• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 30 Gennaio 2025

Biografia

Enzo D’Amato è un Geometra che vive e lavora a Napoli, sua città natale.

Collabora con società di ingegneria nel campo della progettazione e direzione dei lavori, il suo impegno è rivolto nella realizzazione di grandi infrastrutture pubbliche e private a livello nazionale.

Assiduo lettore di opere letterarie, di quotidiani e riviste in lingua Spagnola, che parla e scrive correttamente da quasi un decennio, segue con particolare interesse gli avvenimenti e la cultura dei paesi ispanofoni.

In particolare, è appassionato della meravigliosa cultura Messicana con la sua importante storia, le antiche tradizioni, le affascinanti civiltà Maya e Aztechi, la cucina con i suoi sapori particolari e l’allegria della sua gente.

Del Messico ama in modo particolare l’arte, soprattutto la vita e le opere della famosa pittrice Frida Kahlo, perché esercitano un grande fascino artistico e un intenso impatto emotivo.

Quando non è incollato allo schermo del computer, si dedica alle sue altre passioni: la musica in tutti i suoi generi, la lettura e un po’ di fai da te dedicato soprattutto alla casa.

E’ anche autore di  articoli tecnici per la testata giornalistica online “Lavorincasa.it”, portale leader specializzato nelle  informazioni specifiche del settore casa e giardino, con informazioni e approfondimenti tecnici sul mondo della casa.

Negli ultimi tempi sta lavorando anche alla scrittura di un romanzo in lingua spagnola.

E’ possibile contattarlo scrivendo all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

348.164 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Biografia

Mdf materiale

30/01/2025 - Materiali edili
L'MDF è un legno artificiale, prodotto in pannelli con superficie liscia su entrambe le facce, che per la loro struttura è possibile pitturare e personalizzare.
Acqua di condensa dal climatizzatore

10/07/2019 - Impianti di climatizzazione
Impianti di climatizzazione e caldaie a condensazione generano acqua di condensa, facilmente eliminabile impiegando dei dissipatori o pompe di scarico condensa.
Rampa in cemento fai da te

30/10/2017 - Fai da te Muratura
Le rampe sono piani inclinati utilizzati per agevolare l'accesso agli edifici in presenza di gradini o di un dislivello ripido. Possono essere piane o elicoidali
Come liberarsi dalle talpe

17/09/2017 - Animali
La talpa è un roditore di piccola taglia, un rapido minatore che per nutrirsi può scavare molti metri di gallerie in pochi minuti, danneggiando orti e giardini.
Stendere l'intonaco

14/09/2017 - Facciate e pareti
Intonacare una parete non è altro che l'applicazione di vari strati di malta, con il fine di rendere la sua superficie esteticamente gradevole e di proteggerla.
Capitolato d'appalto

11/09/2017 - Leggi e Normative Tecniche
Il capitolato d'appalto è un documento che regola i rapporti tra l'appaltante e l'appaltatore, obbligatorio negli appalti pubblici, opzionale nei lavori privati
Micro case prefabbricate: caratteristiche e prezzi

04/09/2017 - Case prefabbricate
Le micro case prefabbricate sono abitazioni di pochissimi metri quadri, progettate con l'obiettivo di utilizzare al massimo tutti gli spazi interni disponibili.
Correnti galvaniche e correnti vaganti, qual è la differenza?

28/08/2017 - Impianti idraulici
Le correnti galvaniche sono correnti elettriche deboli che si generano tra due metalli diversi. Le correnti vaganti sono correnti causate da impianti elettrici.
Nebulizzazione per raffrescamento esterno

20/08/2017 - Impianti di climatizzazione
Per combattere il calore intenso dell'estate, possiamo raffrescare gli ambienti sia interni che esterni mediante l'utilizzo di un ventilatore con nebulizzatore.
Costruire una staccionata

21/07/2017 - Fai da te Muratura
Realizzare una staccionata in legno con il metodo fai da te, è la migliore opzione per recintare il giardino o delimitare la proprietà e ottenere più sicurezza.
Rivestimenti per piscine

18/07/2017 - Sistemazione esterna
Il rivestimento di una piscina, oltre a renderla elegante e resistente negli anni, è il principale mezzo per prevenire la formazione di alghe, funghi e batteri.
Pavimenti sovrapponibili

12/07/2017 - Pavimenti e rivestimenti
Posare un pavimento sovrapponibile su una pavimentazione esistente, è la soluzione ideale per dare all'abitazione un pavimento nuovo senza eseguire demolizioni.
Pressostato autoclave: regolazione e pulizia

08/07/2017 - Impianti idraulici
Il pressostato è un elemento importante dell'impianto autoclave, comanda l'azionamento e lo spegnimento della pompa elettrica in base alla pressione dell'acqua.
Dichiarazione di conformità impianti 37-08

05/07/2017 - Leggi e Normative Tecniche
Il D.M. n.37 del 2008 ha varato le nuove norme per l'installazione degli impianti e creato nuovi modelli per la certificazione e la dichiarazione di conformità.
Isolamento muri di fondazione

04/07/2017 - Risanamento umidità
L'isolamento dei muri di fondazione degli edifici evita che l'umidità provochi danni derivanti dalla risalita capillare e dal percolamento di acqua dal terreno.
Levigatrice per muro

28/06/2017 - Fai da te Muratura
Con l'utilizzo della levigatrice orbitale per muro riusciamo a ottenere delle pareti perfette, evitando di sporcare e di stancarci durante la fasi di carteggio.
Come scegliere l'impianto d'allarme

26/06/2017 - Impianti di sicurezza
Installare un impianto di allarme è l'opzione più facile per proteggere la nostra abitazione in ogni momento, grazie ai sistemi di antifurto cablati o wireless.
Come isolare il soffitto e il pavimento

22/06/2017 - Isolamento termico
Isolare il soffitto e il pavimento di una casa permette di eliminare le dispersioni termiche e di ottenere un risparmio sui consumi per climatizzare l'ambiente.
Posa dei coprimuro

16/06/2017 - Fai da te Muratura
La posa dei coprimuro oltre a migliorare l'estetica della sommità dei muri, parapetti, balconi e pilastri, li protegge dalle infiltrazioni delle acque pluviali.
Canali di gronda e pluviali

15/06/2017 - Tetti e coperture
I canali di gronda e le pluviali permettono di smaltire le acque piovane e di convogliarle nel sistema fognario, o consentire il suo recupero per il riutilizzo.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.