|
|
|
Zona living - Conoscere le dimensioni minime di una cucina, permette di utilizzare al meglio lo spazio disponibile e di migliorare la funzionalità di questo ambiente.
|
|
|
|
|
|
Zona living - Distribuzione della zona giorno: angolo cottura più spazioso con armadiature a misura e snack di interconnessione con l'area pranzo, salotto e parete attrezzata
|
|
|
|
|
|
Biancheria e cuscini - Colorati, soffici e funzionali: i cuscini per sedie sono un complemento d'arredo indispensabile per garantire il massimo del comfort quando si è in casa
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - In spazi abitativi sempre più stretti le librerie multifunzione sono un'utile soluzione per riporre gli oggetti, separare gli ambienti e contenere altri mobili.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - La scelta dei colori delle pareti del soggiorno può essere abbinata allo stile di arredo, classico o moderno, spaziando dai colori neutri più di moda a colori più intensi.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Divisori interni in legno: frazionamento di un ambiente in cameretta e soggiorno con angolo cottura, creando una versatile parete in legno facile da installare.
|
|
|
|
|
|
Cucine moderne
- La cucina con isola non è solo una moda ma uno spazio funzionale e sociale dove riunirsi con familiari e amici nei momenti di condivisione, per vivere la casa.
|
|
|
|
|
|
Zona living - Un camino centrale a legna si rivela come elemento d'arredo multivalente nel soggiorno, fungendo da corpo riscaldante e da divisorio tra salotto e zona pranzo.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Se in casa manca uno spazio deposito o guardaroba, lo si può progettare e realizzare a volte anche in posti impensabili, rivoluzionando tutto l'ambiente abitativo
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Una proposta per l'arredo di casa è l'ispirazione country rustica o country chic, adattabile a tutti i locali di casa, dalla zona giorno alle stanze da letto.
|
|
|
|
|
|
Cucina - Ecco alcuni consigli per configurare al meglio la propria cucina: spazio a disposizione, tipologia, materiali, illuminazione sono alcuni degli elementi da studiare.
|
|
|
|
|
|
Letti e materassi - Il letto a soppalco è un'alternativa innovativa e salvaspazio sia che si tratti di un modello singolo o di un modello matrimoniale. Ecco gli 8 modelli migliori.
|
|
|
|
|
|
Architettura - Una tipologia di casa molto in voga a Milano e in altre zone d'Italia è la casa a ballatoio, costruzione formata da una ringhiera di metallo disposta lungo i balconi
|
|
|
|
|
|
Tende - Ultime tendenze dell'interior design nel settore tessile vedono protagoniste le doppie tende in soggiorno, ispirate a vari stili, utilizzando tessuti sostenibili
|
|
|
|
|
|
Divani e poltrone - Vorreste cambiare il look del soggiorno ma non sapete come? Provate a sostituire il divano con soluzioni alternative quali pouf, chaise longue e mega cuscini.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - L'uso di candele nel soggiorno ha lo scopo di arricchire dal punto di vista decorativo la stanza. Per scegliere modelli di design ci sono alcuni validi consigli
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Accostare pavimenti diversi può essere una scelta o una necessità, in entrambi i casi è necessario scegliere con criterio le superfici e i giunti di separazione
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Soluzioni d'arredo in stile barocco moderno: complementi dalle linee sinuose, tessuti preziosi e raffinati, ricche decorazioni, mobili antichi e colori accesi.
|
|
|
|
|
|
Casa vacanze - Trasformare la propria casa in casa vacanze è una soluzione per tenere in esercizio l'abitazione, e per assicurarsi un introito con cui compensare le spese di gestione.
|
|
|
|
|
|
Forni e piani cottura - Idee progettuali su dove collocare il forno in cucina: colonna forno ribassata, colonna forno con dispensa o forno sotto piano, garantendo ergonomia d'utilizzo.
|
|