Pergola bioclimatica in condominio: guida completa21/04/2025 - Regolamento condominiale
Una pergola bioclimatica in condominio è possibile, ma serve l'approvazione condominiale e il rispetto delle norme edilizie e paesaggistiche.
|
Affitto breve in condominio: cosa sapere26/03/2025 - Regolamento condominiale
Gli affitti brevi in condominio devono rispettare le normative locali e il regolamento condominiale, con limiti circa l'uso degli spazi comuni e la sicurezza.
|
Guida pratica al supercondominio08/03/2025 - Regolamento condominiale
Il supercondominio rappresenta una forma di gestione di più edifici, che facilita l’amministrazione di spazi e impianti condivisi.
|
Distacco dall'impianto di riscaldamento condominiale: come fare07/03/2025 - Regolamento condominiale
Per staccarsi dal riscaldamento centralizzato non occorre l'autorizzazione da parte dell'assemblea condominiale, sono tuttavia necessari alcuni requisiti.
|
Cosa succede se non vengono pagate le spese condominiali15/02/2025 - Regolamento condominiale
Se il condomino moroso non paga le spese condominiali si vedrà notificare prima dei solleciti, poi decreti ingiuntivi e pignoramenti dall'amministratore.
|
Occupare il giardino condominiale per lavori: cosa dice la Cassazione22/01/2025 - Regolamento condominiale
Nel caso l'impresa, per lo svolgimento dei lavori in condominio, occupi il giardino condominiale impedendone l'accesso, è prevista un'indennità per i condomini.
|
Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la Cassazione12/01/2025 - Regolamento condominiale
Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.
|
Fondo cassa condominiale: è obbligatorio?07/01/2025 - Regolamento condominiale
Esistono vari tipi di fondo cassa in condominio, ma solo quello per le spese straordinarie è obbligatorio, mentre il fondo cassa ordinario e per morosità no.
|
Villette a schiera e condominio, cosa bisogna sapere23/12/2024 - Regolamento condominiale
Se hai una proprietà esclusiva ma condividi alcune parti con altri allora la tua abitazione rientra in un condominio orizzontale tra abitazioni indipendenti.
|
Come rispettare il decoro architettonico in un condominio orizzontale13/12/2024 - Regolamento condominiale
La giurisprudenza tutela il decoro architettonico nei condomini orizzontali per mantenere un aspetto armonico tra le villette a schiera che lo compongono.
|
Cosa fare se l'inquilino viola le regole condominiali31/10/2024 - Regolamento condominiale
In caso di ripetute violazioni del regolamento di condominio il padrone di casa è legittimato a chiedere lo scioglimento del contratto di locazione.
|
Cosa fare se un cane abbaia in continuazione in condominio10/07/2024 - Regolamento condominiale
Se un cane abbaia in condominio si può contattare l'amministratore, un legale, l'ASL, o in casi gravi, anche carabinieri e polizia.
|
Posizione e regolamento delle cassette postali condominiali04/07/2024 - Regolamento condominiale
Le cassette postali condominiali devono essere collocate in una posizione facilmente accessibile al portalettere, possibilmente fuori dal condominio.
|
Regole per l'installazione di tende da sole in condominio01/07/2024 - Regolamento condominiale
Le tende da sole e i pergolati possono essere installati in edilizia libera, senza avere bisogno del via libera dall'assemblea condominiale.
|
Avvisi condominiali in bacheca come fare27/06/2024 - Regolamento condominiale
Gli avvisi condominiali devono essere scritti in maniera chiara, ma soprattutto, non devono contenere informazioni che possano violare la privacy.
|
Superbonus: cosa succede se un condomino si oppone09/02/2024 - Regolamento condominiale
Cosa possono fare all'interno di un condominio i proprietari che non esprimono voto favorevole in merito all'esecuzione di lavori rientranti nel Superbonus.
|
Cosa mettere e cosa non mettere sul pianerottolo in condominio03/02/2024 - Regolamento condominiale
Il pianerottolo è una zona comune del condominio o una pertinenza privata? Chiariamo il dubbio specificando cosa è permesso depositare sul pianerottolo e cosa no
|
Quando si considera un condominio minimo e suo funzionamento27/05/2023 - Regolamento condominiale
Il condominio minimo rappresenta una realtà diffusa in Italia. Ma cos'è un condominio minimo? Quando può considerarsi costituito e come funziona senza amministratore
|
Telecamera sul pianerottolo del condominio: cosa sapere08/04/2023 - Regolamento condominiale
Installare una telecamera in condominio comporta il rigoroso rispetto di una serie di obblighi in materia di privacy, finalizzati a garantire la riservatezza.
|
Quando è possibile rifiutarsi di pagare le spese condominiali?04/04/2023 - Regolamento condominiale
Le spese condominiali, ripartite a seconda dei millesimi, sono un obbligo per i proprietari. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui ci si può rifiutare di pagarle
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||