|
|
|
Isolamento termico - Il ponte termico si verifica abitualmente nelle strutture realizzate con differenti materiali. Infatti nei punti di giuntura si crea dispersione termica e condensa.
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - Le pareti vegetali sono realizzazioni affascinanti che da alcuni anni si stanno diffondendo nel mondo dell'edilizia, alla ricerca di un equilibrio tra uomo e natura
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - I pannelli solari bifacciali garantiscono una doppia funzionalità, sono i migliori per la produzione di energia. Di seguito analizzeremo i vantaggi e i modelli.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - L'impiego di materiali diversi come calcestruzzo e legno per realizzare strutture aventi caratteristiche di grande leggerezza e resistenza agli eventi sismici.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Un sistema di copertura efficace garantisce un notevole miglioramento dell'isolamento e un aumento del comfort negli ambienti interni sottostanti.
|
|
|
|
|
|
Isolamento Acustico - Per migliorare il comfort acustico in ambienti limitati sarebbe opportuno prevedere pannelli ad hoc, poco ingombranti, da posizionare direttamente in quello spazio.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - Oggi è possibile personalizzare le pareti con pannelli decorativi da interni fai da te, ovvero venduti prefiniti ma con una posa in opera alla portata di tutti!
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - L'idea di prodotti per il rivestimento e la pavimentazione per il bagno ci fa pensare istintivamente alle classiche piastrelle in ceramica o gres porcellanato,
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - I pannelli radianti a pavimento, parete o soffitto, raffrescano e riscaldano casa con un minor fabbisogno di energia, grazie al funzionamento a basse temperature
|
|
|
|
|
|
Cappe e piani cucina - In questo articolo andremo a soffermarci sull'utilità di un pannello paraschizzi in materiale plastico per la cucina. Quali sono le caratteristiche e i metodi di installazione
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Il legno, e i suoi numerosi sottoprodotti (compensato, truciolare e legno lamellare) è
|
|
|
|
|
|
Cucina - Un lavello che riduce la produzione di scarti domestici.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Le facciate ventilate in alluminio sono utilizzate in ambito edilizio per basso impatto ambientale e alta sostenibilità. Vediamo nello specifico le caratteristiche
|
|
|
|
|
|
Isolamento Acustico - Attaccare i pannelli fonoassorbenti al muro è un processo fondamentale per il miglioramento dell'acustica di un ambiente e per ridurre i rumori indesiderati.
|
|
|
|
|
|
Sottotetto - Per rendere un sottotetto abitabile e confortevole occorre realizzare un adeguato isolamento termico delle superfici insieme con una buona illuminazione naturale
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Come realizzare un controsoffitto acusticamente isolante, senza dove ridurre sensibilmente l'altezza utile interna dei locali applicando materiali antivibranti.
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Nella maggior parte delle abitazioni nel nostro Paese è disponibile potenza elettrica fornita con il sistema monofase, una fase di alimentazione ed una neutra.
|
|