vp
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 19 Marzo 2025

Leggi e Normative Tecniche

Norme e Leggi inerenti la disciplina del settore casa.

348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Leggi e Normative Tecniche

Quanto costa un ordine di demolizione non eseguito

19/03/2025 - Leggi e Normative Tecniche
Il mancato rispetto dell'ordine di demolizione di un edificio abusivo comporta una sanzione pecuniaria compresa tra 2.000 e 20.000 €, e la perdita dell'edificio.
Nucleare in Italia, primi reattori nel 2030

04/03/2025 - Leggi e Normative Tecniche
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il ddl sul nucleare che prevede: ricerca e sviluppo, smantellamento delle vecchie centrali, gestione dei rifiuti.
Cos'è e come funziona il pignoramento immobiliare

03/03/2025 - Leggi e Normative Tecniche
Il pignoramento immobiliare può durare da un minimo di un anno fino a superare i sei anni, a seconda della gravità del caso.
Quando il cappotto termico lede il decoro architettonico

27/02/2025 - Leggi e Normative Tecniche
Il decoro architettonico può essere alterato con un intervento di installazione del cappotto termico, potendo essere contestato anche da un solo condomino.
Responsabilità per la sicurezza in cantiere

25/02/2025 - Leggi e Normative Tecniche
In un cantiere la sicurezza è un tema importante, per questo esistono diverse figure professionali che, a livelli diversi, assicurano il rispetto delle norme.
Appalto e prescrizione dell'azione di garanzia

27/01/2025 - Leggi e Normative Tecniche
Riconoscere i vizi dell'opera da parte dell'appaltatore non ha l'effetto di bloccare il decorso del termine di prescrizione breve per l'azione di garanzia.
Rendite catastali alte per chi ha usato i bonus edilizi

09/10/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Nuova stretta del Governo per i bonus edilizi: la rendita catastale degli immobili oggetto di intervento sarà rivalutata con conseguente aumento delle imposte.
Rifiuti da costruzione e demolizione, nuovo regolamento

02/10/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Entrato in vigore dal 26 settembre, il nuovo Decreto sui rifiuti inerti da demolizione e costruzione chiarisce le responsabilità del produttore.
Falsus procurator, quali sono le conseguenze

07/09/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Un contratto sottoscritto da un falsus procurator privo dei poteri di rappresentanza, ad atto concluso risulterà inefficace e non produrrà i suoi effetti.
Normativa per bagno disabili, cosa sapere

17/08/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Nella progettazione di un bagno per disabili la normativa prevede di rispettare gli spazi e l'assenza di barriere architettoniche.
Attestato di prestazione energetica, quando serve

13/08/2024 - Leggi e Normative Tecniche
L'APE è un documento fondamentale per garantire trasparenza e consapevolezza riguardo ai consumi energetici e all'impatto ambientale degli immobili.
Pergole da giardino, permessi necessari

11/08/2024 - Leggi e Normative Tecniche
La costruzione di una pergola da giardino, in quanto costruzione provvisoria e non definitiva, non richiede generalmente permessi per essere costruita.
Abbattimento di barriere architettoniche

26/06/2024 - Leggi e Normative Tecniche
L'abbattimento di barriere architettoniche prevede una progettazione degli spazi o l'inserimento di tecnologie per lo spostamento all'interno di un ambiente.
Nuovo Condono Edilizio 2024 sanatoria e costi

30/05/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Con il nuovo condono edilizio 2024 si potranno sanare piccoli abusi e difformità interne o realizzate al momento della costruzione.
Distanze da rispettare

29/05/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Quali sono le distanze da rispettare tra fabbricati o siepi, alberi e muri di confine? Come si calcola la distanza minima legale e quando è possibile derogarvi?
Tettoia abusiva: quali sono le conseguenze

28/05/2024 - Leggi e Normative Tecniche
La tettoia costruita in aderenza a un edificio necessita del permesso di costruire e senza di esso dev'essere considerata abusiva. Cosa fare per sanare l'abuso?
Distanza dei tubi dal confine

27/05/2024 - Leggi e Normative Tecniche
I tubi per le forniture domestiche devono rispettare specifiche norme che regolano precise distanze e norme di posizionamento. Un importante ruolo gioca anche il regolamento locale
Progettazione ecocompatibile: cosa dice il regolamento europeo ecodesign

21/05/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Il Regolamento europeo Ecodesign, approvato nell'aprile 2024, impone nuovi standard ai prodotti commerciabili nell'Unione europea: ecco le principali novità
Prodotti da costruzione: il nuovo regolamento 2024

16/05/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Il Regolamento europeo del 2024 stabilisce delle norme armonizzate per garantire la sostenibilità e la circolazione dei prodotti da costruzione nel mercato europeo
Multe per chi ristruttura casa con un'impresa irregolare

06/05/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Novità per le ristrutturazioni: scende la soglia per la verifica della congruità della manodopera, pena una multa da 1.000 a 5.000 euro per il committente.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.