|
|
|
Materiali edili - Il rafforzamento delle strutture in cemento armato e descizione di un intervento.
|
|
|
|
|
|
Normative - Precise norme indicano la modalita' di prelievo e di realizzazione delle prove sul calcestruzzo, prelevato durante i getti o gia' in opera.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Strutture in muratura armata anche in zone dichiarate sismiche. Una risposta, economica e rapida, per le emergenze costruttive legate ai danni dei terremoti.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Rete in composito termoindurente e sue caratteristiche.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Indagini strutturali sugli edifici.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Il degrado del calcestruzzo si previene evitando l'ingresso di acqua e agenti aggressivi al suo interno: fattori determinanti sono la porosità e il copriferro.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il problema della corrosione dei ferri d'armatura è assai diffuso oggigiorno, ma esistono diversi metodi per poter prevenire e limitare questo fenomeno.
|
|
|
|
|
|
Normative - Nelle strutture edilizie in cemento armato, anche le barre di armatura, come il calcestruzzo, sono soggette a controlli previsti dalle normative del settore.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Il calcestruzzo autocompattante è un conglomerato cementizio molto fluido, in grado di riempire completamente gli spazi tra le armature e le casseforme.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - La muratura portante armata è tra le soluzioni costruttive più indicate per ridurre notevolmente le conseguenze delle azioni del terremoto sul patrimonio edilizio
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - Le fondazioni sono gli elementi alla base di una costruzione, ecco che si fa quando si decide di progettare una casa nuova seguendo i criteri della bioedilizia.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Ristrutturando un edificio o realizzandolo nuovo, nel confronto con i tecnici progettisti ed esecutori dei lavori è importante condividere la stessa terminologia.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Breve analisi sui fenomeni di dilavamento e microfessurazione delle strutture in cemento armato, con particolare attenzione alle diverse cause che li provocano.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - L'umidità nelle murature: un problema serio da affrontare partendo dalle cause, per poter decidere un intervento di risanamento che sia realmente efficace e duraturo.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Nuove frontiere dell'Archiettura generate dall'utilizzo di un materiale rinnovato nelle qualita' prestazionali e di finitura.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Come diagnosticare la presenza di carbonatazione nelle strutture in calcestruzzo armato al fine di predisporre un adeguato intervento di ripristino e protezione
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Un solaio alleggerito è un tipo di solaio di cemento armato in cui la porzione senza armatura è sostituita da riempimenti più leggeri.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il cemento armato precompresso è un materiale usato nel campo delle costruzioni per realizzare strutture atte a coprire grandi luci e sostenere carichi notevoli.
|
|
|
|
|
|
Pulizia e manutenzione - Come rimediare ai danni di una manutenzione inadeguata.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Un sistema di consolidamento delle murature mediante cucitura in acciaio.
|
|