|
|
|
Normative - Nelle strutture edilizie in cemento armato, anche le barre di armatura, come il calcestruzzo, sono soggette a controlli previsti dalle normative del settore.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La verifica di idoneità statica va eseguita sugli edifici non recenti sprovvisti di certificato di collaudo in caso di sanatoria e/o richiesta dell'agibilità.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Il calcestruzzo può essere realizzato facilmente per creare strutture portanti e basi per costruzioni con materiale edile, creando marciapiedi, muretti o pavimentazioni.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Per evitare che il calcestruzzo o la struttura possano subire lesioni o crolli, sono utilizzate delle tecniche di impermeabilizzazione mediante additivi specifici
|
|
|
|
|
|
Progettazione - L'unione tra legno lamellare e calcestruzzo per realizzare strutture leggere e resistenti.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Nuove frontiere dell'Archiettura generate dall'utilizzo di un materiale rinnovato nelle qualita' prestazionali e di finitura.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Rete in composito termoindurente e sue caratteristiche.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Come diagnosticare la presenza di carbonatazione nelle strutture in calcestruzzo armato al fine di predisporre un adeguato intervento di ripristino e protezione
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Il cemento armato è un materiale storico con funzione strutturale, che ha caratterizzato il patrimonio edilizio contemporaneo ma non sempre in maniera positiva.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - La zanella è un elemento caratterizzante la sezione di una strada con una precisa funzione. Scopriamo quale.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - I materiali per le strutture delle costruzioni possono essere classificati in: legno, muratura, calcestruzzo, acciaio, alluminio e materiali fibro rinfozati.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Il calcestruzzo cellulare, o calcestruzzo aerato, è un materiale capace di combinare le qualità di isolamento del legno con le performance di incombustibilità.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Il cemento si presta per realizzare innumerevoli prodotti per risolvere problemi nel settore edile non sempre legati alle strutture, come nel caso dei pannelli.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Buoni isolanti e privi di condensa.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Vi sono dei criteri ed indagini strutturali che permettono di stabilire le condizioni statiche di un edificio esistente realizzato in muratura.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Le prove non distruttive condotte sugli edifici, o parti di essi, consentono di diagnosticare eventuali problemi statici, senza dover intaccare le consistenze murarie.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il gelo rappresenta un problema molto grave per pavimentazioni in calcestruzzo, in questo articolo ci soffermeremo su quali sono le tecniche atte a diminuire i suoi effetti
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Il calcestruzzo autocompattante è un conglomerato cementizio molto fluido, in grado di riempire completamente gli spazi tra le armature e le casseforme.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Come procedere all'attuazione di interventi antisismici, beneficiando delle agevolazioni in materia dopo un attento studio preliminare dell'intervento possibile
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Il cemento e la calce sono due tra i cosiddetti leganti, mentre il calcestruzzo, o CLS, è invece un materiale composito.
|
|