Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
14 Marzo 2014 ore 15:45 - NEWS Wellness |
sauna , bagno turco , spa |
|
La sauna finlandese è un bagno di calore che, facendo aumentare la traspirazione, favorisce l'eliminazione di tossine dall'organismo.
È un trattamento che, a parte i casi in cui la sua pratica è sconsigliata, ha diversi effetti benefici sull'organismo, poiché facilita il rilassamento muscolare e lo smaltimento di acido lattico (e per questo può essere praticata al termine di una attività sportiva), ha un effetto sedativo sui nervi e sulla circolazione periferica, ed è indicata anche per particolari patologie respiratorie.La sauna viene praticata in particolari ambienti, in cui la temperatura viene portata, con apposite stufe, a 60°.
Dopo una prima fase che potremo definire di bagno secco e che dura 10-15 minuti, si passa ad una fase di vapore surriscaldato, ottenuto gettando dell'acqua su pietre roventi, che dura 15-20 minuti.
Successivamente si effettua una doccia gelata.
L'interno degli ambienti in cui si pratica la sauna sono rivestiti di legno grezzo, pioppo o abete, del quale sono fatte anche le panche.
Solitamente si possono trovare le saune in palestre, centri wellness e alberghi, mentre in casa rappresenta molto spesso ancora un lusso.
Eppure incominciano a diffondersi sul mercato modelli più facilmente accessibili al pubblico, come quelli che vi presentiamo in questo servizio, che, anche per dimensioni, sono facilmente inseribili in un contesto domestico ed in un normale bagno, visto che sono piuttosto compatti.
Sin dal 2009 Duravit ha presentato Inipi, una sauna compatta facilmente posizionabile in bagno.
In collaborazione con i tre designer dello studio Eoos, è stato realizzato il modello Inipi B Super Compact, che misura appena 120x120 cm, quindi può essere facilmente inserita anche in un bagno di ridotte dimensioni.
Oltretutto è anche un prodotto di facile montaggio e smontaggio, per cui si adatta ad essere usata anche nelle case in affitto. Un installatore esperto impiega circa due ore per il montaggio.
Inipi è in realtà proposta anche in una versione più grande che misura 240x120 cm, e che, a differenza della precedente che è pensata per un uso singolo, può essere usata anche contemporaneamente da due persone comodamente sdraiate.
Il design della cabina è essenziale, come è tipico dello stile Duravit e tutta la strumentazione tecnologica rimane nascosta.
La cabina ha un telaio in legno bianco laccato o noce americano, con frontale in vetro, che permettono un armonico inserimento nell'ambiente bagno.
Entrambi i modelli sono disponibili sia nella versione ad angolo, che in quella da appoggio a parete, mentre la più grande è prevista anche nella versione da centro stanza.
Interessante è anche il livello di confort tecnologico del prodotto, accuratamente studiato, insieme ad un particolare design.Il telecomando, ad esempio, ricorda nella forma una pietra, proprio come quelle arroventate che venivano usate nelle camere di sudorazione.
È inserito lateralmente sulla parte frontale della sauna e permette di impostare in maniera autonoma temperatura, temporizzatore della stufa e clessidra digitale.
Il funzionamento è comunque pensato per ridurre gli sprechi di energia elettrica. Infatti, quando la sauna è in stand by, la funzione ECO permette di ridurre la temperatura interna di 20 gradi, mentre la stufa si riaccende automaticamente, per tornare alla temperatura desiderata, per il successivo utilizzo.
L'aufguss, cioè il getto d'acqua che cade sulle pietre all'interno della stufa, può essere comodamente azionato con un pulsante posto all'interno della sauna.
È necessario un serbatoio per l'acqua, che è posizionato all'esterno, ma è chiuso da uno sportellino in legno per cui, pur essendo facilmente accessibile, rimane nascosto.
All'interno della sauna Inipi B sono presenti delle panche in pioppo chiaro, disposte su due piani, che invitano a sedersi nella versione Super Compatta e a sdraiarsi in quella più grande.È possibile scegliere la posizione più comoda regolando l'inclinazione dello schienale sulla parete posteriore, inoltre la dimensione delle sedute permette di assumere, durante il trattamento, posizioni diverse sempre ergonomiche e confortevoli, anche per un tempo prolungato.
È presente anche un poggiatesta per rendere ancora più confortevole la posizione da sdraiati.
La panca superiore è in un pezzo unico, mentre quella inferiore può essere trasformata in una seduta continua con l'aggiunta di un elemento.
Inoltre sottili listelli in legno retroilluminati a LED e posti trasversalmente, creano un parallelo visivo alle sedute.
La stufa con le pietre è posta dietro una parete in legno.
Esiste anche una versione di sauna compatta con tecnologia a infrarossi, che rappresenta un tipo di trattamento termico sicuro, efficace e localizzato.
Un esempio di sauna che utilizza questa tecnologia è la SweetSaunaSmart Infrared, design Cristiano Mino, che fa parte della vasta gamma di saune prodotte da Starpool, in tutte le dimensioni, gamma che comprende anche vari modelli piuttosto compatti inseribili in qualunque abitazione.
In questa sauna sono presenti lampade di ceramica riempite con sabbia di lava che, insieme ai raggi infrarossi riscaldano, attraverso la seduta ergonomica, il corpo dall'interno.
Gli schienali della seduta sono dotati di sensori con tecnologia SensoCare®. Questi speciali sensori rilevano la temperatura cutanea e fanno sì che il calore venga rilasciato variandone l'intensità in funzione dei valori registrati.L'utilizzo è piuttosto intuitivo, grazie alla tastiera capacitiva (cioè a sfioramento). L'accensione e lo spegnimento sono immediati, quindi in pochi minuti si raggiunge il livello ottimale, con consumi ridotti che si adattano tranquillamente alle esigenze dell'uso domestico.
La versione più piccola di questo modello misura 105 x 105 cm ed ha un'altezza del tetto di 233 cm.
L'installazione è veloce e sicura e può essere effettuata anche in locali già pavimentati.
È sufficiente che sia possibile usufruire dell'alimentazione elettrica.
La sauna viene fornita già finita e rivestita internamente, in due varianti disponibili.
La versione Cortina ha il rivestimento delle pareti a doghe in rovere naturale con superficie segata, mentre Milano ha doghe alternate in rovere naturale spazzolato e rovere Thermowood®.
Panca, pavimento e soffitto sono in rovere Thermowood®, la porta è in cristallo temperato da 10 mm di spessore, con maniglia in acciaio e legno; l'illuminazione è con barre a led RGB.
La dotazione si completa con un kit musica integrato a scomparsa, con selezione MP3 Spa Music by Starpool precaricata e predisposizione audio MP3.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.412 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Sauna compatta che potrebbero interessarti
|
Bagno turco in casa
Wellness - Avere un bagno turco o una sauna in casa non è più una richiesta impossibile! Ecco alcune proposte per rendere il vostro bagno la stanza più desiderata della casa.
|
Realizzare una piccola sauna o un Hammam in bagno
Wellness - Anche se non si ha a disposizione molto spazio nel proprio appartamento è possibile realizzare una piccola sauna e hammam nel bagno dove pensare al proprio benessere
|
Sauna domestica
Wellness - La cura del corpo e della psiche sono ormai un must, tanto che gli italiani non solo si concedono sempre più frequentemente week end rigeneranti nei centri
|
Cabina doccia multifunzione per un totale relax
Vasche e docce - La cabina doccia multifunzione racchiude al suo interno numerosi dispositivi in grado di trasformarla in una mini spa domestica, nella quale prendersi cura di sè.
|
SPA multisensoriale in casa
Wellness - La sala da bagno riveste un ruolo sempre più importante all'interno della casa, tanto da diventare una piccola spa.
|
Sauna in mansarda
Wellness - Progetto su disegno: bagno con doccia-sauna in mansarda, sfruttando il dislivello. Mix di superfici: muro a vista, in contrasto con rivestimenti e box sauna, tutto legno.
|
Bagno moderno e spa domestiche
Wellness - Aria di primavera, voglia di piccoli e grandi lavori, voglia di fare e... rifare. Rifare il bagno, ad esempio, magari anche con una piccola spa domestica, perché no?
|
Box doccia e cabine doccia di grandi dimensioni
Vasche e docce - La tendenza più recente per l?allestimento della zona bagno vede la doccia sempre più protagonista, ma declinata in nuove dimensioni molto più ampie,
|
Comfort e relax assicurati grazie alle docce multifunzione
Vasche e docce - Le cabine doccia multifunzione si configurano come un piccolo centro benessere in casa dove rilassarci con l'idromassaggio, la cromoterapia, la sauna e il vapore
|
Salve, devo installare uno stabilizzatore di tensione per uso domestico per un problema di sbalzi di tensione alla rete elettrica della mia utenza al di fuori dei limiti...
|
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
|
Buongiorno, il condominio dove vivo si sta muovendo per la realizzazione del cappotto esterno usufruendo del famoso 110%.Una domanda che riguarda gli infissi: come viene gestita...
|
Mi chiamo Alberto e vorrei avere chiarimenti su una questione che riguarda i rifiuti. Vivo in un condominio e da diversi anni uno dei condomini si occupa di portare fuori i...
|
Buonasera. Ho ereditato una casa vecchia che ho acquistato totalmente dando la quota all'altro erede, mia sorella. È una casa vecchissima quindi da demolire e ricostruire.
|