|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione di una caldaia esistente può beneficiare della detrazione sulle ristrutturazioni o di quella sul risparmio energetico. Quale delle due scegliere?
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Chi vuole beneficiare del bonus sicurezza e videosorveglianza per il 2016 deve proporre apposita domanda tra il 20 febbraio e il 20 marzo tramite via telematica.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2025 ha profondamente modificato il bonus ristrutturazioni, con aliquote diverse in base all'immobile e all'anno in cui si interviene.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Per gli interventi di ristrutturazione, recupero, restauro e riqualificazione energetica delle abitazioni rurali sono previsti vari bonus e incentivi fiscali.
|
|
|
|
|
|
Vasche e docce - Abbattere le barriere architettoniche in bagno, tutto quello che c'è da sapere per poter eseguire gli interventi giusti per ottenere il bonus 75%
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Lo zinco-titanio è una lega molto utilizzata in architettura, sia all'esterno che all'interno, per le sue buone caratteristiche e il gradevole aspetto estetico.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Prorogato il Superbonus per le unifamiliari ma con calcolo del quoziente familiare. Come funziona e come si calcola il coefficiente per accedere al beneficio fiscale
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Anche per la nuova IMU c'è, se prevista dal Comune, esenzione per l'immobile posseduto dall'anziano o disabile che ha trasferito residenza in istituto di ricovero
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di lavori rientranti nel Superbonus 110 in alternativa alla detrazione si può fruire dello sconto in fattura o della cessione del credito. Cosa dice l'AdE
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Dover rifare il tetto oggi potrebbe essere l'occasione per riqualificare energeticamente il vostro immobile nel rispetto dei requisiti previsti dalle agevolazioni
|
|
|
|
|
|
Vasche e docce - Nel 2025, ottenere il bonus barriere architettoniche per bagno non è difficile e basterà seguire un iter standard oppure affidarsi ad imprese regolari.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - L'integrazione delle celle fotovoltaiche all'interno dello spessore delle lastre di vetro permette soluzioni realizzative architettoniche di grande interesse.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - L'impiego di nuovi sistemi in alternativa ai ponteggi fissi.
|
|
|
|
|
|
Vetrate - Nella costruzione di grandi superfici vetrate, in particolare delle facciate continue, il progettista deve valutare attentamente come mantenere il confort ambientale.
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Dall'1 luglio 2020, salvo ulteriori rinvii, si passa al mercato libero obbligatorio per le piccole utenze di energia elettrica e gas. Vediamo qui cosa cambierà.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Scopri requisiti, costi e normative per installare una colonnina di ricarica domestica nel 2025.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Come realizzare un cappotto esterno con pannelli in sughero? Prestazioni, durata e costi del miglior isolante naturale per facciate.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Quando è possibile non pagare le vecchie bollette relative alle utenze domestiche? Recenti interventi normativi hanno stabilito un nuovo termine di prescrizione
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il 28 febbraio 2025 è stato approvato il Decreto bollette che prevede uno sconto dai 200 ai 500 euro in base all'ISEE, e promette bollette più trasparenti.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Anche nel 2025 è possibile sostituire gli infissi attraverso incentivi e detrazioni fiscali che vanno dal 50 al 36%, migliorando l’efficienza energetica di casa.
|
|