Caldaia istantanea e caldaia con accumulo: quale scegliere07/10/2023 - Impianti di riscaldamento
La scelta tra caldaia istantanea e caldaia con accumulo è un passo importante quando si vuole selezionare il sistema di riscaldamento adatto alla propria abitazione
|
Eliminare i rumori con il materassino anticalpestio06/10/2023 - Isolamento Acustico
I materassini anticalpestio sono soluzioni progettate per mitigare e ridurre la trasmissione del rumore di calpestio tra unità abitative diverse di un edificio.
|
Rimuovere l'intonaco: fasi fondamentali per rinnovare le pareti05/10/2023 - Restauro edile
La rimozione dell'intonaco è un'operazione fondamentale in molti progetti e serve per preparare le superfici murarie all'applicazione di nuovi rivestimenti.
|
Chiudere una nicchia: la soluzione ideale per recuperare spazio04/10/2023 - Restauro edile
Chiudere una nicchia è una pratica utile quando si desidera ottimizzare lo spazio disponibile, creando soluzioni su misura per soddisfare le esigenze di una stanza
|
Impianto radiante a foglia: quali sono i vantaggi e i costi03/10/2023 - Impianti di riscaldamento
Gli impianti radianti a foglia sono una tecnologia innovativa nel settore del riscaldamento distinguendosi per la capacità di distribuire calore in modo uniforme
|
Stucco in pasta: tempi di asciugatura e utilizzi01/10/2023 - Materiali edili
Lo stucco in pasta è un composto impiegato nel settore edile per riparare superfici murarie, pavimenti e soffitti, dai tempi di asciugatura relativamente brevi
|
Intonaco e rasante: quali sono le caratteristiche e differenze29/09/2023 - Materiali edili
L'intonaco e la rasatura sono aspetti fondamentali nel settore dell'edilizia, entrambi atti alla preparazione di superfici murarie ma con caratteristiche distinte
|
Pannelli fonoassorbenti: come incollarli al muro27/09/2023 - Isolamento Acustico
Attaccare i pannelli fonoassorbenti al muro è un processo fondamentale per il miglioramento dell'acustica di un ambiente e per ridurre i rumori indesiderati.
|
Come rinnovare le fughe del pavimento senza spendere troppo27/09/2023 - Pavimenti e rivestimenti
Le fughe svolgono un ruolo fondamentale nell'aspetto e nella funzionalità di un pavimento o di una superficie piastrellata per cui spesso è necessario rinnovarle
|
Guida alle caratteristiche del gres porcellanato smaltato26/09/2023 - Pavimenti e rivestimenti
Il gres porcellanato smaltato è un materiale versatile impiegato nel settore edilizio delle pavimentazioni, caratterizzato da uno strato di smalto sulla superficie
|
Utilizzare le fibre aramidiche in edilizia24/09/2023 - Materiali edili
Nel settore dell'edilizia le fibre aramidiche offrono soluzioni innovative per il rinforzo strutturale e il miglioramento delle performance delle costruzioni
|
Cosa sono e come funzionano gli isolatori sismici22/09/2023 - Restauro edile
Gli isolatori sismici sono una tecnologia all'avanguardia nel campo dell'ingegneria civile e strutturale, progettata per proteggere gli edifici durante i terremoti
|
Bonus mobili per l'arredo di stanze non ristrutturate21/09/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il bonus mobili è un'opportunità per chi desidera migliorare e personalizzare lo spazio abitativo, senza limitarsi alla zona soggetta a lavori di ristrutturazione
|
Come aumentare la sicurezza in casa con le telecamere wifi20/09/2023 - Impianti di sicurezza
Le telecamere interne di sicurezza wifi rappresentano un passo avanti nella tecnologia di videosorveglianza e sono progettate per offrire controllo e tranquillità
|
Sistema di accumulo termico: come realizzarlo18/09/2023 - Impianti di riscaldamento
La realizzazione di un sistema di accumulo termico richiede una pianificazione che tenga conto delle esigenze dell'abitazione e delle fonti di energia disponibili
|
Dove mettere le prese elettrice e a che altezza in una casa nuova15/09/2023 - Impianti elettrici
La disposizione strategica delle prese e l'altezza delle prese elettriche garantisce la funzionalità degli spazi interni e contribuisce all'estetica e all'ergonomia dell'ambiente
|
Lavori di ristrutturazione: consigli per risparmiare14/09/2023 - Restauro edile
I lavori di ristrutturazione possono comportare notevoli costi ma ci sono alcune strategie che consentono di realizzare i progetti desiderati senza sforare il budget
|
Sfondellamento solaio: di cosa si tratta11/09/2023 - Restauro edile
Lo sfondellamento del solaio è un fenomeno che coinvolge i solai in laterizio o laterocemento e può portare a conseguenze gravi per la stabilità delle strutture
|
Reti in fibra di vetro e kit per il cappotto termico esterno09/09/2023 - Materiali edili
Le reti in fibra di vetro rappresentano un elemento essenziale nei sistemi di isolamento termico a cappotto per migliorare la resistenza strutturale degli edifici
|
Tecnica di impermeabilizzazione con poliurea a spruzzo07/09/2023 - Restauro edile
La poliurea a spruzzo, una resina polimerica bicomponente, è una soluzione altamente versatile nel campo dell'impermeabilizzazione e della protezione di superfici
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||