|
|
|
Giardinaggio - Per avere delle zucche sane e mature bisogna adottare una concimazione attenta e una irrigazione costante. Ecco tanti consigli per la coltivazione della zucca
|
|
|
|
|
|
Giardinaggio - Le malattie fungine sono estremamente pericolose per la salute delle nostre piante. Vediamo come riconoscerle e prevenirle e quali sono i prodotti per curarle.
|
|
|
|
|
|
Piante - Il giglio di mare o Pancratium maritimum, da coltivare in casa. Ecco come fare per assicurare alla pianta una crescita sana. Terreno, irrigazione, esposizione.
|
|
|
|
|
|
Piante - Il Giglio tigrato è una pianta semplice da coltivare e con i suoi grandi fiori, che ricordano il manto di una tigre, decora in modo vivace giardini e terrazzi.
|
|
|
|
|
|
Piante - L'elleboro o rosa di Natale è una pianta perenne che genera fiori nel periodo invernale. Curarla è abbastanza semplice ma attenzione perché è anche molto tossica
|
|
|
|
|
|
Condominio - La manutenzione giardino condominiale è importante per mantenere le aree verdi comuni in buon stato e migliorare estetica e sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Soggiorno - L'arrivo della primavera coincide con la voglia di rinnovare la propria casa, dandole un aspetto più fresco e conforme alla nuova stagione: vediamo come fare.
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - Esistono vari metodi e materiali per proteggere il giardino da venti, forti piogge e grandine causati da un meteo che ultimamente è sempre più imprevedibile
|
|
|
|
|
|
Giardinaggio - Fra le erbe aromatiche più usate per insaporire le pietanze, la salvia ha anche molte proprietà curative. Ecco i nostri consigli sul come coltivarla e utilizzarla
|
|
|
|
|
|
Giardinaggio - Dai fondi di caffè ai gusci d'uova, dalle bucce di banana all'acqua di cottura delle verdure: ecco i fertilizzanti naturali per avere prati e giardini al top
|
|
|
|
|
|
Orto e terrazzo - La comparsa di moscerini nella terra delle piante è un fenomeno piuttosto comune. Ecco 6 rimedi per eliminare definitivamente i moscerini dalle proprie piante.
|
|
|
|
|
|
Decorazioni - In questo articolo vi spieghiamo come realizzare elementi decorativi per la casa, partendo da un semplice filo da ricamo, metallico, di carta o elettrico.
|
|
|
|
|
|
Giardinaggio - Alcune piante possono essere potate in inverno a secco, altre invece assolutamente no. Qui un breve vademecum per regole e piante su cui intervenire questo periodo
|
|
|
|
|
|
Giardino - Esiste una tipologia di piante che riesce a donare un effetto scenografico anche all'arredamento più essenziale: esse sono dette ricadenti. Conosciamole meglio.
|
|
|
|
|
|
Orto e terrazzo - La frutta che portiamo in tavola può essere coltivata direttamente sul terrazzo: vediamo insieme gli accorgimenti da adottare per realizzare il nostro frutteto.
|
|
|
|
|
|
Piante - I garofani sono fiori coloratissimi e profumati, adatti per ornare i balconi, i giardini rocciosi e le aiuole. Scopriamo insieme come coltivarli al meglio.
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - I contenitori dei cosmetici, dopo un'accurata pulizia, possono essere riciclati come portaspezie, vasetti per piantine, portaoggetti oppure pratici portapenne.
|
|
|
|
|
|
Piante - Il lauroceraso è una delle piante più usate per creare siepi sempreverdi resistenti al freddo e al caldo. Ecco qualche consiglio utile per curarlo al meglio!
|
|
|
|
|
|
Decorazioni - Per decorare le pareti di casa senza utilizzare i classici quadri, possiamo optare per delle mensole, specchi, carta da parati e idee fai da te.
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Dalle applique ai centritavola, passando per i portapiante da appendere o sistemare in giardino: ecco spunti e ispirazioni per il riuso creativo delle tegole.
|
|