Appartamento in comproprietà: spese di conservazione e di godimento21/05/2012 - Proprietà
Le spese di conservazione e quelle di godimento di un appartamento in comunione. Come si possono definire? Chi deve partecipare?
|
Pignoramenti ed effetti su fabbricati e beni immobili19/01/2012 - Proprietà
Gli effetti conseguenti al pignoramento di un fabbricato o bene immobiliare, possono essere anche percepiti come conseguenze cautelative poste dal creditore.
|
Divisione della proprietà comune di immobili16/12/2011 - Proprietà
Cosa succede quando le parti che hanno in comproprietà un immobile decidono di attribuire a ciascuna di esse il titolo esclusivo di una porzione di fabbricato.
|
Denuncia di Successione21/07/2011 - Proprietà
Quando nell'asse ereditario vi sono beni immobili, va sempre presentata la denuncia di successione, sia che si tratti di successione legittima che testamentaria.
|
Chiusura del fondo e servitù16/07/2010 - Proprietà
L'esercizio del diritto di proprietà trova esplicazione nella facoltà di recintare il bene immobile di riferimento. Limiti e connessioni con la servitù di passaggio.
|
Alberi e distanze dal confine15/04/2010 - Proprietà
Chi vuol piantare alberi presso il confine, deve osservare le distanze stabilite dai regolamenti e, in mancanza, dagli usi locali, in caso contrario, devono essere osservate le seguenti distanze dal confine...
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||