• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Casseri in eps tra i TAG

Casseri isolanti

Casseri isolanti

Progettazione - Prodotti ecocompatibili ed energeticamente funzionali prodotti come i casseri isolanti a perdere: composti da due pannelli in materiale isolante distanziati.
Casseri a perdere in EPS

Costruire muri con i casseri a perdere in EPS

Materiali edili - Le murature con casseri a perdere in EPS sono una possibilità rispetto alle pareti in laterizio, giacché garantiscono isolamento termico e resistenza meccanica.
Calcestruzzi autocompattanti in Architettura

Calcestruzzi autocompattanti in Architettura

Progettazione - Nuove frontiere dell'Archiettura generate dall'utilizzo di un materiale rinnovato nelle qualita' prestazionali e di finitura.
Fondazioni con vespaio aerato

Vespaio aerato per proteggere le fondazioni dall'umidità di risalita

Risanamento umidità - Il vespaio aerato è una cavità posizionata tra il terreno e la struttura dell'edificio che ha il compito di proteggere dall'umidità di risalita e dal gas Radon
Cerchiatura di pilastri in C.A.

Cerchiatura di pilastri in cemento armato

Restauro edile - I Pilastri, che compongono la struttura portante in cemento armato di vecchi edifici, possono essere soggetti a consolidamenti tramite interventi di Cerchiatura.
Casseforme per il calcestruzzo

Casseforme per il calcestruzzo

Materiali edili - Le casseforme, ovvero gli stampi per contenere il calcestruzzo liquido nelle operazioni di getto, sono fondamentali per un elemento strutturale eseguito ad arte
Vespaio coibentato

Tipologie e caratteristiche dei vespai negli edifici

Restauro edile - La costruzione di un vespaio in corrispondenza del solaio controterra di un edificio migliora la salubrità degli ambienti e difende dal degrado muri e pavimenti
Funzionalita' delle travi a spessore in c.a.

Funzionalita' delle travi a spessore in c.a.

Progettazione - La liberta', nella distibuzione funzionale delle tramezzature interne di un alloggio, dipende anche da alcuni accorgimenti tecnici.
Costruzioni in terracruda

Costruire in terracruda tra passato e presente

Materiali edili - Per la scarsità di risorse guardiamo ai materiali del passato come la vera innovazione. Parliamo qui di terra cruda, riproposta dalla bioedilizia negli ultimi decenni.
Pareti antisismiche

Pareti antisismiche: gli attuali sistemi costruttivi

Facciate e pareti - Per chi abita in zona sismica la scelta del sistema costruttivo della propria abitazione diventa fondamentale per poter far coincidere economicità, sicurezza e comfort
Un sistema solaio completo

Un sistema solaio completo leggero, resistente ed economica

Soluzioni progettuali - Il sistema solaio THERMOREX consente la realizzazione di elevate luci di banchinaggio ed un eccellente isolamento termico.
Scarti edili che producono materiali

Scarti edili che producono materiali

Ristrutturare Casa - La cultura del riciclo si sta diffondendo sempre di più in virtù della salvaguardia dell'ambiente, anche in edilizia molti materiali possono essere riutilizzati.
Predisposizioni impiantistiche in cantiere

Predisposizioni impiantistiche in cantiere

Progettazione - Per semplificare l'esecuzione dei lavori impiantistici in cantiere, basta adottare soluzioni tecniche previste anche in sede di progetto.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Maggio 2025 ore 19:26 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
348.302 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.