• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Consolidamento intonaco tra i TAG

Come rinforzare un solaio in legno

Rinforzo di un solaio in legno

Strutture in legno - Rinforzare un solaio in legno prevede tre tecniche: sostituzione dell'elemento danneggiato, affiancamento di due elementi, o sostegno con un rompitratta.
Eliminare il salnitro dalle pareti

Come eliminare il salnitro dai muri

Facciate e pareti - Il salnitro è un agente dannoso sia per le superfici che per l'intera muratura e può essere eliminato tramite una ditta specializzata o con prodotti specifici.
Sopraelevazione di edifici

Come sopraelevare un edificio esistente

Restauro edile - La soprelevazione di un edificio richiede spesso di consolidare il terreno di fondazione, che può essere eseguito ad esempio con iniezioni di resina espandente.
Detrazioni fiscali per lavori sulle facciate

Detrazioni fiscali per lavori sulle facciate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una carrellata di esempi di lavori eseguibili su facciate di edifici esistenti e per i quali si può beneficiare della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni.
Come distinguere le crepe nei muri

Come riconoscere e consolidare le lesioni dovute ai cedimenti del terreno

Restauro edile - Le lesioni per i carichi verticali eccessivi e/o per il cedimento del terreno sono uno dei dissesti strutturali più comuni negli edifici con murature portanti.
Come arrestare il cedimento di un edificio

Come riconoscere e monitorare le lesioni per il cedimento del terreno

Restauro edile - Crepe nelle pareti e avvallamenti sui pavimenti, porte e finestre che non si chiudono, indicano un cedimento del terreno: vediamo come intervenire in modo mirato
Facciate con membrature architettoniche dipinte a trompe l'oeil

Facciate decorate a trompe l'oeil

Pittura e decorazioni - In alcune zone d'Italia (ad esempio in Liguria) le facciate degli edifici storici sono decorati da una serie di membrature architettoniche dipinte a trompe l'oeil.
Fondazioni su palificate

Tipologie e caratteristiche delle fondazioni su palificate

Restauro edile - I pali in legno, metallo o calcestruzzo, battuti o trivellati, sono un ottimo sistema per costruire le fondazioni di edifici molto pesanti o in terreni scadenti.
Cosa fare prima di tinteggiare casa con il fai da te

Cosa fare prima di tinteggiare o tappezzare una parete

Idee fai da te - Di seguito una facile guida fai da te su come effettuare operazioni preliminari alle pareti prima della pitturazione o della posa della tappezzeria.
Materiali e localismo

Materiali e localismo

Progettazione - L'uso intelligente e attento dei materiali può fare la differenza tra una semplice edilizia e una vera architettura, dando una giusta lettura del contesto.
Pietre a vista sotto l'intonaco: restauro fai da te

Un muro di pietre a vista sotto l'intonaco: come restaurarlo in fai da te

Fai da te Muratura - Restaurare una parete in pietre a vista, nascosta sotto l'intonaco: illustrazioni delle tecniche fai da te, per ricreare un affascinante e solido muro in sassi.
Quanto costa un impianto radiante a foglia e quali vantaggi

Impianto radiante a foglia: quali sono i vantaggi e i costi

Impianti di riscaldamento - Gli impianti radianti a foglia sono una tecnologia innovativa nel settore del riscaldamento distinguendosi per la capacità di distribuire calore in modo uniforme
Scheda del rischio sismico per edifici storici

Scheda sinottica per la riduzione del rischio sismico

Leggi e Normative Tecniche - In caso di manutenzione straordinaria o miglioramento sismico, sarà necessario allegare alla documentazione richiesta una scheda per la riduzione del rischio sismico.
Pozzolana e malte idrauliche

Pozzolana, cocciopesto e malte idraliche

Materiali edili - Le malte idrauliche, ottenute da alcuni tipi di calce o aggiungendo additivi come il cocciopesto e la pozzolana, fanno presa in ambienti molto umidi o sottacqua
Rinforzo pilastri in cemento armato con incamiciatura

Come rinforzare i pilastri in cemento armato con l'incamiciatura

Restauro edile - I carichi verticali eccessivi causano spesso dissesti a schiacciamento nei pilastri di cemento armato, a cui si può porre rimedio con l'incamiciatura a regola d'arte
Superbonus ambienti senza riscaldamento, possibile se si eliminano i ponti termici

Superbonus per ambienti non riscaldati eliminando i ponti termici

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate spetta il Superbonus per le spese degli interventi di isolamento esterno per ambienti non riscaldati se si eliminano i ponti termici
Zoccolature efficienti

Come intervenire sull'efficienza di una zoccolatura

Restauro edile - Cos'è una zoccolatura e come intervenire su di essa per soddisfare i parametri di efficienza, utilizzando delle tecniche per accrescere la deumidificazione della parete
Incatenamento strutture murarie

Tiranti e catene, un sistema efficace per il consolidamento di edifici storici

Restauro edile - Le catene con capochiave sono un sistema molto efficiente per evitare il fuori piombo delle murature o il ribaltamento di intere facciate in caso di terremoto.
Soluzioni contro infiltrazioni d'acqua in muri e solai

Come eliminare definitivamente le infiltrazioni d'acqua nei muri e nei solai

Soluzioni progettuali - Le infiltrazioni d'acqua nei muri e nei solai possono compromettere la struttura e la salubrità degli ambienti. Scopri come risolvere il problema in modo definitivo.
Parte basamentale dei fabbricati

Parte basamentale dei fabbricati

Ristrutturare Casa - Anche la parte basamentale delle costruzioni, solitamente posta a protezione della facciata, riveste un ruolo chiave alla stessa tregua di altre strutture edilizie.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberta minini
Buongiorno, scrivo perchè mi trovo in serie difficoltà con le attività propedeutiche da fare per sanare una singola unità abitativa ereditata nel sud...
roberta minini 16 Ottobre 2024 ore 13:19 2
Img dst81
Buongiorno,Vorrei isolare il solaio del sottotetto. Il precedente proprietario o chi per lui lo aveva fatto mettendo della lana di vetro con il disastroso risultato che vedete in...
dst81 18 Ottobre 2023 ore 08:39 2
Img marianne
Buongiorno,sono in procinto di ristrutturare una vecchia casa su 2 piani. I solai sono ancora in buono stato (putrelle + cemento).Il professionista che mi segue mi consiglia di...
marianne 14 Ottobre 2023 ore 14:51 5
Img bissa40
Ho il tetto al 2 piano di 35 mq fatto da due lastre di plastica con dentro gommapiuma ( scusatemi la semplificazione ). Vorrei sostituirlo con un tetto in cemento leggero per non...
bissa40 14 Agosto 2023 ore 18:00 3
Img antonio pino munno
Salve.Ho una soffitta realizzata con IPE 100 e tavelloni poggiati sul labbro inferiore, asse circa 100cm.Vorrei poggiare dei pannelli da armatura (quelli gialli da 2,7cm) da asse...
antonio pino munno 13 Marzo 2023 ore 09:07 2
348.624 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.