Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Mini spa in casa, come realizzarla?

Realizzare una spa in casa è il sogno di molti. In questo articolo vedremo come è possibile realizzarne una e qual è il costo approssimativo per la sua realizzazione
Pubblicato il / Aggiornato il

Mini spa in casa, cos'è?


Molti di noi si sono chiesti più volte se e come è possibile realizzare una mini spa in casa in modo da potersi rilassare tra le proprie mura domestiche.

Ma non tutti sanno che per realizzarla, oltre a uno spazio considerevole, occorrerà affrontare diverse spese, sia per l'installazione, sia per la manutenzione.

Prima di affrontare il discorso su come realizzarne una, è bene capire cosa si intende per mini spa.


Mini spa in casa con sauna finlandese

Mini spa in casa con sauna finlandese

Mini spa in casa con sauna finlandese
Vasca idromassaggio in casa

Vasca idromassaggio in casa

Vasca idromassaggio in casa
Jacuzzi in casa

Jacuzzi in casa

Jacuzzi in casa
Doccia emozionale Bossini

Doccia emozionale Bossini

Doccia emozionale Bossini

Solitamente, questa installazione la si fa all'interno di un bagno, magari uno di quelli poco utilizzati, all'interno del quale verranno inserite, ad esempio, una vasca idromassaggio, una doccia emozionale e, in alcuni ambienti abbastanza ampi, anche un bagno turco.

Alcuni, inoltre, realizzano una minipiscina con idromassaggio sul terrazzo.

Altri ancora, un vero e proprio percorso benessere, con sauna, nel seminterrato.

Come si può vedere esistono tanti modi per realizzare una mini spa tra le proprie mura domestiche. In base a ciò che si desidererà realizzare, varierà di molto la spesa da affrontare!


Come realizzare una spa a casa


Un consiglio che teniamo a dare è quello di realizzare una mini spa solamente se la propria abitazione è dotata di impianto fotovoltaico, in grado di soddisfare le esigenze energetiche dell'intera abitazione, spa compresa.

Questo perché, oltre ai costi per la realizzazione, di seguito ne faremo una stima approssimativa, potrebbe diventare molto costoso a livello di consumo energetico, mantenere attiva la propria mini spa.

Mini spa in casaMini spa in casa

La prima cosa da fare per creare un centro benessere in casa e valutare attentamente gli spazi. Ad esempio, se si desidera sostituire l'attuale bagno, sarà necessario avere uno spazio abbastanza grande per inserire i nuovi pezzi.

In alternativa, sarà necessario disporre di un locale appositamente creato in tavernetta o in terrazzo.

A questo punto, sarà necessario cominciare a capire quale sia la cifra che si intende spendere e quali prodotti voler installare. In questo modo verrà stabilità l'entità dei lavori che porteranno alla realizzazione della mini spa in casa.


Come realizzare una spa domestica, scelta dei pezzi


Una volta stabilite le linee generali, sarà necessario scegliere cosa si vuole fare, dunque come procedere.
Ipotizziamo di voler installare una vasca idromassaggio e una sauna, perché la nostra tavernetta è abbastanza capiente da contenere entrambe.

Tra le vasche che potremmo scegliere c'è sicuramente quella in acrilico della MAW PISCINE E WELLNESS srl, dotata di una zona relax a 4 cuscini per la massimizzazione del comfort, oltre al classico idromassaggio con ossigeno.

Vasca idromassaggio in casaVasca idromassaggio in casa Maw

Inoltre, è possibile scegliere una Jacuzzi, più versatile e adattabile a qualsiasi contesto abitativo, in grado anch'essa di generare un ottimo idromassaggio, e in base alla grandezza, di offrire funzionalità extra.

A questo punto bisognerà scegliere la sauna. Il consiglio è quello di optare per una classica sauna finlandese, in legno e vetro, dotata di lampade interne, radio e impianto bluetooth per la connessione dei dispositivi.

Questa soluzione risulta essere la più comoda, nonché economica, anche per un discorso di consumo energetico che non deve mai passare in secondo piano.


Costruire una mini spa in casa, quali permessi occorrono


La realizzazione di una mini spa in casa necessità, come tutte le normali lavorazioni, di una richiesta al Comune. Se si vuole realizzare una piccola spa nel bagno è necessaria la richiesta di CILA da parte del tecnico al Comune di residenza.

Questo perché l'intervento presuppone la sostituzione di tubature degli impianti e del massetto. Se invece si vuole realizzare una piscina, anche piccola e interna all'abitazione, la quale comporta interventi edili invasivi e di impatto significativo sulla struttura, è necessario richiede la SCIA.

Sauna finlandese in casaSauna finlandese in casa

Ovviamente, tale normativa è valida solamente per la realizzazione di mini spa all'interno delle abitazioni, che richiedono un aggiunta a un edificio preesistente e privato.

Infatti, il caso e la normativa cambiano nel momento in cui la realizzazione di un centro benessere avviene all'interno di alberghi. In questo caso esiste una normativa specifica, legata soprattutto alla richiesta di autorizzazione per l'attività commerciale e turistica.


Mini spa in casa, vasca idromassaggio da interno


Uno dei principali prodotti ai quali si pensa quando si vuole costruire una mini spa in casa è una vasca idromassaggio. Esistono diverse tipologie di questo prodotto, alcune piccole utili a ricreare piccoli angoli di benessere nel proprio bagno, altre più ampie.

Ne sono un esempio i prodotti di Bagno Italia, come la vasca da bagno idromassaggio da 10 o 14 getti. Questo prodotto può essere installato al posto della normale vasca da bagno ed è disponibile in due modelli, il primo con dimensioni 135 x 135 x 61 cm a 10 getti e il secondo da 150 x 150 x 61 cm a 14 getti.

Vasca idromassaggio da interno Bagno ItaliaVasca idromassaggio da interno Bagno Italia

La vasca è dotata di doppia pompa e caratterizzata da getti piccoli e getti grandi in ottone, è presente un doccione, un commutatore termostatico e luci sott'acqua.
Un prodotto di alta qualità che ricreerà un angolo di relax all'interno della propria abitazione.

Questo prodotto è un full optional e all'interno della confezione si trovano diversi accessori, come i cuscini, la rubinetteria, un porta salviette, una radio e delle casse acustiche. Il tutto è disponibile al prezzo di 1519 euro.


Vasca idromassaggio da esterno


Altro prodotto molto interessante è la vasca idromassaggio da esterno, questo prodotto, disponibile sempre su Bagno Italia è una minipiscina rettangolare, con dimensioni 210x170x80 cm e con una capienza massima di 8 persone.

L'installazione è davvero semplice, anche se si consiglia l'ausilio di un tecnico esperto.

All'interno della confezione troviamo 4 cuscini poggiatesta e 3 pompe idromassaggio, composte da 2 pompe ad acqua e 1 pompa ad aria.
In totale, la minipiscina idromassaggio da esterno dispone di 41 getti.

Mini-piscina idromassaggio da esterno Bagno ItaliaMini-piscina idromassaggio da esterno Bagno Italia

I getti sono così suddivisi: 16 getti piccoli in ottone; 10 getti grandi cromati e 15 getti ad aria posti sul fondo della vasca. Inoltre è dotato di un comodo pannello di controllo utile a gestire la potenza di idromassaggio.
Infine, dispone di una connessione bluetooth, radio con casse e luci per cromoterapia.

Questo prodotto viene spedito compreso di riscaldatore termostatico e di tutta la rubinetteria che occorre per l'installazione. La vasca idromassaggio da esterno ha un prezzo di 4600 euro circa.


Doccia emozionale


Per ricreare un angolo di relax nelle proprie case potrebbe essere interessante utilizzare delle docce emozionali, certo questi prodotti potrebbero raggiungere cifre altissime, ma sono davvero eleganti.

Il primo consiglio potrebbe essere quello legato alla doccia emozionale JACUZZI, più precisamente il modello Sasha. Questa soluzione è componibile e modulare, così da soddisfare ogni esigenza di benessere.

Angolo emozionale con doccia emozionale JacuzziAngolo emozionale con doccia emozionale Jacuzzi

Nella sua composizione massima, ossia doccia emozionale, bagno di vapore e soffioni, questo modello raggiunge una cifra molto alta, circa 18000 euro.

 Dream 3 doccia emozionale by Bossini
Tuttavia, esistono soluzioni più economiche come il soffione emozionale della Bossini, il Dream 3. Questo prodotto è composto da tre funzioni con luci LED RGB e una tastiera di controllo per la cromoterapia.

Dunque, è un soffione che si installa comodamente all'interno della propria doccia di casa ed è semplicissimo da pulire, grazie anche alla funzione Easy Clean che libera gli ugelli in gomma dal calcare. Questo prodotto ha un prezzo di vendita di circa 2100 euro.


Quanto costa una spa?


Per comprendere il prezzo totale, approssimativo e poco indicativo, bisogna ragionare su alcuni aspetti. Per prima cosa quali pezzi intendiamo installare per la realizzazione di una piccola spa in casa. Ipotizziamo, come letto poco sopra, di voler realizzazione solamente idromassaggio e sauna.

Quali modelli scegliamo?
Ipotizziamo una Mini piscina idromassaggio 4 sedute e una doccia emozionale, i prezzi rispettivi saranno di circa 4600 euro e di 2200 euro. A questi, ovviamente andranno aggiunti i costi per la realizzazione di un nuovo impianto idraulico, un nuovo impianto elettrico e di un massetto.

Mini Spa casaMini Spa casa

La stima di questi prezzi è molto sommaria in quanto variano da zona a zona e, soprattutto da periodo a periodo. L'ipotesi è che per la parte di impiantistica e di edilizia, occorrano circa 4000 euro.



Pertanto, per realizzare una piccola spa domestica, con solo idromassaggio e sauna finlandese, comprensivo di impianto idraulico ed elettrico, è di circa 10800 euro.

Come anticipato, il consiglio è quello di realizzarlo solo in presenza di un impianto fotovoltaico, in quanto i costi per la loro messa in funzione potrebbero risultare eccessivi.

mini spa , mini spa in casa , spa , spa domestica
riproduzione riservata
Mini spa in casa
Valutazione: 5.45 / 6 basato su 20 voti.

Mini spa in casa: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Balboni Deborah
    Balboni Deborah
    Giovedì 1 Novembre 2012, alle ore 20:56
    Questa idea è stupenda...vorrei avere più informazioni sui costi sto preparando un locale di ampliamento centro estetico.
    Grazie
    rispondi al commento
    • Luca
      Luca Balboni Deborah
      Venerdì 19 Agosto 2016, alle ore 10:13
      Ci sono molte aziende che lavorano nel settore ma poche lavorano in maniera artigianale, mi permetto di segnalarne una www.tecnohousesauna.com
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
344.758 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Mini spa in casa che potrebbero interessarti

CES 2022: TCL presenta il prototipo del più sottile TV Mini LED 8K

TV ed elettronica - Il tv Mini Led più sottile è spesso solo 3,9 mm ed è caratterizzato da oltre 2.000 zone local dimming che offrono un elevato contrasto e un'ampia gamma cromatica

Condòmini sempre più esposti ai creditori del condominio

Parti comuni - Qualora i creditori del condominio siano insoddisfatti sono pignorabili le quote del singolo condomino anche se non moroso. Le novità della Corte di Cassazione.

Decreto Sblocca Cantieri: niente mini condono per piccoli abusi edilizi

Leggi e Normative Tecniche - Il mini condono sfugge dal decreto Sblocca Cantieri: il provvedimento al vaglio del Consiglio dei Ministri senza la misura volta a sanare i piccoli abusi edilizi

Cappotto termico in condominio: è possibile la riduzione del balcone

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Tribunale di Milano stabilisce che non vi è lesione del diritto di proprietà in caso di restringimento del balcone dovuto dal cappotto termico in condominio.

Reddito energetico con ISEE basso: chi può richiederlo?

Impianti rinnovabili - Il reddito energetico è una misura destinata a chi vuole installare pannelli solari, sistemi mini eolici e sistemi di accumulo ed ha un ISEE sotto i 20.000 euro

Koda: la mini-casa prefabbricata sostenibile che sostituisce il camper

Soluzioni progettuali - Questa casetta mobile e prefabbricata è l'alternativa al camper e alla roulotte. Ideale per gli amanti del viaggio e dell'avventura, si monta e si smonta in 7 ore

Mini frigo: funzionalità e design

Frigoriferi - Il mini frigo è un elettrodomestico molto pratico, utilissimo in vacanza ma anche in casa o in ufficio, facile da trasportare, per gustare sempre qualcosa di fresco.

Quali sono le caratteristiche delle mini case prefabbricate

Case prefabbricate - Una tipologia costruttiva che sta riscuotendo successo grazie alla promessa di basso impatto ambientale e ai parametri di sostenibilità è la mini casa prefabbricata

La mini-casa sostenibile al 100% che costa appena 2.000 euro

Case prefabbricate - Questa mini Solar house ha impatto zero perché sfrutta l'energia solare per produrre l'elettricità che serve per il suo funzionamento e recupera l'acqua piovana
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maksimon
Ho una stanza che confina con il garage alla quale vorrei sottrarre 70cm per destinarli a quest'ultimo. La stanza è rialzata rispetto al garage di 45cm tramite un vespaio...
maksimon 04 Maggio 2023 ore 12:54 2
Img aldo111
Ciao a tutti, ho intenzione di rilevare una casa ante 67 da ristrutturare e vorrei qualche idea su come ridistribuire o migliorare gli spazi.Manterrei la cucina separata.Ho 3...
aldo111 10 Marzo 2023 ore 16:53 19
Img luca789
Ciao Ragazzi,Ho provato a pulire questo terrazzo in ardesia con diversi prodotti alcalini come il fila alganet ma senza molto successo. Spazzolare con sola acqua o spazzolare con...
luca789 28 Febbraio 2023 ore 17:34 1
Img f.lli
Buongiorno a tutti! Ho un impianto di riscaldamento a pavimento con accumulo da 600lt :( con integrazione del solare (che funziona solo in estate praticamente)Abito in provincia...
f.lli 11 Novembre 2022 ore 12:59 1
Img claudio.giordani.3
L'assemblea straordinaria del mio condominio ha deliberato di accendere il riscaldamento il 15/11/22 anziché il 22/10/22 e spegnere il 15/03/23 anziché il 07/04/23.
claudio.giordani.3 20 Ottobre 2022 ore 21:10 3