Quali sono i vantaggi del cartongesso26/01/2024 - Materiali edili
Il cartongesso è uno dei materiali edili più versatili esistenti sul mercato, leggero, resistente, semplice da posare in opera tanti elementi che rendono più semplice la progettazione.
|
Tutti i vantaggi dei materiali fotocatalitici in edilizia23/01/2024 - Materiali edili
I materiali fotocatalitici rappresentando un'innovazione nel settore dell'edilizia, offrono una serie di vantaggi che vanno ben oltre la loro funzione primaria.
|
Scossaline in alluminio: di che si tratta e a cosa servono19/01/2024 - Materiali edili
Le scossaline in alluminio sono componenti fondamentali nel settore dell'edilizia, svolgendo il ruolo di protezione degli edifici dalle infiltrazioni d'acqua
|
Caratteristiche e prestazione dei mattoni frangisole18/01/2024 - Materiali edili
Il cotto è un materiale particolarmente adatto per la realizzazione di grigliati, pannelli e pareti frangisole, sia in edifici storici, sia contemporanei.
|
Come orientarsi nella scelta del miglior intonaco in base alle murature17/01/2024 - Materiali edili
La scelta dell'intonaco per le superfici murarie oltre ad assolvere alla funzione protettiva e decorativa può migliorare la tenuta idrica e la resistenza meccanica
|
Cosa sono i blocchi rettificati e perché vengono usati in edilizia13/12/2023 - Materiali edili
I blocchi rettificati sono mattoni usati nell'edilizia per la realizzazione di pareti. Vengono usati per la loro precisione e per il tempo ridotto di installazione
|
Quali saranno i 10 materiali hi-tech usati in futuro08/12/2023 - Materiali edili
L'evoluzione del settore edilizio si sta orientando sempre più verso l'adozione di materiali hi-tech, promettendo soluzioni sostenibili per le costruzioni del futuro
|
Micelio: nuovo materiale isolante per un'edilizia sostenibile01/11/2023 - Materiali edili
La bioedilizia, sfruttando il micelio dei funghi, ha fatto un enorme passo in avanti in termini di efficienza e con un impatto sulla CO2 praticamente pari a zero
|
Caratteristiche e impieghi del poliuretano espanso a spruzzo03/10/2023 - Materiali edili
Il poliuretano espanso è un materiale molto utilizzato per l'isolamento termico degli ambienti grazie alle sue elevate proprietà e può essere facilmente spruzzato.
|
Stucco in pasta: tempi di asciugatura e utilizzi01/10/2023 - Materiali edili
Lo stucco in pasta è un composto impiegato nel settore edile per riparare superfici murarie, pavimenti e soffitti, dai tempi di asciugatura relativamente brevi
|
Intonaco e rasante: quali sono le caratteristiche e differenze29/09/2023 - Materiali edili
L'intonaco e la rasatura sono aspetti fondamentali nel settore dell'edilizia, entrambi atti alla preparazione di superfici murarie ma con caratteristiche distinte
|
Utilizzare le fibre aramidiche in edilizia24/09/2023 - Materiali edili
Nel settore dell'edilizia le fibre aramidiche offrono soluzioni innovative per il rinforzo strutturale e il miglioramento delle performance delle costruzioni
|
Proprietà della Perlite espansa e modalità di impiego21/09/2023 - Materiali edili
La perlite espansa è un materiale molto versatile, utilizzato in diversi ambiti e come ottimo termoisolante nel settore edilizio grazie alle sue caratteristiche
|
Reti in fibra di vetro e kit per il cappotto termico esterno09/09/2023 - Materiali edili
Le reti in fibra di vetro rappresentano un elemento essenziale nei sistemi di isolamento termico a cappotto per migliorare la resistenza strutturale degli edifici
|
Pro e contro del Corian: materiale edile dalle mille risorse28/08/2023 - Materiali edili
Tra i materiali innovativi, il Corian si distingue come una soluzione all'avanguardia che ha conquistato l'attenzione di architetti e professionisti del settore
|
Intonaco armato: cos'è e quando viene impiegato in edilizia25/08/2023 - Materiali edili
L'intonaco armato è un'innovativa tecnica ingegneristica che riveste un ruolo fondamentale nel settore del rafforzamento e del restauro delle strutture murarie
|
Applicazioni dell'alluminio in edilizia: tutte le caratteristiche27/07/2023 - Materiali edili
L'introduzione dell'alluminio nell'edilizia ha segnato una rivoluzione nel settore, portando numerosi vantaggi e possibilità innovative per progettisti e costruttori
|
Cos'è la lamiera stirata: caratteristiche, vantaggi, utilizzo11/07/2023 - Materiali edili
Le lamiere stirate, caratterizzate da una struttura a rete formata da maglie regolari, sono un elemento spesso utilizzato nell'ambito dell'edilizia e dell'arredo
|
Quali sono gli utilizzi della lana di legno in edilizia?10/07/2023 - Materiali edili
Tra le opzioni maggiormente apprezzate in ambito bioedilizio si trova la lana di legno, un isolante naturale con notevoli caratteristiche termiche e acustiche.
|
I tasselli chimici, poco conosciuti ma estremamente utili05/07/2023 - Materiali edili
I tasselli chimici sono un'ottima soluzione per il fissaggio su diversi tipi di supporti. Definiamone insieme tutte le caratteristiche e i possibili impieghi.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||