Stucco in pasta: tempi di asciugatura e utilizzi01/10/2023 - Materiali edili
Lo stucco in pasta è un composto impiegato nel settore edile per riparare superfici murarie, pavimenti e soffitti, dai tempi di asciugatura relativamente brevi
|
Intonaco e rasante: quali sono le caratteristiche e differenze29/09/2023 - Materiali edili
L'intonaco e la rasatura sono aspetti fondamentali nel settore dell'edilizia, entrambi atti alla preparazione di superfici murarie ma con caratteristiche distinte
|
Utilizzare le fibre aramidiche in edilizia24/09/2023 - Materiali edili
Nel settore dell'edilizia le fibre aramidiche offrono soluzioni innovative per il rinforzo strutturale e il miglioramento delle performance delle costruzioni
|
Proprietà della Perlite espansa e modalità di impiego21/09/2023 - Materiali edili
La perlite espansa è un materiale molto versatile, utilizzato in diversi ambiti e come ottimo termoisolante nel settore edilizio grazie alle sue caratteristiche
|
Reti in fibra di vetro e kit per il cappotto termico esterno09/09/2023 - Materiali edili
Le reti in fibra di vetro rappresentano un elemento essenziale nei sistemi di isolamento termico a cappotto per migliorare la resistenza strutturale degli edifici
|
Pro e contro del Corian: materiale edile dalle mille risorse28/08/2023 - Materiali edili
Tra i materiali innovativi, il Corian si distingue come una soluzione all'avanguardia che ha conquistato l'attenzione di architetti e professionisti del settore
|
Intonaco armato: cos'è e quando viene impiegato in edilizia25/08/2023 - Materiali edili
L'intonaco armato è un'innovativa tecnica ingegneristica che riveste un ruolo fondamentale nel settore del rafforzamento e del restauro delle strutture murarie
|
Applicazioni dell'alluminio in edilizia: tutte le caratteristiche27/07/2023 - Materiali edili
L'introduzione dell'alluminio nell'edilizia ha segnato una rivoluzione nel settore, portando numerosi vantaggi e possibilità innovative per progettisti e costruttori
|
Cos'è la lamiera stirata: caratteristiche, vantaggi, utilizzo11/07/2023 - Materiali edili
Le lamiere stirate, caratterizzate da una struttura a rete formata da maglie regolari, sono un elemento spesso utilizzato nell'ambito dell'edilizia e dell'arredo
|
Quali sono gli utilizzi della lana di legno in edilizia?10/07/2023 - Materiali edili
Tra le opzioni maggiormente apprezzate in ambito bioedilizio si trova la lana di legno, un isolante naturale con notevoli caratteristiche termiche e acustiche.
|
I tasselli chimici, poco conosciuti ma estremamente utili05/07/2023 - Materiali edili
I tasselli chimici sono un'ottima soluzione per il fissaggio su diversi tipi di supporti. Definiamone insieme tutte le caratteristiche e i possibili impieghi.
|
Coibentare le pareti con schiuma ecologica senza poliuretano01/07/2023 - Materiali edili
Arriva la nuova schiuma ecologica, priva di poliuretano, per coibentare gli edifici. La nuova invenzione viene dagli USA e promette di rivoluzionare il settore.
|
Tutte le caratteristiche della resina cementizia30/06/2023 - Materiali edili
La resina cementizia si è affermata come soluzione versatile per il rivestimento di pavimenti e pareti, offrendo una combinazione unica di resistenza ed estetica
|
Quali sono le caratteristiche delle lamiere coibentate?26/06/2023 - Materiali edili
Nel settore edilizio le lamiere coibentate si sono affermate come un'opzione versatile e affidabile per migliorare l'isolamento di pareti, tetti e pavimenti
|
Il laterizio: composizione e caratteristiche24/06/2023 - Materiali edili
Il laterizio è un materiale ceramico artificiale prodotto in differenti formati e dimensioni. I suoi impieghi in edilizia sono vari. Andiamo a scoprirli insieme
|
Applicazione dei profili in acciaio in edilizia: costi e vantaggi09/06/2023 - Materiali edili
I profilati in acciaio vengono impiegati in edilizia per scopi strutturali, consentendo la realizzazione di vari elementi dalle elevate prestazioni
|
Tutto ciò che c'è da sapere sul cemento ecologico08/06/2023 - Materiali edili
Il cemento ecologico rappresenta un autentico progresso nell'industria delle costruzioni che consente di realizzare edifici sostenibili e rispettosi dell'ambiente
|
Trattare il legno con vernici ignifughe: protezione e sicurezza06/06/2023 - Materiali edili
Il trattamento del legno mediante l'uso di vernici ignifughe è una misura fondamentale per garantire sicurezza antincendio in ambienti residenziali e commerciali
|
Massetto premiscelato: caratteristiche e posa in opera02/06/2023 - Materiali edili
Il massetto premiscelato è un prodotto pronto all'uso, che garantisce tempi di installazione più rapidi, con minore impiego di manodopera per la posa in opera.
|
Arriva il cemento ecosostenibile ricavato dalla canna da zucchero01/06/2023 - Materiali edili
Tutto sul nuovo cemento ecosostenibile ricavato dalla bagassa, scarto della canna da zucchero. Gli aspetti relativi alla sua applicazione e i relativi vantaggi
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||