Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Bello, elegante, di design e realizzato in varie forme e colori, il tavolo da giardino è un complemento essenziale per arredare gli spazi esterni con eleganza fornendo al contempo un supporto pratico e utile.
Per scegliere il tavolo più adatto al giardino della propria casa, è necessario tenere in considerazione alcuni elementi come il materiale, la robustezza e le dimensioni.
Per quanto riguarda le dimensioni, per un giardino piccolo è ovviamente preferibile scegliere un tavolo non troppo esteso, mentre per ampi spazi esterni è possibile optare anche per modelli grandi oppure allungabili.
Lo stile del tavolo, invece, dovrà essere in accordo con quello della casa, considerando anche i colori predominanti: per ambienti dal sapore classico, ad esempio, sono adatti modelli dalle forme tradizionali, mentre per contesti più moderni, sono consigliati tavoli di design dalle linee sofisticate ed esclusive.
A determinare maggiormente sia l'aspetto che la durevolezza del tavolo sono però i materiali, che possono offrire una funzionalità diversa a seconda delle loro caratteritiche.
Uno dei materiali più utilizzati per realizzare tavoli da giardino è senza dubbio il legno, grazie anche alla sua tonalità naturale che ben si abbina agli spazi verdi. Il legno inoltre, con tutte le sue varietà, è ottimo per ottenere superfici d'appoggio solide e resistenti.
Tra i legni più durevoli anche nei confronti di muffe e agenti atmosferici, troviamo il Teak, l'Acacia e il Rattan.
Scegliendo tavoli da giardino realizzati con queste varietà, infatti, la manutenzione richiesta è minima, mentre la sostituzione dei complementi è rara, dal momento che la loro fibra è pressoché inalterabile e non soggetta a deformazioni o ammaccature.
Per quanto riguarda lo stile d'arredo, i tavoli da esterno in legno ben si adattano ad ambienti classici, eleganti e dal sapore tradizionale.
Se si decide di arredare il giardino con dei complementi in legno, è inoltre consigliato decidere sin dall'inizio la loro collocazione migliore in quanto molto più pesanti rispetto a quelli in plastica o in metallo.
I tavoli in legno offerti da Pratiko, ad esempio, con le diverse forme, da quella rettangolare a quella ovale e le linee essenziali ma eleganti, offrono, oltre a una notevole solidità e durevolezza nel tempo, molteplici soluzioni d'arredo sia in contesti moderni che tradizionali.
I tavoli in ferro battuto o acciaio sono senza dubbio quelli più adatti per chi vuole dare un tocco di eleganza e di design al giardino di casa, coniugando alla perfezione estetica e funzionalità.
Leggeri ma resistenti ad agenti atmosferici e alla corrosione, i modelli in ferro assicurano un tocco esclusivo a tutti gli spazi esterni.
Da Italia Mobili i tavoli da giardino della linea Ferro battuto by Scab Design, presentano un piano in lamiera e una struttura in acciaio, con verniciatura e trattamento in zincatura che consentono una sicura esposizione all'aperto.
Disponibili in diverse tonalità cromatiche, questi tavoli arredano il giardino con raffinatezza grazie anche alla decorazione con fori ornamentali del piano e le gambe in piatto d'acciaio con forma arcuata.
Sempre dalla serie Scab Design, i Pieghevole, con piano in lamiera, struttura in acciaio, verniciatura e trattamenti di zincatura contro ruggine e altri agenti esterni, sono pensati per durare nel tempo, sia in giardino che in terrazzo.
Disponibili nelle finiture antracite e lino, i tavoli Pieghevole, oltre alla lamiera decorata con fori ornamentali, presentano gambe tubolari in acciaio e un comodo foro nel piano dove è possibile collocare l'ombrellone.
Particolarmente ricercato è poi il tavolo da giardino in ferro battuto con piano rivestito da maioliche. Adatto sia ai giardini delle grandi ville che a piccoli spazi esterni, questo tipo di tavolo arreda l'outdoor con estrema raffinatezza, grazie anche ai colori caldi e ai soggetti vivaci spesso utilizzati nelle decorazioni.
Decisamente decorativi, eleganti ma allo stesso tempo funzionali sono i tavoli da esterno in ferro battuto con piano in maioliche offerti da Pratiko, disponibili in una vasta gamma di forme e dimensioni.
Per chi dispone di molto spazio in giardino e ha bisogno di un tavolo di grandi dimensioni, una soluzione molto valida è rappresentata dal tavolo da giardino allungabile.
Realizzato nella maggior parte dei casi in legno e in alluminio, questo tipo di tavolo offre robustezza e funzionalità insieme a una superficie d'appoggio più estesa al bisogno.
Il Giardino di Legno produce, ad esempio, una vasta gamma di tavoli da pranzo allungabili per esterno, nei quali l'estensione è contenuta nel tavolo stesso, permettendo così di non doverla riporre a parte e rendendo l'operazione più facile e veloce.
Dalla collezione Teak, molto varia e ampia, il modello Olimpo è un tavolo ovale allungabile di notevoli dimensioni: con le estensioni completamente aperte, raggiunge infatti una lunghezza di quasi 4 mt, mentre chiuso misura 2.60 mt. Può ospitare fino a sedici persone.
Il modello Roma, dalle dimensioni più contenute, è invece un tavolo estensibile rotondo in teak che, una volta aperto, diventa ovale e raggiunge un'ampiezza di centoventi centimetri.
Infine Dandy, dalla linea Adamas disegnata da A3dimensioni per il Giardino di Legno, è un tavolo estensibile in acciaio inox satinato con piano in teak. La misura del tavolo chiuso è di 2.20 mt mentre quella da aperto di 3.20 mt.
Una vasta scelta di tavoli da giardino, realizzati in diversi materiali, è offerta anche da Ikea.
Tra questi, il tavolo a ribalta da esterno Äpplarö, ideato dai designer K. e M. Hagberg e realizzato in legno d'acacia massiccia, presenta ribalte facili da piegare e togliere e un foro centrale i cui poter inserire eventualmente un ombrellone.
La manutenzione richiesta dal tavolo è minima e deve essere eseguita utilizzando una soluzione di acqua e sapone, per prevenire l'essiccazione della superficie e la creazione di spaccature nel legno.Sempre a ribalta è anche il tavolo da esterno Saltholmen, pensato dal designer Jon Karlsson, in acciaio e con rivestimento a polvere.
Resistente e di facile manutenzione, Saltholmen è caratterizzato da un design essenziale e moderno.
Infine, Tunholmen è un tavolo da giardino in alluminio resistente e leggero, facile e veloce da piegare.
Pratico da riporre e impilare, Il tavolo è stato ideato da David Wahl non solo per arredare le case ma anche per le sale dei ristoranti; i piedini regolabili, inoltre, lo rendono stabile anche su pavimenti irregolari.
Raffinati e dal carattere esclusivo sono anche i tavoli da giardino inclusi nei Coffee set offerti da Leroy Merlin.
Economici, funzionali e facili da sistemare all'interno del giardino, i Coffee Set rappresentano la soluzione ideale per chi cerca comfort e relax senza trascurare l'estetica.
I tavoli, abbinati a eleganti poltroncine, divanetti e cuscini sono realizzati in diversi materiali: ad esempio, Roma e Square in alluminio e Lipari in polipropilene, presentano un sofisticato top in vetro. Entrambi i modelli sono disponibili nella versione bianco e in quella antracite.
|
||
Notizie che trattano Tavolo da giardino: consigli per la scelta che potrebbero interessarti
|
Tavolo e sedie da giardino per un'estate di relaxSistemazione esterna - Con tavolo e sedie da giardino di design si potrà godere al 100% dei propri spazi esterni sotto un caldo sole, durante un pranzo in famiglia oppure con gli amici |
Sala da pranzo: tavolo rotondo, ovale o squadrato?Tavoli e sedie - Forme squadrate, minimal oppure stondate e romantiche: la scelta del tavolo per soggiorno o sala da pranzo è ampia e soddisfa esigenze di spazio e gusti diversi |
Tavolo rotondo allungabile: tanti modelli tra design e soluzioni low costTavoli e sedie - Il tavolo da soggiorno dalla forma rotonda e allungabile unisce nella sua essenza praticità ed estetica, rappresentando uno dei cardini fondamentali nell'arredo |
Outdoor: le 6 tendenze di Pinterest per l’estate 2022Sistemazione esterna - Dai mini balconi ai cortili interni: arrivano da Pinterest gli home trend per sfruttare gli spazi domestici, di tutte le dimensioni, in vista della bella stagione |
Tavoli fissi e allungabili: 6 proposte di design per ogni esigenzaTavoli e sedie - Tavolo estensibile o fisso: quale modello è meglio scegliere per arredare la zona giorno? Ecco sei proposte differenti, ideali per un look moderno o classico. |
Tavolo di servizio pieghevoleTavoli e sedie - Il tavolo pieghevole è il classico jolly della zona cucina/pranzo, quando c?è bisogno di qualche posto in più, o quando occorre un piano d?appoggio supplementare. |
Tavoli insoliti in calcestruzzoTavoli e sedie - Il calcestruzzo esce dal cantiere ed entra nelle nostre case anche sottoforma di arredi, caratterizzati da un'estetica elegante e leggera. |
Banco da lavoro per fai da te: qual è il migliore?Bricolage legno - Dalla riparazione di oggetti al giardinaggio, una tavolo da lavoro consente di avere gli attrezzi a portata di mano. Si possono trovare pieghevoli o con la morsa. |
Panche da giardino per arredi esterni versatili e funzionaliArredo giardino - Panche da giardino: zona pranzo all'aperto con tavolo, panche, ombrellone su pedana in legno e salotto con panchine pieghevoli e tavolino, per il relax nel verde |