Costruire muri con i casseri a perdere in EPS05/11/2015 - Materiali edili
Le murature con casseri a perdere in EPS sono una possibilità rispetto alle pareti in laterizio, giacché garantiscono isolamento termico e resistenza meccanica.
|
Il consolidamento dei vecchi balconi con mensole04/11/2015 - Restauro edile
Il consolidamento dei vecchi balconi in pietra sostenuti da mensole in muratura. impiegando materiali moderni senza alterare il decoro architettonico dell'opera
|
I controsoffitti di gesso rivestito e gli elementi di giunzione02/11/2015 - Tetti e coperture
I controsoffitti di gesso rivestito sono fissati a muro con specifici elementi di giunzione, gli scuretti, così da evitare le antiestetiche lesioni perimetrali.
|
Quanto costa posare un pavimento in piastrelle?29/10/2015 - Pavimenti e rivestimenti
Per determinare quanto costa posare un pavimento in piastrelle vanno prese in considerazione alcune variabili: dall'accessibilità del cantiere al tipo di posa.
|
Fibre aramidiche nei materiali compositi29/10/2015 - Materiali edili
Le fibre di aramide sono molto utilizzate per rinforzare strutturalmente i manufatti in muratura; sono durevoli nel tempo e hanno un'ottima resistenza meccanica
|
Rivestire la facciata con carta da parati28/10/2015 - Facciate e pareti
La scelta della finitura per pareti esterne si amplia: in aggiunta agli intonaci o ai tradizionali rivestimenti, è possibile applicare anche la carta da parati.
|
La tecnica dell'encausto nei dipinti murali27/10/2015 - Pittura e decorazioni
I dipinti murali, dai tempi degli antichi romani erano realizzati anche con la tecnica dell'encausto: una miscela di colori e cera calda applicata in superficie
|
A chi affidare i lavori di Ristrutturazione?23/10/2015 - Restauro edile
Scegliere una ditta per i lavori di ristrutturazione casa: qualità, sicurezza, giusto prezzo e tempi certi di consegna sono le credenziali. Il web ci dà una mano
|
Rivestire un muro con i pannelli in finta pietra17/10/2015 - Facciate e pareti
I pannelli in finta pietra, di tipo prefabbricato, rivestono le mura domestiche e conferiscono calore, bellezza e rilievi decorativi dal deciso impatto visivo!
|
La pittura a calce per tinteggiare e decorare le facciate13/10/2015 - Pittura e decorazioni
La pittura a calce, insieme all'affresco, è una delle tecniche più utilizzate ormai da secoli per la tinteggiatura e la decorazione delle facciate degli edifici
|
Sostituire la struttura di un tetto in legno09/10/2015 - Tetti e coperture
Una manutenzione costante e attenta è fondamentale per vivere in un ambiente sicuro e per evitare la completa sostituzione della struttura di un tetto in legno.
|
I pavimenti in LVT hanno battiscopa idonei e a loro compatibili07/10/2015 - Pavimenti e rivestimenti
I battiscopa per i pavimenti in LVT sono personalizzabili, proteggono la parte inferiore del muro decorandola e creano una cornice perimetrale di rivestimento.
|
Accostamento di pavimenti diversi06/10/2015 - Pavimenti e rivestimenti
Accostare pavimenti diversi può essere una scelta o una necessità, in entrambi i casi è necessario scegliere con criterio le superfici e i giunti di separazione
|
Caratteristiche del gres porcellanato effetto parquet03/10/2015 - Pavimenti e rivestimenti
Scegliere il gres porcellanato effetto parquet significa adottare un rivestimento che resiste bene nel tempo e, simulando l'aspetto del legno, arreda con gusto.
|
Pannelli dall'effetto tridimensionale per valorizzare l'estetica di un corridoio30/09/2015 - Pittura e decorazioni
Un corridoio stretto e lungo, da semplice luogo di passaggio può diventare ambiente di attrazione con l'inserimento di rivestimenti decorativi murali effetto 3D
|
Eleganza e design nei nuovi battiscopa decorativi28/09/2015 - Materiali edili
Gli attuali battiscopa decorativi presenti in commercio, oltre a congiungere parete e pavimento, sono capaci di arredare l'ambiente con un tocco di creatività!
|
Dipinti murali eseguiti con la tecnica della tempera28/09/2015 - Pittura e decorazioni
La tempera è una tecnica di pittura più semplice rispetto all'affresco e alla pittura a calce, con la quale è possibile eseguire anche decorazioni parietali.
|
Elementi decorativi prefabbricati22/09/2015 - Pittura e decorazioni
Gli elementi architettonici decorativi prefabbricati rappresentano la soluzione ottimale per la ristrutturazione delle facciate di edifici in stile classico.
|
Isolare un sottotetto non abitabile22/09/2015 - Isolamento termico
Per risparmiare sulla spesa del riscaldamento è fondamentale coibentare l'involucro, ma le tecniche per isolare il sottotetto sono differenti a seconda dei casi.
|
Caratteristiche e utilizzi dell'adesivo cementizio impermeabilizzante18/09/2015 - Materiali edili
Gli adesivi cementizi impermeabilizzanti, sono facili da posare e perfetti per l'incollaggio di piastrelle all'esterno o in ambienti umidi, come bagni e cucine.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||