|
|
|
Impianti - A parità di vantaggi degli impianti a pavimenti freddi, gli impianti a soffitti freddi offrono maggiori comfort e flessibilità di utilizzo in specifici ambienti.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Con le pareti scorrevoli si possono dividere gli ambienti senza muri, occupando poco spazio, per interni luminosi e dinamici, dalla zona giorno all'area notte.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - I pannelli in legno mineralizzato sono una soluzione che da anni permette di realizzare strutture ecosostenibili con alto comfort e ottimo risparmio energetico.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - I pannelli HPL offrono una soluzione pratica ed estetica per rivestire le pareti interne. Ecco vantaggi, colori e costi.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Prodotti per ottenere spazi versatili e rimodulare le divisioni interne in modo rapido e semplice
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - I pannelli sandwich sono una valida alternativa quando è necessario realizzare un elemento di separazione o di copertura che sia al contempo leggero e isolante.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Il raggiungimento di temperature molto basse o molto alte può provocare notevoli danni ai pannelli solari termici compromettendone il corretto funzionamento.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Il legno ingegnerizzato è una scelta sostenibile e innovativa in edilizia. Ecco quali sono i suoi vantaggi, applicazioni e l'impatto positivo sul settore edilizio.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Idee e soluzioni per creare una postazione smart working in casa propria attraverso l'uso di semplici pannelli divisori modulari, trasparenti, decorati e mobili
|
|
|
|
|
|
Impianti - La centralina di regolazione automatica e' il cervello degli impianti a pannelli solari, gestisce il funzionamento e monitora i parametri dell'impianto per la sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Le norme più aggiornate in materia di risparmio energetico prevedono l'obbligo di impiegare una percentuale minima obbligatoria di energia da fonti rinnovabili
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - Oggi è possibile personalizzare le pareti con pannelli decorativi da interni fai da te, ovvero venduti prefiniti ma con una posa in opera alla portata di tutti!
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - L'EPS è un materiale molto leggero e resistente, ideale per isolare termicamente e acusticamente qualsiasi ambiente interno ed esterno, con il minimo ingombro.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Il nuovo testo sugli impianti termici prodotto dall'INAIL ex ISPESL interessa anche i pannelli solari termici.
|
|
|
|
|
|
Isolamento Acustico - Molte volte si tende a confondere la fonoassorbenza con l'isolamento acustico, in realtà sono due interventi differenti, con obiettivi diversi da raggiungere.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Per i moderni edifici o in caso di ristrutturazioni di impianti esistenti, sono semplicemente reperibili in commercio le tecnologie per ridurre la spesa energetica.
|
|
|
|
|
|
Isolamento Acustico - Per un'edilizia sostenibile è possibile produrre pannelli isolanti attraverso l'impiego di un materiale innovativo proveniente dalla pellicola argentea del caffè
|
|
|
|
|
|
Isolamento Acustico - Attaccare i pannelli fonoassorbenti al muro è un processo fondamentale per il miglioramento dell'acustica di un ambiente e per ridurre i rumori indesiderati.
|
|
|
|
|
|
Decorazioni - I pannelli di compensato, ad esempio quelli di legno riportato o fotografato, consentono di rivestire una stanza con grande rapidità e uno splendido effetto finale.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Sistemi costruttivi che fanno risparmiare tempo
|
|