Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Spesso per cambiare lo stile della propria casa, l'aspetto di una sala troppo vintage, di una cucina passata di moda, di un bagno un pò buio, di un corridoio troppo stretto, si ricorre a lavori costosi e impegnativi di rimozione delle finiture e rivestimenti di pareti e pavimenti, che producono macerie, fanno polvere, rumore e perfino obbligano a traslocare per qualche giorno.
Oggi è possibile evitare tutto questo e rinnovare i propri spazi senza troppo disturbo e con poca spesa, grazie a delle nuove decorazioni adesive che risultano un'alternativa molto diffusa nell'edilizia moderna.
Il sogno diventa realtà con le nuove carte adesive riposizionabili, che si possono applicare senza alcun lavoro di muratura, con un investimento economico molto contenuto rispetto a una reale ristrutturazione.
Tali prodotti sono costituiti da differenti materiali innovativi, progettati per donare a chiunque la possibilità di esprimere la propria creatività decorativa.
Sono disponibili in decine di colori e grafiche in varie collezioni, nelle misure corrispondenti alle piastrelle esistenti o secondo dei moduli. Con la stessa semplicità con cui si applicano, possono essere poi rimossi, senza lasciare segni sulle pareti.
Questa seconda pelle è inoltre resistente all'acqua, può essere calpestabile e in alcuni casi è perfino capace di assorbire gli odori.
A volte gli interventi di manutenzione o di rinnovamento degli ambienti possono essere semplificati con l'applicazione di nuove tipologie di piastrelle adesive decorative.
La loro composizione varia a seconda dell'azienda produttrice tuttavia sono essenzialmente a base di pvc lavorato insieme a determinati minerali capaci di conferire al materiale un'estrema versatilità.
Le piastrelle hanno forma sostanzialmente squadrata, di vari formati, sono piuttosto flessibili per facilitarne la posa e tagliabili mediante un cutter.
In commercio è possibile trovare differenti tipologie, ad esempio la ditta TILESKIN® produce una piastrella caratterizzata da una innovativa laminazione adesiva ed è disponibile in tre varianti, ognuna pensata per risolvere una diversa funzione: Only Dress solo decorativo, resistente all'umidità, con finitura opaca; Smell Trapdecorativo e con la funzione cattura odori, diminuendo la loro concentrazione nell'ambiente; NoSlip decorativo in versione calpestabile e antisdrucciolo per rinnovare le piastrelle del pavimento.
Questi prodotti hanno una durata fino a cinque anni, sono di facile manutenzione e possono essere trattati con normali prodotti per la pulizia.
La ditta WALL ART offre una vasta gamma di prodotti adesivi per decorare la nostra casa, adatti a qualunque superficie, sia essa parete, porta, tavolo, mobile, ecc.
La carta da parati è stampata in quadricomia e realizzata su materiale di altissima qualità con una soffice finitura-tessuto, la carta da parati è autoadesiva, removibile e riposizionabile.
La spessa grammatura del materiale ne facilita l'applicazione e impedisce la formazione di bolle d'aria, basta togliere il supporto cartaceo adesivo.
Particolare attenzione è rivolta alla stampa, i colori infatti sono completamente atossici e altamente resistenti ed il materiale è ignifugo e certificato per ambienti domestici.
Il materiale con cui sono realizzati gli stickers è vinile adesivo, resistente all'umidità e lavabile.
La decorazione viene fornita divisa in più parti ricomponibili perfettamente, in modo da rendere più semplice l'applicazione.
I wallstickers hanno ottima aderenza su quasi tutti i fondi puliti, lisci, privi di cera o silicone o pareti il cui intonaco non soffra situazioni di muffa attuale o trascorsa.
Prima di eseguire l'applicazione bisogna procedere con la pulitura del supporto: sgrassare bene se si tratta di superficie vetrosa con un panno oppure utilizzare una spazzola a setole morbide se si tratta di una parete.
Le carte da parati removibili possono essere realizzate con diversi materiali che le contraddistinguono per le loro caratteristiche.
Vi sono delle carte adesive che comprendono alcuni elementi della natura come parti di sughero, bambù, fili d'erba in rilievo, lavorate con grande attenzione e di particolare effetto tattile.
Le carte da parati floccate, hanno effetti tridimensionali e le varie fantasie creano motivi plastici dal tocco vellutato.
La Carta da parati degli anni 70 presenta la linea Seconda pelle caratterizzata da una serie di rilievi che richiamano la pelle in tutte le sue sfaccettature. I vari tipi di goffratura creano un effetto trendy e sofisticato che richiama l'effetto prodotto dalla vera pelle.
Alcune carte adesive, inoltre, sono in grado di creare affascinanti illusioni ottiche grazie alla loro composizione di lamine di metallo sottili, applicate sul materiale di supporto, dando vita ad incredibili effetti lucenti e una infinità di riflessi e ologrammi che creano uno spazio dinamico.
Queste carte sono caratterizzate tutte da una buona resistenza alla luce, bassa infiammabilità, sono inoltre removibili e lavabili.
L'applicazione di queste carte adesive necessita di pochi e semplici passaggi e il procedimento di posa è accessibile anche a chi non possiede delle competenze specifiche.
Gli attrezzi necessari sono i seguenti: piastrelle o moduli adesivi; un cutter professionale; un metro; una squadra; una spatola di plastica; colla al silicone se le carte non sono adesive; un rullo per pavimenti.
Prima della posa occorre assicurarsi che la superficie sia liscia e pulita, di seguito posizionare la prima piastrella rimuovendo la pellicola protettiva dell'adesivo o con la stesura del collante, formando una fila verticale ed una fila orizzontale ad angolo retto.
Al termine della posa, passare un rullo su tutta la superficie, per evitare la formazione di bolle d'aria e applicare lo stucco riempendo gli spazi tra una piastrella e l'altra per conferire all'insieme un aspetto più uniforme.
Scegliere di rivestire alcune superfici della nostra casa con piastrelle o carte adesive offre indubbiamente alcuni vantaggi, primo fra tutti la facilità e velocità di posa senza ricorrere alla rimozione del supporto, inoltre abbiamo a disposizione una vasta gamma di stampe e decori in modo da poter realizzare infinite soluzioni uniche e personalizzate.
Un altro fattore è l'economicità dell'intervento e spesso anche dei prodotti, se confrontato con quello necessario per i rivestimenti tradizionali . Inoltre l'eventuale sostituzione degli elementi adesivi risulta agevole e non troppo oneroso, incentivando il desiderio di rinnovamento del look della casa.
Lo svantaggio di questi prodotti risiede nella loro durata limitata, nella ridotta resistenza al'azione degli agenti chimici, risultando pertanto soggetti all'usura con più facilità rispetto ai materiali tradizionali.
Altro inconveniente potrebbe risiedere in alcuni casi nello sbiadimento del colore della stampa, causato dall'invecchiamento dovuto all'usura.
Pur essendo impermeabili le carte adesive sono maggiormente esposte alle infiltrazioni, specialmente se l'aderenza non è perfetta come nel caso di supporti non completamente lisci.
Bisognerebbe anche evitare la loro esposizione all'azione diretta del sole che potrebbe alterare il materiale collante di adesione al supporto.
|
||
Notizie che trattano Carta adesiva removibile che potrebbero interessarti
|
Wall stickers decorativiArredamento - Per cambiare facilmente e con un costo contenuto la decorazione d'interni arrivano gli adesivi murali. |
Adesivi di stoffa per la camera dei bimbiArredamento - Atossiche, riposizionabili e facilmente lavabili, le soluzioni in tessuto adesive, sono divertenti, decorative e funzionali. |
Rivestimenti adesivi per cambiare il look di un ambientePittura e decorazioni - Cambiare il rivestimento in ambienti come il bagno o la cucina ora è diventato semplice, veloce ed economico. Tutto questo è possibile con i rivestimenti adesivi |
Rivestimenti in cartaRistrutturazione - Lusso, fantasia e creativita': queste le novita' nei rivestimenti, tra le carte da parati moderne. |
I capolavori degli Uffizi entrano in casa con le carte da paratiFacciate e pareti - L'arte italiana entra nelle case di tutto il mondo grazie alla nuova collezione Italian Masterpiece: carte da parti che riproducono cinque dipinti degli Uffizi. |
Consigli per rimuovere una vecchia carta da paratiFai da te Muratura - Semplici e pratici consigli da seguire per una corretta rimozione della vecchia carta da parati attraverso l'utilizzo di pochi strumenti e un minimo di manualità |
Nuova collezione di carta da parati by Sarah Jessica ParkerComplementi d'arredo - Ornamenti audaci e al contempo raffinati: ecco la nuova carta da parati ideata da Sarah Jessica Parker e dal designer Eric Hughes, in esclusiva per Wallshoppe. |
Stickers a piastrellaDecorazioni - Per rinnovare le pareti di casa ecco una nuova carta da parati di tipo adesivo e a quadrotti, che consente in poche mosse di ricoprire le superfici desiderate. |
Come funzionano le piastrelle adesive per il bagno?Pavimenti e rivestimenti - Soluzioni innovative per cambiare il look della zona bagno senza eseguire alcun lavoro in muratura: le piastrelle adesive, tipologie, formati, decori e utilizzi. |