|
|
|
Progettazione - Alcuni fenomeni di degrado delle strutture in C.A. si possono prevenire adottando scelte di tipo operativo.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Come procedere per ampliare ed unire parti strutturali realizzate in tempi diversi.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - In maniera univoca con precisi termini le norme individuano tutte le caratteristiche e le fasi di lavorazione del calcestruzzo.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - L'unione tra legno lamellare e calcestruzzo per realizzare strutture leggere e resistenti.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Il calcestruzzo, comunemente conosciuto come cemento, resta ancora oggi il materiale principale di riferimento da utilizzare per costruzioni e ristrutturazioni.
|
|
|
|
|
|
Normative - Le prove del calcestruzzo possono essere effetuate con i provini prelevati durante i getti o le carote per il calcestruzzo gia' in opera.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Una vasta gamma di applicazioni del calcestruzzo, non solo con funzione strutturale ma anche decorativa, grazie a speciali metodi di stampaggio e lavorazione.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Nuovi accorgimenti e materiali per realizzare o reintegrare le finiture di un fabbricato, riducendo notevolmente le operazioni e le tempistiche.
|
|
|
|
|
|
Normative - Precise norme indicano la modalita' di prelievo e di realizzazione delle prove sul calcestruzzo, prelevato durante i getti o gia' in opera.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Nuove frontiere dell'Archiettura generate dall'utilizzo di un materiale rinnovato nelle qualita' prestazionali e di finitura.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Conoscere delle definizioni cantieristiche, permette a chiunque di interagire, nei limiti della propria funzione, con scelte di tipo funzionale ed estetico.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Le strutture in cemento armato, se realizzate a perfetta regola d'arte, sono adeguate per rispondere a criteri antisismici.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Per il ripristino delle strutture in calcestruzzo e' opportuno avvalersi di tecniche e prodotti dell'industria del settore.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Alcuni semplici accorgimenti per verificare la solidità e lo stato di conservazione di alcuni materiali della nostra casa.
|
|
|
|
|
|
Normative - Il Decreto Ministeriale definisce i principi per il progetto, l'esecuzione e il collaudo delle costruzioni, nei riguardi delle prestazioni loro richieste in termini di requisiti essenziali di resistenza meccanica e stabilità , anche in caso di incendio, e di durabilità.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Prima dell'inizio dei lavori che prevedano l'uso di calcestruzzo strutturale è necessaria una valutazione preliminare della resistenza dello stesso.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Una struttura particolarmente rigida e leggera.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Tecniche d'intervento per limitare i danni del gelo ai pavimenti in calcestruzzo.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - L'impiego di materiali diversi come calcestruzzo e legno per realizzare strutture aventi caratteristiche di grande leggerezza e resistenza agli eventi sismici.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Il calcestruzzo stampato è una soluzione intelligente e pratica per le superfici come pavimenti e rivestimenti, che assumono forme diverse e resistenti all'esterno.
|
|