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||