Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La cucina e il bagno, sono definiti i luoghi domestici in cui si sviluppano più facilmente e più rapidamente batteri di ogni genere.
I lavelli per cucina con una o due vasche vengono utilizzati e installati nella zona di preparazione dei cibi , quindi venendo a contatto con gli alimenti, possono trasmettere infezioni batteriche.
Nell'igiene quotidiana, utilizzare prodotti come disinfettanti e igienizzanti di ogni tipo spesso non basta e per questo si è dovuti ricorrere all'utilizzo di superfici antibatteriche, per realizzare ripiani e lavelli in cucina definiti appunto antibatterici.
Il Gruppo Plados-Telma dedica alla realizzazione di lavelli da cucina non solo belli e dalle eccellenti caratteristiche tecniche e funzionali, ma anche facili da pulire, igienici ed efficaci nel contrastare la diffusione di agenti patogeni.
Nei primissimi anni 2000 il Gruppo Plados-Telma ha realizzato e immesso sul mercato:
Il Gruppo Plados-Telma, è stato il primo in assoluto a proporre sul mercato italiano i lavelli con protezione antibatterica utilizzando una nuovissima tecnologia brevettata dal Gruppo stesso denominata ARIAPURAadoperando inoltre un nuovissimo materiale composito, provvisto di nanoparticelle di biossido di titanio fotocatalitiche (TiO2).
Queste particelle sono in grado di interagire con l'ambiente cucina riducendo i cattivi odori e l'inquinamento dell'aria, esercitando inoltre un'azione antibatterica e rendendo allo stesso tempo il lavandino cucina più facile da pulire, contrastando in modo efficace la proliferazione di virus, batteri e microrganismi.
I recenti drammatici eventi creati dall'epidemia del Coronavirus hanno riportato in primo piano quanto possa essere importante per l'uomo creare delle barriere alla diffusione incontrollata di virus, batteri e microrganismi.
L'azione fotocatalitica delle nanoparticelle di biossido titanio (TIO2) è efficace nel contrastare la diffusione degli agenti patogeni. Il principale beneficio dell'utilizzo delle nanoparticelle di biossido di titanio consiste nell'innescare una potente attività foto-catalitica.
In pratica, in presenza di luce naturale o artificiale, le nanoparticelle di biossido di titanio (TIO2), tramite il fenomeno della fotocatalisi, attaccano e trasformano gli agenti inquinanti presenti, attraverso un complesso processo di decomposizione.
Ciò comporta che:
Le proprietà fotocatalitiche delle nanoparticelle di TIO2 sono superiori se confrontate con altri fotocatalizzatori riguardo alla degradazione fotocatalitica di contaminanti organici presenti nell'aria. Le superfici di prodotti realizzati con nanoparticelle di TIO2 sono particolarmente efficaci per la depurazione dell'aria e presentano proprietà antimicrobiche avanzate, contribuendo così a ridurre i fattori di rischio per la salute umana.
La protezione antibatterica esercitata da ARIAPURA non essendo rivestimento superficiale del lavello, ma un effetto dell'azione delle nanoparticelle incorporate nell'intera massa del prodotto; per questo, non riduce la propria azione con i successivi lavaggi, né si esaurisce col tempo.
Un lavello provvisto dell'agente attivo ARIAPURA è repellente allo sporco ed è autopulente, sulle superfici non si formano più gli antiestetici depositi di calcare. Il lavello risulta così più facile da pulire e ciò riduce l'uso di detersivi e rende il lavello Plados ecofriendly, cioè amico dell'ambiente.
Le nanoparticelle di biossido di titanio, presenti nel materiale, attraggono le molecole d'acqua, formando un film sottile ed invisibile su tutta la superficie del lavello.
In questo modo le gocce d'acqua che vengono a contatto con il lavello tendono ad appiattirsi e scivolare via più facilmente, eliminando il deposito di residui sulla superficie, l'azione autopulente è un effetto delle nanoparticelle di biossido di titanio incorporate nell'intera massa del lavello, per questo, non riduce la propria efficacia con i successivi lavaggi, né si esaurisce col tempo.
La luce quindi provoca la formazione sulla superficie antibatterica di radicali che vantano un fortissimo potere ossidante.
In questo modo batteri, virus, funghi e tutte le impurità che si diffondono facilmente nell'ambiente domestico a seguito di processi di cottura del cibo etc., venendo a contatto con questi radicali, iniziano a ossidarsi e degradarsi in innocui sali minerali, esercitando la stessa azione purificante di un albero in cucina.
È importante sapere inoltre che i radicali hanno un'emivita molto breve (circa 10 secondi) e per questo non rappresentano un pericolo per l'uomo.
L'azienda Plados-Telma oltre a tener presente l'aspetto igienico funzionale dei propri lavandini antibatterici, ha tenuto conto anche dell'aspetto estetico e dimensionale, realizzando molteplici finiture e colorazioni.
Questi lavelli antibatterisi sono disponibili in tantissime diverse configurazioni proprio per venire incontro a qualsiasi tipo di esigenza, sempre con la tecnologia ariapura incorporata.
Infatti è possibile scegliere tra varie tipologie di lavandini composti ad esempio da 2 vasche, da 1 solo vascone, da 1 o 2 vasche ampie + gocciolatoio, etc... Tutte disponibili in una vasta gamma di colori e finiture.
Le finiture proposte sono tre:
NanoSTONE è un materiale esclusivo di ultima generazione, composto da resina acrilica purissima e da un mix di cariche minerali high-tech, progettate affinché si leghino tra loro sviluppando un reticolo 3D di "legami idrogeno", mediante un processo chimico possibile grazie alle geometrie e alla polarizzazione dei minerali coinvolti.
La rete molecolare così creata, fortifica la struttura interna del lavello, rendendolo più resistente agli urti ed agli shock termici. Il nuovo materiale composito ha una struttura più robusta e una sensazione di piacevolezza al tatto.
Questa tipologia di finitura per i lavandini antibatterici di Plados-Telma offre la possibilità all'utente di scegliere tra un vasta gamma di colori dall'effetto metallescente.
Le particelle metallescenti, presenti nella miscela assieme a cristalli di quarzo e granito, creano nelle superfici del lavello tonalità e finiture metallizzate. Colorazioni fredde, superfici satinate ed effetto metallescente rendono il lavello in Ultrametal particolarmente idoneo per ambientazioni moderne e per abbinamenti con elettrodomestici in acciaio inox, spesso presenti in cucina.
Un lavello Ultrametal è facile da pulire, molto igienico e resiste benissimo ai graffi, agli agenti chimici, al calore e alle alte temperature.
Questa finitura è la gamma più ampia che raccoglie colorazioni piene o effetto granito. In questa particolare finitura vi è un'altissima concentrazione superficiale (oltre l'80%) di microparticelle di quarzi e graniti, generate da un sofisticato processo di sedimentazione in fase di stampaggio.
Questo conferisce al microULTRAGRANT straordinarie caratteristiche estetiche ed un piacevole effetto al tatto, associati ad una elevatissima durezza superficiale, resistenza agli agenti chimici, al calore al graffio
Tre sono le tipologie d'installazione dei lavelli: drop-in , undermount e integrated.
Tutti i lavelli del gruppo Plados-Telma possono essere installati:
Il kit per l'installazione sotto-top, a seconda del modello scelto, o fa parte dell'imballo dei lavelli oppure è disponibile come accessorio optional.
Per quanto riguarda i consigli sulla pulizia di questi particolari lavelli antibatterici, basta inumidire un panno morbido con acqua e detersivo per pulire lavello e piano di lavoro.
In questo modo si eviterà l'accumulo di sporcizia o depositi calcarei. I lavelli antibatterici sono estremamente robusti, durevoli, non porosi e igienici.
Anche la pulizia è molto semplice. Lo sporco ostinato sul granito può essere rimosso con un pulitore per granito, un detergente, aceto bianco (funziona meglio per le macchie di calcare) o una candeggina delicata.
Per rimuovere le macchie di ruggine, si consiglia un detergente con acido ossalico. Importante è sempre la fase di risciacquo che deve essere accurata, proprio per evitare la presenza eventuali residui di detersivo.
Per i lavelli antibatterici bisogna evitare l'utilizzo di soluzioni alcaline forti quali l'ammoniaca o l'idrossido di sodio, i prodotti per la pulizia dello scarico, detergenti per acciaio e rubinetti.
L'ultima proposta di Plasos Telma è la linea del lavelli INFINITY, che predilige praticità e bellezza estetica. grazie alle sue linee decise, e alla perfetta proporzione tra le vasche e la superficie d'appoggio, rendendo ogni cucina non solo bella ma anche funzionale.
In questo lavabo da incasso per cucina, il design minimal e rigoroso esalta le caratteristiche tecnologiche della nuova finitura NanoSTONE, donando un gradevole effetto seta al tatto.
Inoltre la robustezza della struttura del lavello per renderlo più resistente e confortevole nel tempo. La linea INFINITY è disponibile nella versione con due vasche o con una vasca.
La pulizia e l'igiene del lavandino della cucina è importante.
Per limitare l'utilizzo di disinfettanti e sostanze aggressive necessarie a garantire la perfetta igiene della nostra cucina è bene scegliere di installare un lavandino con proprietà antibatteriche.
Il Gruppo Plados-Telma ha brevettato il sistema ARIAPURA, che garantisce igiene e pulizia al vostro lavandino di casa.
|
||
Plados-Telma è leader nella produzione di lavelli da cucina al quarzo, in granito, ultragranite e metallizzati.
|
Notizie che trattano Lavelli antibatterici che potrebbero interessarti
|
Top cucina e piani di lavoro antibattericiCappe e piani cucina - La scelta di un piano di lavoro antibatterico in cucina è molto importante. Scopriamo insieme i tanti modelli e le tecnologie di top cucina tra cui scegliere. |
Lavelli da cucina in materiale compositoLavelli e rubinetti
- I lavelli da cucina realizzati in materiale composito a base di miscele di quarzo sono forse la soluzione alternativa all'inox più utilizzata degli ultimi tempi. |
Lavelli cucina in fragranite e altri materiali ultra resistentiLavelli e rubinetti
- Per gli amanti della praticità e del design in cerca di un lavello cucina, ecco le soluzioni che combinano elevata resistenza, resa estetica e durata nel tempo. |
Lavello acciaio inox in cucinaLavelli e rubinetti
- Igienico, resistente, esteticamente curatissimo e con molti accessori: il lavello in acciaio è una garanzia, la sua versatilità lo rende adatto in ogni cucina. |
Lavello angolare per sfruttare ogni spazio disponibile in cucinaLavelli e rubinetti
- I lavelli per cucina angolari sono la soluzione ideale sia per chi cerca soluzioni particolari, sia per chi ha grandi problemi di spazio, sfruttandoli al meglio |
Il lavello della cucina: tipologie e materiali consigliatiLavelli e rubinetti
- Nella progettazione di una cucina, oltre alla scelta degli elettrodomestici occorre fare attenzione anche al lavello che si vuole installare e al suo materiale. |
Lavabi cucina: i nuovi prodotti del 2019Lavelli e rubinetti
- I lavabi per cucina sono ormai considerati dei veri e propri elementi d'arredo e i nuovi modelli realizzati coniugano alla perfezione funzionalità ed estetica. |
Tanti materiali e forme per il lavabo cucinaLavelli e rubinetti
- Se cercate un lavandino originale per la cucina potete prendere in considerazione materiali nuovi, igienici e resistenti, disponibili in diverse forme e colori. |
Un centro di lavoro multifunzionaleCucina - E' stato calcolato che intorno al lavello si passa circa il 60% del tempo che trascorriamo in cucina.Avere la possibilità di svolgere, quindi, più operazioni |