Agevolazioni prima casa: possibili anche in presenza di altro immobile non idoneo08/02/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Si può godere delle agevolazioni fiscali prima casa anche se si possiede un altro immobile non in grado di soddisfare le esigenze abitative del nucleo familiare
|
Morosità in condominio: come tutelarsi24/01/2018 - Ripartizione spese
Chi paga le spese se un condomino è moroso? Cosa può fare l'amministratore del condominio? Messe in mora e decreti ingiuntivi. Ecco gli strumenti per tutelarsi.
|
Tutelarsi legalmente da rumori di vicini molesti19/01/2018 - Liti tra condomini
Cosa fare se i vicini di casa sono rumorosi? Vediamo quali sono le tutele giuridiche offerte dalla legge. Possibile richiedere il risarcimento dei danni subiti
|
Qual è la responsabilità dell'agente immobiliare in caso di compravendita?17/01/2018 - Comprare casa
In quali casi, per la mancata conclusione della compravendita di una casa, si può riscontrare la responsabilità dell'agente immobiliare intervenuto nell'affare.
|
Fondo per chi assiste familiari malati e anziani: il caregiver10/01/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Con la Legge di Bilancio 2018 viene riconosciuto un fondo per l'assistenza di anziani e malati; la copertura finanziaria a sostegno dell'attività dei caregiver.
|
Canone Rai 2018: come chiedere l'esenzione04/01/2018 - Fisco casa
Per l'esenzione dal pagamento del canone Rai 2018 i cittadini hanno tempo fino al 31 gennaio. Qual è l'apposito modulo da utilizzare e come deve essere inviato?
|
Libretto famiglia 2018 per pagare il lavoro occasionale domestico22/12/2017 - Leggi e Normative Tecniche
Come funzionano le prestazioni di lavoro occasionale con Libretto di Famiglia per colf, badanti, giardinieri che prestano la loro attività in ambito domestico.
|
Mini guida sull'imposta di donazione: tutto quanto c'è da sapere12/12/2017 - Fisco casa
Imposta sulle donazioni: una guida per conoscere modalità di applicazione delle imposta, le aliquote utilizzate e le franchigie. Quali sono i casi di esenzione.
|
Acquisto casa con denaro del genitore: è donazione indiretta?04/12/2017 - Comprare casa
Quando il genitore acquista la casa al figlio pagando direttamente il venditore si compie un atto di donazione indiretta: quali sono i rischi che è meglio evitare
|
Prima casa: agevolazione prevista per i proprietari di studi professionali27/11/2017 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La Cassazione con recente ordinanza afferma che il possessore di uno studio professionale può ottenere benefici prima casa in caso di acquisto di nuovo immobile
|
Tari calcolata erroneamente: come chiedere il rimborso20/11/2017 - Fisco casa
In caso di tari calcolata erroneamente dal Comune, quali sono gli strumenti a tutela del cittadino? Come ottenere la restituzione di quanto indebitamente versato?
|
Come funziona il bonus fiscale per le assicurazioni contro le calamità naturali?06/11/2017 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La legge di bilancio del 2018 ha previsto una detrazione fiscale del 19% sul premio per le assicurazioni a protezione della casa in seguito a calamità naturali.
|
Assegnazione casa familiare in caso di separazione: chi paga le spese?03/11/2017 - Proprietà
In caso di assegnazione della casa familiare durante il procedimento di separazione dei coniugi, a chi spetta il pagamento delle spese per l'utilizzo della casa?
|
Casa in affitto: come si tutela l'inquilino se l'appartamento non è a norma?30/10/2017 - Affittare casa
Cosa fare se l'immobile in locazione presenta dei vizi che compromettono la sua idoneità all'uso pattuito. Quando è possibile sospendere il pagamento del canone
|
Cambio utenze: voltura o subentro?16/10/2017 - Burocrazia e utenze
Cosa fare in caso di cambiamento utenze. Qual è la differenza tra subentro e voltura e quali sono le tutele previste dalla legge in caso di pagamenti non dovuti.
|
Contratto di locazione: a chi spetta il pagamento delle bollette?10/10/2017 - Burocrazia e utenze
In caso di stipula di contratto di locazione di un immobile chi deve pagare le bollette? Cosa stabilisce la legge in mancanza di specifici accordi tra le part?
|
Contratto preliminare: quali sono i rimedi giuridici se l'immobile è gravato da ipoteca?05/10/2017 - Comprare casa
Cosa può fare il compratore se dopo la stipula del contratto preliminare si accorge che l'immobile è ipotecato? Quali sono le tutele a favore dell'acquirente?
|
Compravendita: quali sono le tutele dell'acquirente se manca l'agibilità dell'immobile28/09/2017 - Comprare casa
Cosa può fare il compratore quando si accorge che manca l'agibilità dell'immobile acquistato? Quali sono le azioni che può esercitare contro la parte venditrice?
|
Compravendita: garanzia del venditore in caso di vizi dell'immobile13/09/2017 - Comprare casa
Se un immobile presenta vizi e difformità che si manifestano dopo l'acquisto, la legge impone al compratore una serie di atti per invocare la garanzia offerta.
|
Acquisto immobili: il prezzo pagato resta al notaio fino alla trascrizione06/09/2017 - Comprare casa
Approvato il conto deposito del notaio in caso di compravendita immobiliare. Con la legge di concorrenza vengono introdotte delle tutele per chi acquista casa.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||