|
|
Per creare un'elegante area benessere in spazi molto ridotti, è necessario scegliere minipiscine e saune finlandesi dalle misure contenute e le linee esclusive.
|
Concedersi un pò di sano relax in un ambiente strutturato e predisposto al benessere psicofisico non è privilegio riservato solo a pochi, con le Spa domestiche.
|
|
|
|
I soffioni doccia utilizzano tecnologie avanzate, hanno funzionalità accessorie e un design accattivante, al fine di portare il benessere nella stanza da bagno.
|
Un buon rimedio per ritrovare il benessere completo è concedersi qualche ora di relax, anche tra le mura domestiche, con la cromoterapia abbinata all'aromaterapia.
|
|
|
|
La cromoterapia o terapia con i colori, crea una preziosa oasi di relax all'interno della nostra casa, migliorando l'umore e facendoci ricaricare le batterie.
|
La doccia emozionale o doccia cromoterapica, abbina il getto d'acqua ai colori. Questo perfetto connubio dona a chi ne fa uso un appagante senso di benessere.
|
|
|
|
Il pediluvio ad idromassaggio è una valida alternativa al pediluvio tradizionale e, grazie all'utilizzo di comandi digitali, assicura massimo comfort e relax.
|
C'era una volta il centro benessere, meta di vacanze all'insegna del puro riposo e della cura della propria persona. La tendenza attuale è invece l'home wellness.
|
|
|
|
Progetto su disegno: bagno con doccia-sauna in mansarda, sfruttando il dislivello. Mix di superfici: muro a vista, in contrasto con rivestimenti e box sauna, tutto legno.
|
Illustriamo modelli di sauna più accessibili al pubblico che, anche per dimensioni, sono inseribili in un contesto domestico, visto che sono piuttosto compatti.
|
|
|
|
|
Costretti ad ottimizzare gli spazi per non rinunciare al minimo indispensabile, quella che affrontiamo nel progettare lo spazio bagno è una vera e propria sfida.
|
Aria di primavera, voglia di piccoli e grandi lavori, voglia di fare e... rifare. Rifare il bagno, ad esempio, magari anche con una piccola spa domestica, perché no?
|
|
|
|
Il miglior modo di rilassarsi è quello di farsi una bella sauna, senza recarsi in un centro benessere: alcune soluzioni per avere saune finlandesi.
|
L'uomo per star bene ha bisogno di componenti fondamentali per trarre stimoli che accompagnino le stressanti giornate. Con vasche e un bagno adeguato si può.
|
|
|
|
Il bagno turco, o hammam, è un bagno di vapore in un ambiente ad alta temperatura, che ha l'obiettivo di garantire relax e benessere fisico.
|
La spugna naturale classica per l'igiene torna alla ribalta in versione vegetale, grazie alla luffa e ai suoi caratteristici frutti, anche nel mondo del design.
|
|
|
|
Avere un bagno turco o una sauna in casa non è più una richiesta impossibile! Ecco alcune proposte per rendere il vostro bagno la stanza più desiderata della casa.
|
Proposte per trasformare il bagno in un vero e proprio centro benessere in cui prendersi cura di sè e coccolarsi a fine giornata. E sognare ad occhi aperti.
|
|
|
|
Suggerimenti per progettare e realizzare un piccolo angolo palestra e wellness in casa: la superficie necessaria e le attrezzature per arredarlo.
|
Nel settore del riscaldamento vengono proposte sempre più spesso nuove invenzioni per rendere gli ambienti più confortevoli e ciò avviene in particolare
|
|
|
|
|
MyExhibition presenta Abitare il benessere, viaggio emozionale all'interno di quattro spa attraverso i progetti di altrettanti architetti.
|
Firmata dall'architetto Ambrogio Rossari la cabina doccia multifunzionale dedicata a chi cerca il massimo della tecnologia del benessere con una estetica giovane.
|
|