Perché scegliere un condizionatore portatile07/01/2023 - Impianti di climatizzazione
Negli ultimi anni l'estate è caratterizzata da un caldo crescente. Avere un condizionatore in casa è d'obbligo. Ecco i vantaggi di un condizionatore portatile.
|
Consumi energetici ridotti con il controllo remoto caldaia23/12/2022 - Impianti di riscaldamento
Un nuovo sistema di controllo elettronico poco invasivo, applicabile ad ogni tipo di caldaia, per ottimizzare i consumi energetici riducendoli di circa il 40%
|
Come costruire passo passo un pannello solare per aria calda18/12/2022 - Impianti idraulici
Costruire un pannello solare fai da te o anche una stufa solare con materiali di recupero, può essere possibile seguendo il giusto tutorial passo dopo passo.
|
Come funziona un regolatore di tensione?13/12/2022 - Impianti elettrici
Un dispositivo particolarmente utile per evitare sbalzi di tensione e conseguenti danni alle apparecchiature elettriche è il regolatore di tensione e corrente
|
Impianti idraulici domestici innovativi: quali vantaggi11/12/2022 - Impianti idraulici
Nuovi sistemi di impianti idraulici sicuri e di facile gestione mediante apposite applicazioni, grazie a nuove tecnologie senza contatto facilmente installabili
|
Quali sono le pendenze dei tubi di scarico in cucina?10/12/2022 - Impianti idraulici
Focus sulle tubazioni, una parte dell'impianto di scarico della cucina: quali sono le pendenze utili affinché il deflusso sia naturale e non provochi occlusioni
|
Radiatori a infrarossi per riscaldare casa con i raggi solari03/12/2022 - Impianti di riscaldamento
Un nuovo sistema di piastre radianti che sfruttando i raggi infrarossi, riscalda in maniera ottimale gli ambienti in modo sicuro, rendendo la casa più salubre.
|
Come funziona una stufa pirolitica?03/12/2022 - Impianti di riscaldamento
Una tipologia di stufa molto innovativa e dalle alte performance di efficienza energetica è la stufa pirolitica da interni il cui utilizzo non produce fumi dannosi
|
Radiatori design, funzionalità e bellezza in un solo prodotto27/11/2022 - Impianti di riscaldamento
Materiali sostenibili, funzionamento ibrido, armonia estetica: i radiatori di ultima generazione sono studiati per essere sempre più performanti e belli da vedere
|
Copri climatizzatore da interno per un arredo stiloso27/11/2022 - Impianti di climatizzazione
Con un copri climatizzatore si può proteggere il proprio impianto dalla polvere. Si possono trovare a telo, in plastica e con controllo elettronico da remoto.
|
Come pulire il pozzetto delle acque bianche16/11/2022 - Impianti idraulici
Un'operazione che va eseguita in maniera periodica per evitare di incorrere in problemi di occlusione delle tubazioni è la pulizia dei pozzetti per le acque bianche
|
Come prevenire gli incendi in casa: ecco cosa sapere10/11/2022 - Impianti di sicurezza
Gli incendi in abitazione sono un pericolo concreto, e le cronache sono piene di esempi in tal senso. Come prevenirli? Ecco alcuni suggerimenti importanti.
|
Addolcitore per acqua: mini guida alla scelta05/11/2022 - Impianti idraulici
Un addolcitore d'acqua è un sistema di filtrazione, il suo compito è quello di rimuovere le alte concentrazioni di calcio e magnesio, ma quale dispositivo scegliere?
|
Funzionamento pannelli solari: come verificarne l'efficienza31/10/2022 - Impianti rinnovabili
Effettuare una verifica del corretto funzionamento dell'impianto fotovoltaico domestico utilizzando sistemi di diagnosi moderni come l'impiego della termografia
|
Che cos'è un generatore solare portatile e come funziona30/10/2022 - Impianti rinnovabili
Il generatore fotovoltaico portatile è un dispositivo adatto per la ricarica di smartphone e computer o per fornire energia qualora ci fosse un blackout domestico
|
Come funziona un impianto fotovoltaico Plug and Play?26/10/2022 - Impianti rinnovabili
Il fotovoltaico plug and play in questo periodo in cui le bollette stanno lievitando, potrebbe essere la perfetta soluzione per risparmiare fino al 20% dell'energia
|
Alexa: quanto consuma se la lasciamo collegata tutto il giorno?26/10/2022 - Impianti domotici
I dispositivi come Alexa sono molto energivori. Ecco quanto consuma Alexa anche in stand-by in base ai vari modelli e alla presenza o meno dello schermo luminoso
|
Manutenzione e controllo impianti smaltimento acque piovane24/10/2022 - Impianti idraulici
Come effettuare la manutenzione degli impianti di scarico delle acque piovane, impiegando moderne tecniche di ispezione con l'ausilio di droni e robot dedicati
|
Come funziona un termocamino a pellet23/10/2022 - Impianti di riscaldamento
Tutto quello che c'è da sapere sul termocamino a pellet, una scelta vantaggiosa per la diminuzione dei consumi energetici degli edifici senza perdere l'efficienza
|
Impianto geotermico: prescrizioni e semplificazioni d'installazione21/10/2022 - Impianti rinnovabili
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Transizione Ecologica con le prescrizioni per la posa in opera degli impianti geotermici
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||