Nuovo regolamento 2024 per i prodotti da costruzione edilizia16/05/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Il Regolamento europeo del 2024 stabilisce delle norme armonizzate per garantire la sostenibilità e la circolazione dei prodotti da costruzione nel mercato europeo
|
Quando si affitta una casa chi deve certificare l'impianto elettrico?13/05/2024 - Impianti elettrici
Chi, tra il proprietario e l'inquilino, deve ottenere la certificazione di conformità dell'impianto elettrico? Questa domanda solleva diverse questioni legali.
|
Quali vetri scegliere per non far vedere dentro casa?08/05/2024 - Vetrate
L'utilizzo di vetri specializzati in grado di limitare la visibilità dall'esterno è diventato una risorsa essenziale per creare spazi interni confortevoli e protetti
|
Che cos'è e come si installa un autolivellante per pavimenti06/05/2024 - Materiali edili
L'autolivellante per pavimenti, composto da una miscela di resine, cemento, additivi e aggregati selezionati, è progettato per creare una superficie uniforme.
|
Bonus amianto 2024: quali sono le detrazioni fiscali05/05/2024 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il Bonus Amianto 2024 rappresenta un importante incentivo fiscale volto a favorire la bonifica e la rimozione di materiali contenenti amianto presenti negli edifici
|
Quali sono le caratteristiche e i vantaggi dei serramenti in alluminio27/04/2024 - Infissi Esterni
Gli infissi in alluminio, grazie alla loro versatilità, sono una soluzione di design e funzionalità che ha guadagnato popolarità nel settore architettonico
|
Che cos'è il cavedio condominiale e come può essere utilizzato23/04/2024 - Parti comuni
Il cavedio condominiale, o pozzo di luce, è uno spazio aperto circoscritto all'interno di un edificio, delimitato dai suoi muri perimetrali e dalle fondamenta comuni
|
L'autoclave non va in pressione: ecco perché20/04/2024 - Impianti idraulici
Quando l'autoclave non va in pressione si verificano una serie di inconvenienti che compromettono il normale flusso idrico di un edificio. Ecco perché accade.
|
Quando è necessario rifare l'impianto elettrico16/04/2024 - Impianti elettrici
Quando ci si trova a dover garantire sicurezza all'interno della propria abitazione, l'impianto elettrico diventa un elemento cruciale da tenere sotto controllo
|
Quanto può durare e quando sostituire uno scaldabagno elettrico15/04/2024 - Impianti idraulici
Sapere quando sostituire uno scaldabagno è fondamentale per garantire un funzionamento efficiente e affidabile del sistema di riscaldamento dell'acqua domestica
|
Come funziona l'impianto di condizionamento?13/04/2024 - Impianti di climatizzazione
Quali sono i vantaggi e le caratteristiche degli impianti di condizionamento, utili per affrontare il caldo dei periodi estivi e donare benessere agli ambienti
|
Rivestimento per finestre che riduce di 7°C la temperatura interna11/04/2024 - Vetrate
Nel costante sforzo di migliorare l'efficienza energetica degli edifici, i ricercatori hanno sviluppato un rivestimento per finestre innovativo e rivoluzionario
|
Installazione impianto di videosorveglianza11/04/2024 - Impianti di sicurezza
Per aumentare la sicurezza e la protezione di un edificio domestico, una soluzione ottimale è l'installazione di un impianto di videosorveglianza con allarmi.
|
Si può installare un impianto fotovoltaico senza Cila e ottenere le agevolazioni fiscali?08/04/2024 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Installare un impianto fotovoltaico senza necessità di presentare la CILA pur beneficiando delle agevolazioni fiscali è possibile, grazie al bonus ristrutturazioni
|
Impianto elettrico a norma: cosa sapere07/04/2024 - Impianti elettrici
Qual è il funzionamento di un impianto elettrico a norma: tutto quello che c'è da sapere sul suo utilizzo in ambito domestico e quali sono le tipologie esistenti
|
Come effettuare il consolidamento di edifici esistenti che presentano crepe05/04/2024 - Restauro edile
Il consolidamento di edifici esistenti può essere eseguito utilizzando diverse tecniche che vanno dal consolidamento sismico all'iniezione di malte o resine
|
Come realizzare un intonaco rustico31/03/2024 - Affittare casa
L'intonaco rustico non è solo una finitura murale, ma piuttosto un ritorno alle radici, un tributo alla semplicità e alla bellezza grezza dei materiali naturali
|
Come capire se un muro è portante28/03/2024 - Affittare casa
Riconoscere i muri portanti è il primo passo per pianificare qualsiasi tipo di intervento edilizio, così da assicurare solidità e sicurezza all'intera struttura
|
Quando è obbligatoria la diagnosi energetica24/03/2024 - Leggi e Normative Tecniche
La diagnosi energetica consiste in un'analisi dettagliata volta a identificare eventuali aree di miglioramento e a proporre soluzioni per ridurre i consumi in casa
|
Parapetti in vetro sicuri: dove e quando installarli23/03/2024 - Vetrate
Installare parapetti in vetro è consigliabile in contesti dove la trasparenza, l'estetica e la sicurezza sono prioritari, come edifici pubblici e residenze private
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||