8 idee per arredare la parete dietro al letto matrimoniale25/07/2023 - Facciate e pareti
Dalle soluzioni che non passano di moda a quelle creative, da quelle laboriose a quelle più economiche: ecco come abbellire la parete della testata del letto.
|
Listelli legno per pareti interne ed esterne: soluzioni d'arredo24/07/2023 - Facciate e pareti
Arredare con pareti listelli legno. I listelli legno decorativi per pareti e quelli con funzione strutturale. Vantaggi e svantaggi per parete con listelli in legno
|
Gres porcellanato VS piastrelle in ceramica: quale scegliere22/07/2023 - Pavimenti e rivestimenti
Gres porcellanato VS piastrelle ceramiche: ecco quali sono le differenze tra i due materiali in termini di produzione e delle relative caratteristiche e posa.
|
Livella laser professionale: cos'è e a cosa serve19/07/2023 - Restauro edile
La livella laser professionale è uno strumento di precisione ampiamente utilizzato nell'ambito di costruzioni edilizie che richiedono livellamenti accurati.
|
Rivestimenti in pietra naturale: guida alla scelta18/07/2023 - Pavimenti e rivestimenti
I rivestimenti in pietra naturale, utilizzati sia per ambienti interni che esterni, sono una soluzione molto resistente e duratura per abbellire pareti e pavimenti
|
Massetto alleggerito, quando e perché utilizzarlo14/07/2023 - Restauro edile
I massetti alleggeriti sono utilizzati per la posa del pavimento su solai già esistenti. Scopriamo insieme gli aggregati che li compongono e quale scegliere.
|
Cos'è la lamiera stirata: caratteristiche, vantaggi, utilizzo11/07/2023 - Materiali edili
Le lamiere stirate, caratterizzate da una struttura a rete formata da maglie regolari, sono un elemento spesso utilizzato nell'ambito dell'edilizia e dell'arredo
|
Quali sono gli utilizzi della lana di legno in edilizia?10/07/2023 - Materiali edili
Tra le opzioni maggiormente apprezzate in ambito bioedilizio si trova la lana di legno, un isolante naturale con notevoli caratteristiche termiche e acustiche.
|
I tasselli chimici, poco conosciuti ma estremamente utili05/07/2023 - Materiali edili
I tasselli chimici sono un'ottima soluzione per il fissaggio su diversi tipi di supporti. Definiamone insieme tutte le caratteristiche e i possibili impieghi.
|
Tutto sulla pittura effetto marmo: tecniche e consigli03/07/2023 - Facciate e pareti
La pittura effetto marmo, tecnica decorativa che mira a ricreare l'aspetto lussuoso e sofisticato del marmo su pareti e altre superfici. Ecco come realizzarla.
|
Scegliere la migliore carta da parati raffinata per il soggiorno02/07/2023 - Facciate e pareti
Il soggiorno è il cuore di una casa, per questo va decorato attraverso l'utilizzo di una carta da parati raffinata. Ecco come scegliere la trama ideale
|
Coibentare le pareti con schiuma ecologica senza poliuretano01/07/2023 - Materiali edili
Arriva la nuova schiuma ecologica, priva di poliuretano, per coibentare gli edifici. La nuova invenzione viene dagli USA e promette di rivoluzionare il settore.
|
Tutte le caratteristiche della resina cementizia30/06/2023 - Materiali edili
La resina cementizia si è affermata come soluzione versatile per il rivestimento di pavimenti e pareti, offrendo una combinazione unica di resistenza ed estetica
|
Come usare in sicurezza i trabattelli per lavori di fai da te28/06/2023 - Restauro edile
I trabattelli sono strumenti che si rivelano utili anche per lavori domestici fai da te e permetteranno di raggiungere anche altezze notevoli in tutta sicurezza
|
Impiallacciato e laminato: caratteristiche e differenze27/06/2023 - Strutture in legno
Due opzioni interessanti per il rivestimento e le pavimentazioni sono il laminato e l'impiallacciato, entrambe soluzioni versatili che presentano delle differenze
|
Consigli per la scelta del rivestimento in ogni ambiente di casa26/06/2023 - Pavimenti e rivestimenti
La scelta del rivestimento più adatto a ogni ambiente di casa dipende da vari fattori e dalla capacità di decidere tra le tante offerte di materiali sul mercato
|
Quali sono le caratteristiche delle lamiere coibentate?26/06/2023 - Materiali edili
Nel settore edilizio le lamiere coibentate si sono affermate come un'opzione versatile e affidabile per migliorare l'isolamento di pareti, tetti e pavimenti
|
Facciata ventilata: quali sono le tipologie e i rivestimenti24/06/2023 - Facciate e pareti
La facciata ventilata è una tecnologia di rivestimento esterno degli edifici che funge da isolamento, risolvendo le problematiche legate ad agenti atmosferici
|
Il laterizio: composizione e caratteristiche24/06/2023 - Materiali edili
Il laterizio è un materiale ceramico artificiale prodotto in differenti formati e dimensioni. I suoi impieghi in edilizia sono vari. Andiamo a scoprirli insieme
|
Come intervenire per eliminare i ponti termici20/06/2023 - Isolamento termico
I ponti termici riscontrabili in edilizia sono di diversa tipologia e possono essere corretti con appositi interventi per ridurre la dispersione termica.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||