Cura dei fiori e delle piante per il verde in casa27/02/2015 - Giardinaggio
Gli amanti del verde possono ricreare piccoli angoli di giardino anche tra le mura domestiche: ecco qualche consiglio per avere fiori e piante sempre bellissimi.
|
Membrana antiradice23/02/2015 - Sistemazione esterna
La membrana antiradice, all'interno della stratigrafia di un giardino pensile, è fondamentale per garantire la durabilità del solaio di copertura sottostante.
|
Ciottoli e frammenti di pietra naturale in giardino12/02/2015 - Sistemazione esterna
Ecco come i frammenti di pietra naturale possono essere utilizzati in giardino per delimitare degli spazi ben precisi e indicare dei percorsi sul manto erboso.
|
Come curare i fiori in casa06/02/2015 - Giardinaggio
Per mantenere la bellezza del giardino occorre pazienza e rispetto per i fiori, scegliendo la modalità di selezione, raccolta e il momento giusto per farlo.
|
Inverno: inizia un nuovo anno in giardino20/01/2015 - Orto e terrazzo
Narciso e tulipano ma anche carote, prezzemolo e lattuga: eccovi una breve rassegna delle principali semine da effettuare in giardino e nell'orto durante l'inverno.
|
Giardino formale o all'italiana15/01/2015 - Sistemazione esterna
Il giardino all'italiana è uno stile di giardino formale - cioè caratterizzato dalla predominanza di forme geometriche - ideato in Italia nel Rinascimento.
|
Illuminare con i sassi14/12/2014 - Sistemazione esterna
Realizzare composizioni luminose, per caratterizzare spazi interni ed esterni senza utilizzare alcun tipo di fonte energetica, al di fuori della luce naturale.
|
Giardino manierista14/12/2014 - Sistemazione esterna
Nel giardino manierista lo stile rinascimentale convive con gli elementi mostruosi e fantastici e il superamento degli schemi classici tipici del Manierismo.
|
Costruire una fioriera ad angolo05/12/2014 - Fioriere e vasi
Le fioriere ad angolo permettono di sfruttare anche spazi ristretti per la decorazione floreale degli ambienti esterni o delle verande: realizzarne una è semplice.
|
Giardino alla francese: caratteristiche04/12/2014 - Sistemazione esterna
Il giardino alla francese, discendente diretto del giardino formale o all'italiana, si caratterizza per il suo impianto rigorosamente geometrico e razionale.
|
Come mettere a dimora i bulbi29/11/2014 - Giardinaggio
Abbiamo ancora un mese di tempo per la messa a dimora dei bulbi a fioritura primaverile: vediamo insieme quali passi seguire per arrivare ad avere buoni risultati.
|
Come progettare un orto26/11/2014 - Orto e terrazzo
La fase di progettazione è una delle più importanti per la gestione di un orto: si dovranno valutare gli spazi a disposizione e le esigenze delle diverse coltivazioni.
|
Progettare il giardino20/11/2014 - Sistemazione esterna
La progettazione del giardino è una delle fasi più delicate: per un risultato soddisfacente è importante considerare tutti i dettagli, dalla struttura alla vegetazione.
|
Orti domestici sostenibili: vantaggi17/11/2014 - Orto e terrazzo
Dare vita ad un orto domestico è un'attività con grandi vantaggi a livello psicofisico: con il concorso di FSC si cercherà di dare vita ad un orto moderno e sostenibile.
|
Lavori nell'orto di novembre05/11/2014 - Orto e terrazzo
Il mese di novembre è ancora in grado di garantire un buon raccolto, sia a chi coltiva un orticello vero e proprio, che a chi possiede un piccolo orto da balcone.
|
Bordi per aiuole31/10/2014 - Fioriere e vasi
Per delimitare un'aiuola fiorita esistono vari metodi e materiali, come i sassi, i mattoni, le piastrelle, il legno, piccole siepi o addirittura sistemi invisibili.
|
Arredare il giardino con le pietre28/10/2014 - Sistemazione esterna
Arredare il giardino con le pietre è un modo naturale per giocare con lo spazio e con i suoi elementi, basta un po' di fantasia per trasformare il proprio giardino.
|
Terrazzo autunnale12/10/2014 - Orto e terrazzo
Per avere un bel terrazzo fiorito anche in autunno occorre scegliere le piante giuste: ecco qualche suggerimento per rinnovare il look del nostro spazio verde.
|
Giardino giapponese secco (karesanshui)26/09/2014 - Sistemazione esterna
Il karesanshui (o giardino secco) è uno stile di giardino giapponese che prevede la sola presenza di rocce, sabbia e ghiaia, rastrellata secondo precise geometrie.
|
Terrazzamenti in giardino24/09/2014 - Sistemazione esterna
Progettare un giardino non è una cosa difficile, se si ha a che fare con dei dislivelli allora è possibile utilizzare i terrazzamenti, sia come aiuole che come percorsi.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||