|
|
|
Isolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza.
|
|
|
|
|
|
Impianti - I pannelli radiati in materiali plastici, installabili a pavimento quanto a parete e a soffitto, offrono molti vantaggi rispetto ai sistemi di riscaldamento standard.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Una pompa di calore geotermica sfrutta il calore del sottosuolo o delle falde acquifere per riscaldare ambienti e produrre acqua calda in modo efficiente.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Gestire la manutenzione degli impianti termici implica l'esecuzione di operazioni ed attività effettuate da personale tecnico abilitato sotto supervisione
|
|
|
|
|
|
Impianti - L'esigenza della sostituzione del combustibile di un impianto termico impone valutazioni attente sulle parti di impianto che andranno adattate di conseguenza.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Transizione Ecologica con le prescrizioni per la posa in opera degli impianti geotermici
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Come funziona nello specifico un impianto di cogenerazione, quali sono le caratteristiche ed i vantaggi e particolare attenzione alle sue applicazioni per uso domestico
|
|
|
|
|
|
Impianti - In tempi di austerity, sviluppo sostenibile e green economy, anche il comfort abitativo deve adeguarsi alla necessità di riduzione dei consumi energetici.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Un buon isolamento dell'involucro edilizio nel suo complesso ci permette di far lavorare meno i nostri impianti e risparmiando così sulle bollette energetiche.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - L'isolamento termico è fondamentale per abbattere le dispersioni di calore durante i mesi freddi, migliorando sensibilmente l'efficienza energetica degli edifici
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Come verificare in fase di acquisto di un immobile e in corso d'esercizio, la qualità dichiarata degli infissi mediante prove pratiche e strumentali non invasive
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Le murature ad alte prestazioni termiche, rispetto alle tradizionali dotate di cappotto termico, hanno una maggiore riduzione della trasmittanza termica.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - L'uso di giunti di dilatazione permette di evitare problemi legati alle caratteristiche fisico-meccaniche dei materiali impiegati, sottoposti a dilatazione termica.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Il ponte termico si verifica abitualmente nelle strutture realizzate con differenti materiali. Infatti nei punti di giuntura si crea dispersione termica e condensa.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Per limitare le dispersioni termiche nella propria abitazione e quindi favorire il risparmio energetico è necessario agire applicando opportuni isolamenti termici
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La relazione legge 10 è un documento che va presentato in Comune per le nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti e riqualificazioni energetiche di un immobile.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Isolare in modo adeguato la nostra abitazione porta a migliorare il comfort interno e a un risparmio energetico, oltre ad attutire i fastidiosi rumori esterni.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Le pellicole per vetri, disponibili in varie tipologie, anche decorative, offrono numerosi vantaggi, come il risparmio energetico e la protezione della privacy.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Come riscaldare gli ambienti conciliando tecnologia ed estetica.
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Una stima di massima della potenza termica necessaria per il condizionamento estivo di una camera o dell'intera casa può essere effettuata in modo semplice.
|
|