• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Miglioramento sismico tra i TAG

ESCo: risparmio energetico a costo zero

Risparmio energetico a costo zero con le ESCo

Leggi e Normative Tecniche - Le ESCo finanziano ai proprietari di immobili interventi di risparmio energetico, che vengono ripagati con i risparmi effettivamente conseguiti in bolletta.
Certificato bianco per progetti di efficienza energetica

Novità dal GSE sul certificato bianco per progetti di efficienza energetica

Leggi e Normative Tecniche - I certificati bianchi o TEE sono un sistema per promuovere dei progetti di miglioramento dell'efficienza energetica rispettando gli obiettivi annuali crescenti.
Sisma in Emilia e proposte di prevenzione

Sisma in Emilia e proposte di prevenzione

Normative - Tutte le associazioni professionali di categoria (geologi, ingegneri, architetti) concordano sull'importanza della prevenzione per evitare vittime e danni dei sismi.
Restauro e risanamento conservativo

I principi del restauro architettonico e del risanamento conservativo

Restauro edile - La manutenzione, il restauro, il riuso e il consolidamento, sono interventi finalizzati a conservare un edificio esistente o ad adeguarlo alle esigenze attuali.
Dissenso del singolo condomino sul superbonus: cosa succede

Superbonus: cosa succede se un condomino si oppone

Regolamento condominiale - Cosa possono fare all'interno di un condominio i proprietari che non esprimono voto favorevole in merito all'esecuzione di lavori rientranti nel Superbonus.
Blocchi di termolaterizio per muri portanti

Muri portanti a prova di sismi con i blocchi termici

Facciate e pareti - I blocchi di termolaterizio impiegati principalmente per ergere muri portanti, sono blocchi forati in percentuale, con facce laterali di tipo liscio o a incastro
Le nuove murature armate: applicabili in zone sismiche

La muratura armata portante, una soluzione indicata in zone sismiche

Restauro edile - La muratura portante armata è tra le soluzioni costruttive più indicate per ridurre notevolmente le conseguenze delle azioni del terremoto sul patrimonio edilizio
Cemento e incompatibilità con gli edifici storici

Il cemento non può essere impiegato nel recupero degli edifici storici

Materiali edili - Il cemento, sia come legante per malte e intonaci sia come cemento armato, è da evitare nel restauro e consolidamento degli edifici storici per numerosi motivi.
Rafforzamento delle murature isolate

Murature isolate: interventi di rafforzamento

Restauro edile - Una panoramica sui principali metodi d'intervento per migliorare le condizioni statiche delle murature isolate attraverso sistemi tradizionali e moderni in uso.
Apertura vani in strutture murarie

Apertura vani in strutture murarie

Ristrutturare Casa - Per la ridefinizione della distribuzione interna di vecchi fabbricati, vi sono soluzioni che consentono di aprire in breccia vani nelle strutture murarie.
Incatenamento strutture murarie

Tiranti e catene, un sistema efficace per il consolidamento di edifici storici

Restauro edile - Le catene con capochiave sono un sistema molto efficiente per evitare il fuori piombo delle murature o il ribaltamento di intere facciate in caso di terremoto.
Wireless antisismico

Wireless antisismico

Ristrutturare Casa - La tecnologia wireless con appositi sensori permette di supportare interventi di ristrutturazione di edifici garantendo sicurezza in caso di fenomeni sismici.
Cedimenti delle fondazioni

Il consolidamento delle fondazioni con le resine espandenti

Restauro edile - Le caratteristiche di versatilità delle nuove resine espandenti permettono di andare ben oltre i semplici interventi di consolidamento dei terreni di fondazione
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un climatizzatore raggiunge picchi altissimi di assorbimento, ben oltre il normale, durante la fase di spunto ?...
Redazione Lavorincasa.it 17 Giugno 2025 ore 17:04 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un tagliasiepi telescopico è affidabile dal punto di vista della stabilità e del taglio? Se la siepe è alta, non si rischia che il tagliasiepi non assicuri un...
Redazione Lavorincasa.it 07 Maggio 2025 ore 18:29 1
Img claudio.giordani.3
L'assemblea straordinaria del mio condominio ha deliberato di accendere il riscaldamento il 15/11/22 anziché il 22/10/22 e spegnere il 15/03/23 anziché il 07/04/23.
claudio.giordani.3 20 Ottobre 2022 ore 21:10 3
Img alessio pizzetti
Buongiorno,Ho acquistato un condizionatore. Per poter avere la detrazione ho richiesto una pratica ENEA.In sede di pagamento del condizionatore, con bonifico parlante, Quali delle...
alessio pizzetti 24 Maggio 2022 ore 18:28 2
348.348 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.