Isolamento termico con lana di roccia: comfort, risparmi e strumenti pratici per la riqualificazione03/10/2025 - Facciate e pareti
Scopri come l'isolamento in lana di roccia abbatte i consumi e migliora comfort e sicurezza.
|
Frontalini balconi: come ripristinarli in modo duraturo27/09/2025 - Facciate e pareti
Frontalini balconi rovinati? Ecco il ciclo corretto: passivazione ferri, malte tixotropiche, rasatura e finitura elastomerica anticarbonatante.
|
Ristrutturazione facciata esterna: cappotto termico e facciata ventilata a confronto22/09/2025 - Facciate e pareti
Il rifacimento della facciata esterna è l'occasione ideale per migliorare l'isolamento termico e acustico.
|
Carta da parati in bagno e in cucina: quando è possibile01/04/2025 - Facciate e pareti
Con la carta da parati si rinnova un ambiente senza spendere molto, anche se destinata alla cucina o al bagno, basta che sia resistente all'acqua e al calore.
|
Come eliminare il salnitro dai muri04/02/2025 - Facciate e pareti
Il salnitro è un agente dannoso sia per le superfici che per l'intera muratura e può essere eliminato tramite una ditta specializzata o con prodotti specifici.
|
Tipi di carta da parati: guida alla scelta01/02/2025 - Facciate e pareti
Esistono varie tipologie di carte da parati, come quella tradizionale, con un fascino più retrò, oppure come quella in fibra di vetro, più durevole e resistente.
|
Quanto costa imbiancare una casa di 100 metri quadri?29/01/2025 - Facciate e pareti
Rinfrescare le pareti di casa con un'imbiancatura è un'intervento che richiede di valutare diversi aspetti oltre al tipo di pittura e ai vari costi dell'operazione
|
Vernice termoisolante: cos'è e a cosa serve27/01/2025 - Facciate e pareti
Le vernici termoisolanti sono prodotti speciali capaci di fornire una protezione specifica alle superfici sulle quali vengono applicate, ecco come utilizzarle.
|
Come prevenire il degrado del calcestruzzo18/07/2024 - Facciate e pareti
Il degrado del calcestruzzo si previene evitando l'ingresso di acqua e agenti aggressivi al suo interno: fattori determinanti sono la porosità e il copriferro.
|
Cemento, calcestruzzo o calce, tipologie e differenze30/06/2024 - Facciate e pareti
Il cemento e la calce sono due tra i cosiddetti leganti, mentre il calcestruzzo, o CLS, è invece un materiale composito.
|
Difetti sulle facciate, quali sono i problemi più comuni e come risolvere24/05/2024 - Facciate e pareti
Una breve rassegna sulle principali cause dei difetti sulle facciate degli edifici e sulle manifestazioni di diversa natura che annunciano il degrado nel tempo.
|
Con quali materiali realizzare finiture interne effetto cemento28/04/2024 - Facciate e pareti
Le superfici effetto cemento sono soluzioni ideali per contesti moderni e ricercati: ecco come realizzarle usando dei materiali alternativi al calcestruzzo.
|
Come pitturare una stanza da soli in modo facile e veloce04/04/2024 - Facciate e pareti
Dipingere una stanza da soli può portare molta soddisfazione e risultati professionali, ma solo se si hanno i giusti strumenti ma soprattutto le giuste conoscenze
|
Tinteggiare le pareti con una pittura effetto matt22/03/2024 - Facciate e pareti
Tinteggiare una parete di casa con effetto matt dona un aspetto particolare e un volto nuovo all'ambiente interno, in sintonia con le tendenze attuali.
|
Idee per mettere la carta da parati sui mobili11/03/2024 - Facciate e pareti
Volete dare un tocco diverso all'arredamento di casa, ma senza spendere tropo? La risposta è decorare mobili e complementi d'arredo con la carta da parati.
|
Come valutare le crepe nei muri22/02/2024 - Facciate e pareti
La comparsa di crepe e fessure nei muri meritano un'attenta analisi di un professionista, ingegnere, architetto o geometra, che si soffermerà sulla possibile causa
|
3 soluzioni con le pareti in vetro per dividere gli ambienti in casa21/02/2024 - Facciate e pareti
Le pareti in vetro sono elementi estremamente versatili passando dall'effetto decorativo a soluzioni efficaci per definire e impreziosire gli spazi della casa.
|
Soluzioni originali per dipingere le pareti del vano scala08/02/2024 - Facciate e pareti
Dipingere le pareti della scala è un modo per valorizzarle, dato che spesso vengono considerate solo sotto l'aspetto funzionale. Nell'articolo alcune soluzioni.
|
Intonaco stampato: che cos'è e come usarlo in edilizia20/01/2024 - Facciate e pareti
L'intonaco stampato è una tecnica decorativa usa in edilizia per dare alle superfici murarie una finitura estetica unica e personalizzata, ecco come utilizzarla.
|
Come valorizzare il soffitto ecco 6 esempi per trovare la giusta ispirazione12/01/2024 - Facciate e pareti
Il soffitto è la quinta parete di un ambiente e può essere valorizzato. Ma come renderlo un elemento focale? Ecco 6 suggerimenti che aggiungono stile alla stanza.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||