• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Abbaino in condominio tra i TAG

Installare impianti fotovoltaici in condominio

Come installare l'impianto fotovoltaico in condominio?

Impianti rinnovabili - Come fare per poter installare un impianto fotovoltaico sul tetto del condominio. Differenze tra impianto fotovoltaico condominiale e impianto ad uso esclusivo.
Delibera condominiale nulla e annullabile

Delibera assemblea condominiale: quando può essere nulla o annullabile

Assemblea di condominio - Differenza tra delibera nulla o annullabile; quando i condomini possono impugnare una delibera e quali sono i termini da rispettare per invocare l'invalidità.
Condominio morosità e penali

Morosità e penali in condominio

Ripartizione spese - I condomini, proprietari di un'unità immobiliari, devono contribuire al pagamento delle spese, in caso di morosità scopriamo quali penali saranno applicate.
Cambio destinazione d'uso in condominio maggioranze

Condominio: quali maggioranze per il cambio destinazione d'uso?

Parti comuni - Come modificare la destinazione d'suo dei beni condominiali. Quali sono le maggioranze e le regole di convocazione dell'assemblea da rispettare per la delibera
Impianti autonomi di fognatura in condominio

Condominio e impianto autonomo di fognatura

Ripartizione spese - Secondo i giudici l'impianto della fognatura è una parte comune del condominio, e chi ha un impianto autonomo è tenuto pagare le spese relative alla sua conservazione.
Compenso amministratore condominiale per l'assemblea straordinaria

Compenso amministratore condominiale per l'assemblea straordinaria

Condominio - L'amministratore di condominio raffigura un ufficio di diritto privato assimilabile al mandato con rappresentanza tra l'amministratore e ciascuno dei condomini.
Delega assemblea condominiale: requisiti e funzionamento

Delega assemblea di condominio: come funziona e requisiti

Assemblea di condominio - Delega alla partecipazione dell'assemblea condominiale: requisiti di forma da rispettare; di seguito le principali informazioni con esempio di modello di delega
Bidoni raccolta differenziata lontani dalle abitazioni

Cassonetti per la raccolta differenziata lontani dalle abitazioni

Parti comuni - Capita spesso che i bidoni della raccolta differenziata siano contestati perché troppo lontani o troppo vicini alle abitazioni. E la lite finisce in tribunale.
Spese condominiali non pagate

Cosa succede se non vengono pagate le spese condominiali

Regolamento condominiale - Se il condomino moroso non paga le spese condominiali si vedrà notificare prima dei solleciti, poi decreti ingiuntivi e pignoramenti dall'amministratore.
Quando il cappotto termico lede il decoro architettonico

Cappotto termico lede il decoro dell'edificio: cosa succede

Leggi e Normative Tecniche - Il decoro architettonico può essere alterato con un intervento di installazione del cappotto termico, potendo essere contestato anche da un solo condomino.
Cassazione, regolamento di condominio e animali

Regolamento di condominio e animali, cosa dice la Cassazione

Regolamento condominiale - È usuale che nei regolamenti condominiali ci si imbatta nella clausola che recita: vietata la detenzione di animali domestici. Un'indubbia limitazione del diritto d'uso della propria unità immobiliare.
Bollettini rate condominiali: cosa sapere

Pagamento delle rate condominiali: è necessario emettere dei bollettini?

Condominio - Il pagamento delle rate condominiali è un obbligo derivante dalla proprietà dell'unità immobiliare: il loro versamento deve essere richiesto tramite bollettino?
Chi decide il compenso dell'amministratore condominiale giudiziario?

Chi decide il compenso dell'amministratore condominiale giudiziario?

Condominio - L'amministratore condominiale giudiziario ha diritto al compenso come ogni suo collega nominato dall'assemblea. Essa lo dove stabilire in accordo con lui.
Balconi in condominio e relative problematiche

Balconi in condominio: quali problemi si possono riscontrare

Parti comuni - Sono tante le problematiche che riguardano i balconi e che possono scatenare liti in condominio per la riparazione e manutenzione ma anche per l'utilizzo corretto
Verbale assemblea condominiale, chi lo deve firmare?

Verbale assemblea condominiale: funzione e requisiti formali e sostanziali

Assemblea di condominio - Con il verbale dell'assemblea condominiale si dimostra che l'assemblea si è realmente tenuta e ha deliberato: chi è tenuto a firmalo per attestarne il contenuto?
Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti nei condomini

Manutenzione condominiale - Oltre agli altri documenti in materia, per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, è necessario redigere il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti.
Regolamento di condominio e divieto di aprire ristoranti

Quando non si può aprire un ristorante in condominio?

Regolamento condominiale - Il regolamento condominiale può arrivare a vietare l'apertura di ristoranti in condominio: quando è valido quel regolamento? Quale la sua efficacia verso i conduttori?
Scivolone nel cortile e responsabilità del condominio

Scivolone nel cortile e responsabilità del condominio

Liti tra condomini - Il condominio è responsabile per i danni derivanti ad una persona dal cortile comune a meno che la causa del danno non sia dovuta al comportamento del danneggiato.
Criteri riparto spese pulizia scale condominio

Criteri di riparto delle spese per la pulizia delle scale in condominio

Ripartizione spese - Come si ripartiscono le spese per la pulizia delle scale nel condominio? Non esistendo una norma espressa, la giurisprudenza ha dovuto sopperire alla lacuna.
Raccolta firme in condominio

La raccolta firme in condominio non sostituisce l'assemblea

Assemblea di condominio - La petizione o raccolta firme, è utile per risolvere un problema tra un condòmino e il condominio? Solo in sede di assemblea il condominio esprime la sua volontà?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img francescomella
Buonasera, sto valutando l'eventuale installazione di pannelli solari sul tetto di casa con conseguente obbligo di linea vita.Certamente l'installazione ha un costo abbastanza...
francescomella 26 Giugno 2025 ore 12:52 1
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali sono le differenze sostanziali tra le vaarie tipologie di batterie per fotovoltaico ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Maggio 2025 ore 14:33 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.