|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti in PVC offrono molti vantaggi ma bisogna prestare attenzione in fase di montaggio. Ecco allora come evitare gli errori di posa dei pavimenti in PVC.
|
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Una buona sigillatura degli infissi è fondamentale per assicurare la loro efficienza energetica, il comfort abitativo, l'igiene e la salubrità di una stanza.
|
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Le stufe a pellet senza canna fumaria hanno numerosi vantaggi tra cui in primis i costi ridotti in termini di installazione e l'elevata efficienza riscaldante.
|
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - In presenza di umidità di condensazione è opportuno verificare la dispersione termica delle strutture per evitare la formazione di muffe che rendono i locali insalubri
|
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Le infiltrazioni nel calcestruzzo danneggiano le strutture e favoriscono la corrosione. Scopri come bloccarle in modo definitivo con Water Barrier di Uretek.
|
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - Nei locali a diretto contatto con i terrapieni è buona norma realizzare un'intercapedine aerata tra il terreno e la superficie che delimita il locale: il vespaio.
|
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Le vernici per piastrelle sono prodotti specifici, perfetti per ridare nuova vita alle vecchie piastrelle di ceramica senza sostituirle. Ecco come utilizzarle
|
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Realizzare pavimentazioni con uno dei materiali più antichi al mondo come il cotto seguendo i consigli per la corretta posa in opera ed un adeguato trattamento.
|
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - L'insufflaggio intercapedine è una tecnica di isolamento termico che ha molti vantaggi e ci consente anche di accedere alle detrazioni fiscali degli Ecobonus.
|
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Individuare le cause di infiltrazione in un soffitto, mediante l'impiego di adeguate tecniche diagnostiche non invasive capaci di evidenziarle con precisione.
|
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Risanare e proteggere dal degrado murature di tufo intonacate e faccia a vista, attraverso l'impiego di procedure di consolidamento e protezione della muratura
|
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Indicazioni per sostituire una vecchia braga danneggiata, impiegando tecniche e materiali idonei atti a garantire la sua efficienza risanando le strutture adiacenti.
|
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - La scelta dell'intonaco per le superfici murarie oltre ad assolvere alla funzione protettiva e decorativa può migliorare la tenuta idrica e la resistenza meccanica
|
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Le infiltrazioni d'acqua nei muri e nei solai possono compromettere la struttura e la salubrità degli ambienti. Scopri come risolvere il problema in modo definitivo.
|
|
|
|
|
|
|
Zona bagno - Il bagno è uno spazio della casa da gestire, anche nell'arredo, come una qualsiasi altra stanza dell'abitazione. Ecco un progetto semplice per rifare il bagno.
|
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Scopri come isolare casa con l'aerogel: un materiale leggero, performante e perfetto per cappotti interni senza ponteggi o lavori invasivi.
|
|
|
|
|
|
|
Illuminazione - I tunnel solari portano la luce naturale nei bagni ciechi, migliorando comfort e risparmio energetico con un sistema semplice e sostenibile.
|
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti flottanti antivibrazione riducono i rumori da calpestio e migliorano il comfort acustico. Scopri vantaggi, posa, costi e normative per un’abitazione più silenziosa e confortevole.
|
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Scopri le stufe e termostufe a pellet: efficienza fino al 95%, design salvaspazio, incentivi fiscali e comfort sostenibile per tutta la casa.
|
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Tra i materiali di nuova generazione la fibra di basalto offre ottima resistenza, durabilità e sostenibilità, migliorando calcestruzzi e rinforzi strutturali.
|
|