|
|
|
Condominio - Una recente sentenza del Tribunale di Bari, la n. 967 del 17 marzo 2010, ci permette di chiarire, allo stato attuale, quali siano gli strumenti a disposizione
|
|
|
|
|
|
Proprietà - L'azione di rivendicazione e l'azione di spoglio sono due azioni rispettivamente a difesa della proprietà e del possesso. Vediamo quali sono i requisiti di ciascuna
|
|
|
|
|
|
Normative - Pubblicata dal Notariato e dalle Associazioni dei consumatori una Guida all'acquisto di immobili in costruzione.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - L'azione di rivendicazione, esperibile senza limitazioni di tempo, fatta salva l'usucapione, consente al proprietario di escludere gli altri dal godimento del bene.
|
|
|
|
|
|
Normative - I materiali ed i prodotti per uso strutturale devono rispondere a specifici requisiti, devono essere identificati, qualificati ed accettati dalla direzione lavori.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - L'interruzione dell’usucapione può essere naturale e civile, e permette al proprietario dell'immobile di rivendicare il titolo sullo stesso.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Il pagamento IMU, nelle frequenti ipotesi in cui l'immobile sia occupato abusivamente, è un tema che scatena un vivace dibattito in assenza di una normativa chiara
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - Qual è la disciplina del contratto di permuta di un terreno edificabile con un immobile? Vediamo le tutele a favore dell'acquirente della casa ancora da costruire
|
|
|
|
|
|
Mutui e assicurazioni casa - L'assicurazione per gli infortuni domestici è una polizza obbligatoria per uomini e per donne, tra i 18 e i 65 anni, che si occupino a tempo pieno della casa.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Lo sfratto per finita locazione si ha quando il contratto di affitto scade e il proprietario comunica all'inquilino di voler riacquisire l'immobile.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - La proprietà, il possesso e la detenzione, sebbene per certi versi siano simili e per alcuni aspetti coincidano, rappresentano tre distinte fattispecie giuridiche.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Può il coniuge usucapire la casa coniugale a lui assegnata dopo separazione o divorzio? La questione è stata affrontata di recente dalla Corte di Cassazione.
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - Quali sono le regole per poter acquistare la proprietà o altro diritto reale su un bene attraverso l'usucapione. Come deve essere il possesso e quali sono i tempi
|
|
|
|
|
|
Proprietà - In caso di ritrovamento casuale di un ordigno bellico in un terreno privato l'attività di rimozione può anche spettare al proprietario, ma le spese non sono a suo carico.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Da settembre l'educazione ambientale entra nelle scuole, grazie ad un progetto congiunto dei Ministeri dell'ambiente e dell'istruzione.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Sia il pegno che l'ipoteca danno al creditore un diritto reale, differenze invece nell'oggetto, modalità di costituzione ed effetti giuridici.
|
|
|
|
|
|
Condominio - La tutela della facciata dell'efificio condominiale, le norme introdotte dalla riforma del condominio e la possibilità d'uso parte dei singoli condomini.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Ove esistano servitù di passaggio a favore di altro edificio e vi siano autonomi condomini, spesso capita che col tempo sorgono contestazioni in merito alle modalità di esercizio.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Quali sono le tutele previste dalla legge se la nuova opera iniziata dal vicino si rivela potenzialmente dannosa per il proprietario confinante? Che si può fare?
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Tra genitori e figli non si applicano le regole sull'usucapione di beni mobili o immobili. Vediamo quali sono le motivazioni e cosa dice la legge sull'argomento
|
|